È una stagione ad alto tasso di divertimento quella che ci attende in uno degli spazi storici per la movida fiorentina durante l'estate. Musica, ottimo cibo, drink d'autore e una location nuova di zecca. Tutto questo e molto di più è ciò che ha in serbo per noi l'estate 2025 del Molo.
Parlare del Molo significa parlare di uno spazio che, ormai da anni, rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che trascorrono i mesi più caldi dell'anno a Firenze. Da sempre luogo di incontro e crocevia di una moltitudine di storie e persone, quest'anno il Molo si presenta con un look tutto nuovo ai suoi clienti, se possibile ancor più suggestivo e coinvolgente del passato. Andiamo a scoprirlo

Nuova location, stessa magica atmosfera


Ogni cambiamento rappresenta un'opportunità. Devono aver pensato proprio questo gli organizzatori del Molo che, a causa dei lavori in corso per la nuova linea della tramvia, quest'anno hanno traslocato dall'altra parte del fiume, per la precisione in via dell'Albereta 8, pur mantenendo intatta la filosofia dello spazio. Un luogo di ritrovo per tutte le età, nel quale rilassarsi godendosi un cocktail sulle rive del fiume, mangiando qualcosa dai tanti chioschi di street food presenti nell'area e ascoltando buona musica. 


La prima cosa che risalta all'occhio nella nuova location è la vicinanza al fiume. A differenza del passato, infatti, quando si trovava in una posizione più rialzata, quest'anno lo spazio del Molo è molto più vicino alle rive dell'Arno, amplificando così quella sensazione di trovarsi in un luogo di mare, pur rimanendo sempre a Firenze.
E cosa c'è di meglio, quando si respira l'atmosfera del mare, di un bell'aperitivo o di una cena al calar della sera? Il tramonto in riva al fiume rappresenta infatti uno dei momenti più gettonati e suggestivi da vivere al Molo, con un drink tra le mani e un sorriso stampato sul volto. 

La storia del divertimento fiorentino in trasferta sull'Arno


Sono tanti i locali che si vantano di rappresentare la storia della movida fiorentina tra le strade della città. Pochi però ne fanno davvero parte. Tra questi c'è sicuramente il Rex, storico bar aperto in via Fiesolana verso la fine dello scorso millennio, che nel corso degli anni è diventato un punto di riferimento per intere generazioni che qui hanno trascorso serate indimenticabili e continuano a farlo anche oggi.
Luogo di incontro per chi ha voglia di conoscere gente, ballare e bere bene fino a tarda notte, il Rex anche quest'anno per l'estate si trasferisce negli spazi del Molo mantenendo intatta la sua filosofia, quella di ponte ideale tra le vecchie generazioni e quelle attuali, unite sotto il vessillo dell'allegria e della voglia di stare insieme.


E per farlo non c'è niente di meglio di un cocktail preparato a regola d'arte dallo staff del bar che, come sottolinea il titolare, Daniele Palladini, anche quest'estate punta forte sulla qualità dei drink e sulla sostenibilità. Il Rex in trasferta, infatti, quest'estate diventa plastic free, servendo cocktail rigorosamente in bicchieri di vetro; il modo ideale per godere appieno della propria bevuta, strizzando l'occhio all'ambiente alla sostenibilità.

Dj set fino a sera inoltrata


Oltre alla straordinaria qualità dei drink, il Rex porta negli spazi del Molo anche la sua programmazione artistica invernale, fatta di collaborazioni con tanti dj, più o meno conosciuti, del panorama musicale fiorentino. Ogni sera, infatti, alla consolle del Molo si alterneranno numerosi artisti, pronti ad accompagnarci e a farci ballare fino a tarda notte nel week end. 


Leo Martera, Luca Divenere, Enrico Paoli, Calafuria, sono solo alcuni dei nomi che per tutta l'estate riempiranno le nostre serate con musica di qualità e tanto divertimento. Divertimento che, come già accennato, nel fine settimana si protrae fino a tardi, trasformando il Molo in una vera e propria discoteca a cielo aperto. 

Una proposta food tutta da scoprire


Al Molo ci si diverte, si brinda e si balla, ma il Molo è anche uno spazio dedicato agli amanti della buona cucina, declinata in molte versioni differenti. 
Per tutte l'estate, infatti, il Molo si trasforma in un piccolo Paradiso per gli amanti dello street food, che qui troveranno sicuramente il chiosco giusto per ogni esigenza.
Si parte da due collaborazioni storiche, da sempre partner del Molo: Il Polpaio dell'isola d'Elba e la ditta Eredi Nigro
Il Polpaio da ormai otto anni rappresenta un must per gli amanti della cucina di mare, grazie a prodotti freschi cucinati al momento, in grado di restituire al cliente la sensazione di trovarsi davvero in riva al mare. 
Per quanto riguarda invece Eredi Nigro, parliamo della storia dello street food toscano, con specialità come il lampredotto e hamburger di altissima qualità.


Ma l'offerta non finisce qui, perché quest'anno gli spazi del Molo potranno fregiarsi della presenza della pizza di Gianluca Vella di Fermento, che porta in tavola la sua versione gourmet del piatto più famoso al mondo, caratterizzata da un impasto leggerissimo che si scioglie in bocca senza appesantire.
E per chi avesse voglia di qualcosa di più "esotico"? Nessun problema, il Molo è sempre il posto giusto, grazie alla collaborazione con FirenZen, noodle bar orientale con specialità provenienti dalla Thailandia, dalla Corea, dalla Cina e dal Giappone. Un vero e proprio spicchio d'oriente sulle rive dell'Arno. 

Uno spazio per tutti in continua evoluzione


Impossibile trovare scuse. L'estate al Molo anche quest'anno promette di essere un punto fermo per i tanti fiorentini che rimangono in città, ma anche per i tantissimi turisti in cerca di qualcosa di diverso, lontano dai classici itinerari
Che sia per un romantico aperitivo al tramonto, o per una cena in compagnia, il Molo è il luogo che fa per voi. Un posto fatto dalla gente e per la gente, dove vivere momenti ad alto tasso di allegria con amici e parenti o conoscere persone nuove. 

Il consiglio è quello di tenere d'occhio i canali social dello spazio (qui il link), per rimanere aggiornati sulla programmazione e sulle tantissime iniziative in calendario al Molo, aperto ogni giorno per tutta l'estate, dalle 18.00 alle 02.00.

Molo Firenze
Viale dell'Albereta, 8 - Firenze
Telefono: 0559878090
 

  • RECENSIONE
×