Casa è il luogo che trasmette chi siamo a chi arriva. Casa Ruffino è dove Ruffino condivide dal vivo i propri valori con gli ospiti che arrivano alla Tenuta Ruffino Poggio Casciano, per farli sentire a casa loro. A pochi chilometri da Firenze, tra le colline del Chianti fiorentino, una location che intreccia vinificazione, ospitalità e ristorazione in un’esperienza unica e immersiva. Bellezza, design e grandi vini raccontano la storia di Ruffino.


La tenuta si presenta come un connubio perfetto tra storia enologica e design contemporaneo, fra magia dei luoghi ed eleganza degli interventi, dove vengono prodotti alcuni tra i più grandi vini dell’azienda come Modus Primo e Alauda. Circondata da ettari di vigneti e oliveti, giardini all’italiana e un parco di alberi secolari, la villa rinascimentale ospita il Ristorante Tre Rane, il Wine Relais e l'Enoteca Ruffino. Perché la storia e il fascino di Casa Ruffino si apprezzano in eventi che esaltano i luoghi, l’atmosfera e i vini dell’azienda.


Fra le esperienze indimenticabili e imperdibili dell'estate 2025 a Casa Ruffino, per due giovedì al mese, c'è lo Chic nic, elegante picnic nel suggestivo giardino di Casa Ruffino con vista sui vigneti della tenuta alla golden hour. Ai tavoli già allestiti troverai il tuo cestino, pronto per essere riempito scegliendo tra le deliziose proposte salate firmate Ristorante Tre Rane, accompagnate dalle iconiche etichette Ruffino: dalla freschezza di La Solatìa Pinot Grigio Toscana IGT all’eleganza di Riserva Ducale Chianti Classico Riserva DOCG, insieme al Prosecco DOC. L'appuntamento di giovedì 7 agosto è organizzato in collaborazione con Movimento Turismo del Vino e Associazione Verace Pizza Napoletana: i vini Ruffino si esalteranno dunque con la pizza.


Brunch? No, meglio Lazy Sunday. Nuovo format per la domenica lenta a Casa Ruffino - Tenuta Poggio Casciano, dove la tranquilla campagna toscana fa da sfondo a un elegante serata in giardino, al riparo dalle ore più calde. Un’esperienza pensata per scoprire iconiche etichette Ruffino come Aqua di Venus Toscana IGT, Riserva Ducale Oro Chianti Classico Gran Selezione DOCG e Modus Toscana IGT da abbinare a club sandwich, omelette e altri classici dolci e salati della colazione, preparati con materie prime d'eccellenza dal Ristorante Tre Rane. E c'è anche la passeggiata in cantina, per scoprire la storia dei vini Ruffino.


La maestria nell’arte di fare vino è fotografata dalle numerose attività di Tour & Tasting firmate Ruffino. Guidati dai Brand Ambassador, i tour portano alla scoperta della suggestiva storia e dei vini di Ruffino partendo dai vigneti, tutti a conduzione biologica, e scendendo nella spettacolare cantina ipogea, elegantemente ristrutturata. Tra le esperienze più affascinanti ci sono Tradition Reinvented, dove scoprire Riserva Ducale Oro, e Iconic Heritage, per un viaggio sensoriale e unico attraverso tutte le tenute di produzione. 


L’Enoteca Ruffino custodisce grandi formati, annate storiche e gioielli unici, alcuni a produzione limitata ed esplorabili all’assaggio. Entrando nel nuovo Wine Club Ruffino si rimane aggiornati sulle ultime uscite e novità.  E i vini desiderati si possono sorseggiare anche nelle isole del giardino della Tenuta, autentica oasi di bellezza dove ci si può godere anche l’aperitivo. Il panorama svela la meraviglia della campagna toscana, a partire dai vigneti ordinatamente e armoniosamente scolpiti dall’uomo.


Raffinati piatti di ispirazione toscana con un elegante tocco contemporaneo, con prodotti locali e stagionali di terra e di mare.  Questo il focus del Ristorante Tre Rane Ruffino, dove i vini Ruffino si abbinano a piatti sempre nuovi. Alla base della filosofia Ruffino l’utilizzo di ingredienti toscani, a partire dall’Olio Extravergine di Oliva, prodotto nella tenuta Santedame di Ruffino nel Chianti Classico, che esalta il gusto di ogni piatto. La carta dei vini, interamente firmata Ruffino, permette di scegliere tra il calice e la bottiglia, anche da annate storiche della cantina. D’estate si cena anche all’aperto, nel loggiato esterno.


Nel menu stagionale, piatti come il Risotto ai gamberi rosa dell’arcipelago toscano, gel al limone, salicornia e crema di aglio nero e il Tonno dell’arcipelago toscano, ratatouille di verdure e chutney di albicocche fra le proposte di pesce, le Tagliatelle di pasta fresca, ragù di maiale nero etrusco, olio al rosmarino e ginepro e il Coniglio porchettato con sugo alla cacciatora e cipolla glassata fra quelle di carne. Ma è ampia anche la proposta vegetale.


Il Wine Relais l’espressione della vera e inconfondibile ospitalità toscana, il luogo dove il design italiano incontra la storica villa rinascimentale, rendo il tutto unico e affascinante. Le otto camere elegantemente e finemente ristrutturate svelano una vista mozzafiato sul giardino all’italiana, sui vigneti e sulla piscina a sfioro a uso esclusivo degli ospiti. 


Casa Ruffino - Tenuta Poggio Casciano 
Via Poggio al Mandorlo 1, Bagno a Ripoli (FI)
Telefono: 0556499750 

  • ANDARE PER BORGHI
  • APERITIVI MEMORABILI
×