Bianco e blu si abbracciano circondati dal verde di una natura lasciata selvaggia.
Qui a Campomarino (Ta) dove per il quinto anno consecutivo sventola alta la bandiera blu, carta d’identità di acque cristalline e incontaminate, si incastona un angolo di paradiso dedicato alla beach life di alta gamma che pare di essere a Playa d'en Bossa, sulla costa di Ibiza.
Benvenuti al Tayga Beach! Varcare la soglia, please, fermarsi e lasciare andare i cinque sensi prima di procedere.
Il mare governa l’orizzonte, mentre sulla spiaggia si alternano eleganti lettini, ombrelloni, sofà, divanetti, baldacchini, rigorosamente white come di un bianco abbacinante è l’angolo bar, ristorante e la consolle che ospita dj resident e guest di caratura internazionale.
 Eleganza e cura sono strade maestre, rispetto dei luoghi imperativo imprescindibile, cura del cliente che qui entra per vivere non una semplice giornata al mare ma un’autentica esperienza l’obiettivo finale.

La passione di un imprenditore-viaggiatore

Biagio Fiorino, 32 anni, occhialini da sole ottagonali, anello giovane di una famiglia di imprenditori di San Giorgio Jonico, è l’anima di tutto questo. Un viaggiatore amante del buon vino e della musica che in questo angolo di paradiso ha portato se stesso, i suoi roadtrippin’, le sue passioni e il nervo di un ragazzo open mind che ama le sfide. E le vince.
 Basti pensare che Tayga Beach nasce a luglio 2016, lui aveva poco più che vent’anni di fatto, sono cresciuti e si sono evoluti insieme.
Il nome? Lasciate cartine e mappamondo al loro posto. Non troverete nessuna località del globo terracqueo che si chiami così.
Anche per questo giocano un ruolo decisivo estro, fantasia e voglia di osare.
 “Cercavo volutamente qualcosa che non significasse nulla ma che suonasse bene – ricorda Biagio - .Quell’anno nasceva il suv della Bentley, si doveva chiamare Bentayaga Un nome però troppo lungo, e allora ho estrapolato Tayga, funzionava e abbiamo iniziato quest’avventura”. Il gioiello di ispirazione ibizenca racconta molto dei viaggi in giro per il mondo del titolare. "Passo i mesi d’estate al mare sì, ma ci lavoro per cui, appena si chiude vado in vacanza. Dove? Al mare, of course”, sorride l’imprenditore.
Quando Tayga ha visto la luce in Puglia ancora non c’erano tanti beach club di ispirazione internazionale, lontani dal concetto di stabilimento balneare italian style con ombrellone, lettino e cabina.


Noi proponiamo un'esperienza, questa non è una spiaggia per abbonati o clienti a lungo termine, ma per l’avventore giornaliero che si viene a vivere una giornata al mare in una località straordinaria dal punto di vista ambientale, con tutti i comfort del caso 400 posti vista mare, una cucina di alto livello con ristorante à la carte da 40 posti, e musica strepitosa”.

 I dj set

Skynsand Tayga è il sunset live delle domeniche, dalle 18 alle 23. In consolle i resident Mautizio Macrì e Tommy Vee, oltre ad una serie di guest a rotazione. Opening party il 2 giugno con Mauro Ferrucci, Maurizio Macrì e Andrea Maggino e opening di Marco Massari.
Immaginate piume, lustrini, mojito in alto e la musica che pompa voglia di vivere e lasciarsi andare alla bellezza. E ancora, tre one night (una a giugno, una a luglio e una ad agosto), un evento in notturna, la musica onnipresente a partire da luglio e sorprese che non mancheranno di aggiungere stupore a stupore, per una stagione balneare che tardava ad arrivare ma che qui, al Tayga, ha già preso la volata da diversi giorni inaugurando il 7 maggio scorso.

La cucina  e lo staff

Abbiamo un livello di cucina  medio alto e servizio di prim’ordine. Abbiamo una selezione di oltre 280 etichette del panorama nazionale e internazionale e uno chef strepitoso, Nicola Gentile di Andria. Ha un pregresso molto importante, con sei anni in un due stelle Michelin in Germania e un’altra strepitosa esperienza a Casa Sgarra. Lavora la materia, tutta la materia, con grande cura e prepara addirittura le paste fresche nonostante la mole di impegno e tempo che questo comporta”.
Un’ostrica Gilleardeau e caviale Calvisius con una bollicina française, s’il vous plait. O magari un fresco plateau royale per cominciare, ricordando che qui il pescato di giornata crudo e cotto è signore incontrastato. Dalle tartare alle zuppe ai pancotti, passando per un polpo in doppia cottura o paccheri con astice e datterino giallo del piennolo. E per chi ama la carne? Anche lì alta gamma, filiera d’eccellenza e virtuosismi dello chef  passando da un quinto quarto di vitello a un filetto di podolica alla brace. Stessa liturgia, ça va sans dire, per l’opzione vegan.


Sicuramente lo staff per un'attività come questa è fondamentale, abbiamo collaboratori che garantiscono un servizio di alto livello, abbiamo la fortuna di conservare delle figure chiave che ormai sono con noi da diversi anni, c'è anche chi è qui dalla prima stagione”.

Bianco d'amare

Lungo il fil rouge della cura, la scelta del legno e la volontà di bandire la plastica racconta una filosofia netta e decisa. Il larice governa i luoghi insieme alla trasparenza del vetro che accompagna e non preclude mai la vista su cotanta bellezza.
Cornice non solo di colorati beach days ma anche di momenti unici, come quello del sì.
Il Tayga è infatti location d’eccezione per matrimoni in spiaggia.
Il  settore del wedding è diventato importante per una struttura come questa. A breve si celebrerà qui il primo matrimonio della stagione 2023, facciamo circa 15 cerimonie ogni anno, non di più, nei periodi meno caotico come giugno e settembre. La clientela è prevalentemente estera, sono feste che durano 2-3 giorni e portano un indotto importante".
 
Cosa bolle nella pentola di Biagio Fiorino? Una pietanza nuova, gustosa ma misteriosa, che guarda all’inverno ma che per ora non s’ha da svelare.
Allora è il momento di una pausa.
Un caffè in ghiaccio con latte di mandorla servito in cristallo, lo sguardo perso verso il blu all’orizzonte, i raggi che bruciacchiano il viso e risvegliano ricordi e sogni, Stuck in a Dream con Soul Avenue e che estate sia.
 
Tayga Beach - SP122, Maruggio (TA). T: 0999714912

  • RECENSIONE
  • VITA DA SPIAGGIA
IN QUESTO ARTICOLO
×