Il pasticcio di pesce è un paitto passe partout, che va bene per tutte le stagioni. D'estate, ti confesso, io me lo mangio pure freddo.


La ricetta del pasticcio di pesce alla veneziana



Più varietà di pesci spinosi ci sono e meglio riesce (un po' come la zuppa). Cozze e vongole - purchè veraci - saltate in padella. Si devono aggiungere i go (ghiozzi), le scarpene (scorfani), le gallinelle, le ganasce della coda di rospo (gustose e morbide). Ok anche a qualche gamberetto, e un po' di seppia a tocchetti. 
Non metteteci invece pesce poco saporito, come l'asià.
Il pesce va prima infarinato e poi rosolato un po' nell'olio e aglio e poi si aggiunge un'abbondante grattata di pepe nero. In fase di cottura si sfuma con una spruzzata di vino bianco secco e buono. 
Poi si fannog li strati alternando besciamella, pasta all'uovo e ragù di pesce. Guai a metterci il grana!
In forno ci va per almeno una ventina di minuti, possibilmente ventilato.

I ristoranti per il pasticcio di pesce a Venezia


Il più famoso è il pasticcio di Da Nane a San Pietro in Volta (me lo ha confermato anche Walter, anche se aggiunge che la vecchia stagione era migliore). Uno di quei locali che ti fanno dire "conosco un posticino"... dopo il pasticcio di pesce assaggiate anche le cappe al gratin e l'astice. La vista anche ti piacerà. L'unico problema: è aperto solo durante la stagione estiva.


In Piazza San Marco da non perdere lo storico ristorante Do Forni che solitamente ospita alcune tra le personalità più importanti che approdano in laguna. Non c'è semrpe nel menu, ma se lo chiedete con un discreto anticipo saranno felici di preparararvelo.


A Rialto l'Enoteca al Volto è il psoto giusto per ordinare un pasticcio di pesce (se non è in menu passate qualche giorno prima a prenotarlo, e fartelo servire con la bottiglia giusta. Non te ne pentirai.


Buone quotazioni anche per Le antiche carampane a Rialto. Non si spende poco, ma il pesce è davvero fresco (e non sempre a Venezia succede) e ti portano il crudo di pesce con il caviale di limone.


Antico Calice a San Marco è il locale dove vanno in pausa pranzo i gondolieri, che sono i "camionisti" di Venezia (ma più ricchi). Se vuoi mangiare da veneziani segui sempre loro.


Fuori Venezia, a Noale, c'è il ristorante Al gallo: la nomea di ottimo ristorante di pesce si spande per svariati km. In cucina c'è la Santa, oltre al pasticcio di pesce, provate il risotto o il fritto della casa.


Last but not least Ricky Volpe, lo chef di Antico Pizzo Risorto prepara un pasticcio di pesce molto saporito.



Se ti piacciono le ricette tipiche leggi la ricetta delle sarde in saor.

  • CENA
  • PRANZO

scritto da:

Margherita Maggio

Mi piace farmi raccontare una storia, cambiare umore ogni 5 minuti e collezionare stampi per i dolci. Per guadagnarmi da vivere vado a cena fuori la sera, e poi lo racconto su 2night: in fondo mi è andata alla grande.

×