Un locale bellissimo, gestito da un team giovane e capace che ha saputo negli anni farsi ampiamente conoscere (e amare) per i suoi pranzi di lavoro di livello e che oggi sceglie di offrire al cliente una presenza poliedrica, capace di soddisfare ciascuna esigenza: dal pranzo alla cena, passando anche per l’aperitivo. Forti di una grande esperienza, una sempre viva volontà di migliorarsi, un approccio preparato e mai formale in grado di far sentire a proprio agio il cliente; Primo a Tavola – locale sito a Limena – è il posto perfetto per quando si desidera mangiare (e stare) bene.


Il pranzo: il miglior gusto, nel minor tempo possibile 


Che sia un difficile lunedì o un ancor più duro venerdì, il pranzo è fondamentale per la tenuta della forza fisica e mentale necessaria per performare e raggiungere alti risultati. È però questo, solitamente, anche il momento in cui si ha meno tempo per godersi di una piccola pausa o per pensare alla fatidica domanda “cosa mi mangio oggi?”. Ecco perché Primo a Tavola è il perfetto alleato: permette di rimandare a domani il “solito” panino e farsi un sontuoso pranzo, anche quando i minuti sono contati.

Con un menù che ruota settimanalmente e alcuni piatti “fuori carta”, è perfetto anche per chi si trova spesso in zona – ma non ama mangiare sempre le solite cose – o per chi invece, ha voglia di qualcosa di nuovo sempre.
 
I piatti?


Sono quelli della nostra tradizione culinaria che, nel Bel Paese, sono tanti, buoni e amati da tutti quanti. Dalla pasta alla carbonara passando per un succulento panino con l’hamburger o perché no, un piatto di crudi di pesce per quella voglia particolare o quell’occasione speciale. Non mancano poi le proposte più “easy”, dalle insalatone alle pokè qui si può trovare veramente di tutto, al giusto prezzo (siamo sui 25/30€ di media, calice compreso). Se si pensa poi che tutti i panificati, i dolci e la pasta all’uovo è prodotta in casa allora, il rapporto qualità/prezzo è ancora più interessante.
 
Una cantina di tutto rispetto, Champagne compresi!


La cantina vini di Primo a Tavola è interessante tanto quanto la cucina, e come potrebbe essere altrimenti? Qui si punta a essere sempre molto dinamici, con etichette sia nazionali che internazionali e una scelta di vini non infinita, ma che punta a offrire sempre la giusta bottiglia per ciascuna esigenza, portafoglio o preferenza. Ampio spazio viene dato qui alle etichette di Champagne, presenti con circa una trentina di differenti proposte, anche di grandissimo pregio.
 
Calice di vino e carta degli stuzzichini e l’aperitivo è salvo


Una cantina dinamica permette di regalare gioie anche al tanto amato momento dell’aperitivo, caro a tutti i padovani (e non solo). Qui da Primo a Tavola i vini in mescita sono molteplici: 3 bianchi, 3 rossi e 3 bollicine che variano più o meno settimanalmente o comunque, in base alle esigenze o ai diversi momenti dell’anno. Il prezzo? Si parte dai 5€ a salire.

Niente male anche la presenza dei cocktail, che si rifà ad una offerta molto classica, ma realizzata sempre con prodotti d’eccellenza, studiati ad hoc caso per caso. Un esempio? La presenza del bitter Gagliardo nella bottigliera, una vera chicca!

Sempre presente poi, una “carta aperitivo” con tutti i vari stuzzichini che rendono l’aperitivo memorabile: dalla bruschetta al pomodoro al gambero di Mazara, dal baccalà all’ovetto morbido fino, ovviamente, ai crudi di pesce.
 
La cena: il modo migliore per conoscere la filosofia del locale


La cena è qui strutturata con un menù alla carta (che vede sparire i piatti più “easy” del menù del pranzo) al quale viene aggiunta però la presenza di ben due diversi menù degustazione. Ebbene sì, due diverse proposte, due diverse filosofie alla base, due dimensioni e anche due differenti prezzi. Il primo, il più “semplice” è il menù “Per Conoscerci” una 4 portare (40€, bevande escluse) che racconta a chi non conosce Primo a Tavola, la sua natura e la sua essenza, in un modo però che mira a stupire, mai spaventare. Il risultato? Passatelli con porcini e nocciole.

Il secondo, invece, si chiama “La mia idea” ed è un menù degustazione di 8 portate  (80€, bevande escluse) che mira ad essere la perfetta rappresentazione del locale e della sua idea di cucina, è un menù sicuramente più “denso” sia di ricerca che di contenuto, che chiede di esser accolto, capito, accettato. No spolier, ma il contenuto è ad altissimo tasso di salivazione, un percorso che portata dopo portata racconta una storia fatta di carne e di pesce, di Oriente ma anche di differenti culture culinarie. Per ciascun menù è prevista la possibilità di scegliere un percorso di vini in abbinamento.
 
Il partner ideale per le “feste” aziendali


Che sia un pranzo di lavoro o una festa privata a casa, Primo a Tavola c’è. Il locale è infatti bellissimo e ampio (circa 40 posti interni e altrettanti esterni in un plateatico che d’inverno è chiuso e riscaldato) è perfetto per un pranzo, una cena o un aperitivo aziendale. Voglia di qualcosa di differente, magari una festa privata a casa? In questo caso Primo a Tavola offre la possibilità di cucinare direttamente nella tua cucina, fino a circa 30 persone.

Primo a Tavola
Via Stefano Breda, 26 - Limena (PD)
Tel. 0492610844


Foto di Opera Advertise per Primo a Tavola 
 

  • RECENSIONE
  • RISTORANTE DI PESCE
IN QUESTO ARTICOLO
  • Primo a Tavola

    Via Vincenzo Stefano Breda 26, Limena (PD)

×