Piazza Carducci è oggi più che mai uno degli “angoli chic” di Jesolo Lido: un imprenditore visionario come Davide Pedon, famoso a New York per i suoi tramezzini, creatore in Veneto dei marchi “Venexino” e “QC”, non poteva trovare location migliore per aprire il suo primo locale a Jesolo. Il QC di Jesolo è in posto che rispecchia appieno tutta la sua ambizione enogastronomica: che si venga qui per un pranzetto in relax o per un apericena di livello, ci si riesce sempre a viziare con gusto e stile.


Tra l’accogliente saletta interna che aderisce un lungo e invitante bancone, il plateatico affacciato su Piazza Carducci e il soppalco al piano superiore, il QC riesce ad invogliarti ad una sosta in tutti gli istanti della giornata. Ciò succede proprio già alla prima occhiata da fuori, quindi precedentemente al momento culminante: ossia quando in cui i tuoi occhi si poseranno su tramezzini e leccornie varie preparate da Daniela Montagner, vulcanica donna e inesauribile fonte di sorrisi e gourmetterie. A quel punto, ti sarà impossibile resistere alla tentazione che avrai già divorato col pensiero. Prima le pupille, poi le papille…


QC è l’acronimo di Qualità Certa, un pay-off dietro cui si cela nientemeno che l’unione dei gusti veneti e dello spirito imprenditoriale americano: quello secondo cui quando hai un’idea, un sogno, devi realizzarlo. Bene, l’idea al QC è stata quella di portare lo spuntino a nuovi standard di gourmetteria: per fartene un esempio, che è anche il portabandiera del locale, qui i tramezzini li mangi con coltello e forchetta!!! Sissignore: tre strati di pane e farcitura (con l’ultimo livello a guarnire coreograficamente la faccia superiore del tramezzo), ricette d’incredibile creatività, abbondanza e pregio in ogni dettaglio… Al punto che un tramezzino in particolare va mangiato caldo! Quest’ultimo è il tramezzino a base di pomodoro nasone, pesto alla genovese, grana. Viene servito leggermente caldo, appunto, perché esalta molto meglio tutti i propri sapori. Oppure la specialità della casa, il tramezzino con salmone, philadelphia e pepe: solo all’apparenza sembra un qualcosa di “già visto”, perché appena ci metti gli occhi sopra capisci che, anche qui, siamo su tutt’altro livello.


Non ti vanno i tramezzini? Mancherebbe altro: le gourmetterie del QC, create da Davide e Daniela, non smettono mai di sorprendere, spuntando fuori dal menù con fantasia e colore. In questo periodo, va tantissimo la mozzarella di bufala farcita con stracciatella, che viene poi “vestita” di salmone e avocado, di crudo e melone o di mortalla e pistacchi di Bronte. Non devi far altro che vincere l’imbarazzo della scelta e decidere come sbizzarrirti durante la tua pausa pranzo o la tua cenetta gourmet.


Vogliamo parlare, poi, delle insalate? Capolavori di coreografia e abbinamento dei sapori, ricche di ingredienti bilanciati in grado di appagare il nutrizionista meno indulgente come il salutista più esigente. La misticanza con feta greca, finocchio, fettine di arancio, pane di curcuma tostato, condita con la segreta emulsione della casa è un tripudio di leggerezza e gusto che non può venire descritta: va provata. Magari, perché no, tra un bagno e l’altro, onde preservare la prova costume!

 
In un locale tanto forte di giorno quanto apprezzato di sera, oltre a cotanto bendiddìo in termini di food non può certo mancare un’offerta straordinaria anche sul piano del beverage. E non parliamo, qui, solo dell’ottima scelta di vini, con un punto esclamativo – ça va sans dire – sulle bollicine; ma anche del modo e della temperatura a cui vengono serviti. Una dote rara, o comunque tutt’altro che scontata in una località turistica. Applica lo stesso discorso a birre e – soprattutto – cocktail (eccezionali!!) e troverai un posto dove ogni momento della giornata (colazione, pranzo, aperitivo, cena, dopocena) è garanzia di qualità. Qualità Certa.



The Qc Jesolo
Piazza Carducci, 23 - Jesolo
Pagina Facebook

  • RECENSIONE
  • COCKTAIL BAR
IN QUESTO ARTICOLO
  • The Qc

    Piazza Carducci 23, Jesolo (VE)

×