Quando varchi la soglia della Pizzeria O' Scugnizzo ti sembra di entrare in un basso napoletano. Tutto, infatti, parla di Napoli dai decori alle pareti (tra cui un dettaglio da presepe fatto realizzare a mano da un artigiano di San Gregorio Armeno) al profumo della pizza appena sfornata, all'accento dei fratelli Bianco. La pizzeria è a conduzione familiare e nasce dall'esperienza di provetto pizzaiolo del padre che ha lasciato ai figli, Francesco ed Enzo, una grande eredità: la maestria nel realizzare la vera pizza napoletana. Alla cassa e agli ordini lavora la sorella Raffaella. Se vuoi una pizza napoletana verace, al giusto prezzo, da asporto o da mangiare calda nel locale, il tuo posto è la Pizzeria O' Scugnizzo. Perchè la pizza è così: semplice e popolare, senza tirarsela.

La classica pizzeria di quartiere a Firenze

I fratelli Bianco, napoletani doc, vivono a Firenze da 18 anni:10 anni fa sono riusciti a realizzare il sogno del padre, ora scomparso, ovvero aprire la classica pizzeria di quartiere, come a Napoli ma nell'affascinante oltrarno fiorentino. E nella pizzeria O' Scugnizzo si respira lo spirito della tradizione napoletana in ogni dettaglio. La scelta di via dell'Orto non è casuale: si tratta infatti di una strada del centro storico non invasa dai turisti e la sfida è pienamente riuscita: la maggior parte dei clienti è del quartiere, fiorentini di nascita o di domicilio. Una piccola percentuale è costituita da clienti stranieri, dai turisti in visita guidata (alcuni provano a realizzare la pizza seguiti da Francesco) o che pernottano in zona, a cui O' Scugnizzo è stata consigliata dai proprietari del B&B. Più di qualche VIP - come l'attore Pedro Alonso in arte "Berlino" de "La casa di carta" - ha scelto proprio O' Scugnizzo per degustare la vera pizza napoletana senza fronzoli. 

I segreti della pizza napoletana nelle sue varianti

La pizza napoletana non ha segreti: la pizza è la pizza! Il segreto dell'impasto è la semplicità, realizzato con acqua, farina, sale e lievito. La lievitazione è un passaggio fondamentale del processo produttivo perchè va dalle 24 alle 48 ore in modo da rendere l'impasto digeribile e soffice, pronto a cuocere in soli 90 secondi nel forno a legna in cui la temperatura arriva a 400°C. A proposito del forno: i fratelli Bianco lo hanno costruito artigianalmente in loco utilizzando la pietra lavica del Vesuvio. I condimenti sono quelli classici: dalle basiche Marinara (5€) e Margherita (6€) alla Napoli (con acciughe e capperi) alla Calabrese (con salame piccante), alla Vesuviana (con pomodorini gialli, provola, ricotta e scaglie di limone) alla Napoli Mia (con alici e olive nere), dalla Borbonica (col cornicione ripieno di ricotta o provola, nella versione rivisitata) alla Totò (salsiccia e friarielli) e così via. Non mancano la pizza alla parmigiana di mammà, una special (la più cara a 8,50€), e il calzone. Dulcis in fundo, si possono ordinare il nutellino (focaccia con Nutella) o il babà napoletano. Aggiungi da bere acqua, bibite gassate, birra in lattina o in bottiglia o il vino della casa rosso e bianco e la cifra che spenderai rimarrà sempre più che ragionevole per Firenze.

La generosità dalla "pizza sospesa" 

La pizza napoletana non se la tira ma è e deve rimanere un piatto popolare, alla portata di tutti. Ecco perchè la Pizzeria O' Scugnizzo aderisce all'iniziativa della "Pizza sospesa" che, in modo analogo al "Caffè sospeso", intende offrirne una a chi non può permettersela. Funziona così: il costo della pizza Margherita, 6€, viene sostenuto per metà dal cliente che desidera aderire pagando la propria consumazione 3€ in più e per metà da O' Scugnizzo. Si segnano ogni giorno le pizze sospese alla lavagna e un giorno alla settimana la pizzeria apre gratuitamente per chi è costretto a vivere in un albergo popolare o a mangiare alla mensa dei poveri. Ecco un altro segreto della pizzeria O' Scugnizzo: l'esperienza familiare, accogliente, alla mano, semplice. Come la pizza napoletana.

Informazioni pratiche

La Pizzeria O' Scugnizzo è in via dell'Orto 25 R a Firenze. Il rapporto qualità prezzo è elevato perchè i fratelli Bianco scelgono materie prime di qualità (farine, pomodori, mozzarella) e propongono la pizza a partire da soli 5,00 sino a 8,50€ (e da 1 a 3,50€ le bevande). Se vuoi degustare la pizza di O' Scugnizzo a casa tua, utilizza i servizi di consegna a domicilio come Glovo e Deliveroo ma, se puoi, il consiglio è quello di mangiarla appena sfornata nel locale; nella bella stagione anche all'aperto. Novità sono i tavoli davanti alla pizzeria, lungo ​via dell'Orto, per i quali però è consigliato prenotare: gettonatissimi! 

  • RECENSIONE
  • PIZZERIA
IN QUESTO ARTICOLO
×