Le mie vacanze 2018 in città: ecco le cose insolite da fare a Firenze d'estate

Pubblicato il 28 maggio 2018

Le mie vacanze 2018 in città: ecco le cose insolite da fare a Firenze d'estate

Come la racconterò in giro: avevo avuto un paio di interessanti proposte ma sai, tra traversate in barca a vela, amici con la casa in Provenza, soggiorni studio in Inghilterra, matrimonio di mia cugina a Parigi, coast to coast americano e train to train indiano... sarà dal 2001 che non passo l'estate a Firenze e, insomma, ho deciso di godermi un po' la città... per riscoprirla... Come è veramente: ho dovuto cambiare il frigo, sto finendo di pagare le rate del motorino e il pc mi sta abbandonando; detto questo: conto in banca tendente al rosso. Punto. 

Detto questo, a meno di un miracolo o di un last-last-last-minute, niente vacanze in vista quest'estate, al massimo un paio di domeniche al mare. E così sto cominciando a segnarmi tutte quelle cose un po' insolite da fare quest'estate 2018 a Firenze... ecco cosa ho trovato. Ho il sospetto che non sarò da sola! 

Come in un riad

C'è un posto a Firenze dove ti puoi sentire come in un piccolo caffè marocchino o turco, ovvero dove puoi fumare in tutta libertà il narghilè. Insolito, vero? Eccoci al Caffè San Firenze - Narghilè Lounge di piazza San Firenze, a due passi da piazza Signoria. Caffè di giorno, shisha bar, l'unico della città, la sera dove passare le serate in compagnia a fumare il narghilè con melasse dalle diverse aromatizzazioni e prodotte naturalmente dalla frutta senza l'aggiunta di additivi chimici. Oltre ai gusti classici, anche i mix prodotti direttamente dal locale come, non a caso, l'Estate, con melone, pesca, fragola e albicocca; narghilè decorati anche con frutta fresca.

Yoga e Thai Chi al parco 

Lo yoga è sempre al primo posto nella lista delle cose che vorrei cominciare a fare ma, per qualche motivo, non riesco. Ora ho tempo e pure voglia: metti il fatto che d'estate puoi farlo all'aperto e non nemmeno tu avrai più scuse. Allo Chalet Fontana puoi andare a fare yoga e thai chi: i corsi sono organizzati nello splendido giardino, uno dei più grandi di Firenze parlando di locali. Gli appuntamenti di Yoga Ananda sono il sabato dalle 9.30 alle 11 - info 328.7682818 - karenlenz@luciennemonique.it -; gli appuntamenti di thai chi, invece, si tengono il giovedì sera dalle 18 alle 19.30 - prenotazione telefonica al 335.7040001 -.  

Il mercatino vintage in salotto

Tra le cose insolite da fare a Firenze la prossima estate anche andare a caccia di occasioni in qualche mercatino vintage... ma non il solito mercatino vintage perché quelli di Pimp My Vintage organizzano mercatini sia in case private che in piazzetta, in posti sempre diversi e con oggetti sempre diversi. Sicuramente un'ottima occasione se sei alla ricerca di qualcosa di unico per il tuo guardaroba o la tua casa: io sono alla disperata ricerca di un pappagallo stile anni '70 da mettere in salotto. Tutti gli aggiornamenti nella pagina di Pimp My Vintage.

Ogni sera qualcosa di diverso

Il Rari Bistrot è uno dei locali più belli di Firenze, non c'è dubbio, ma l'ho sempre guardato con sospetto perché pensavo fosse "riservato a pochi"; mi son dovuta ricredere. Grazie ad una nuova gestione e alla direzione artistica di un decano della movida fiorentina, Andrea Decuzzi, il Rari Bistrot è ora un vero e proprio punto di incontro aperto a tantissime idee ed eventi, pensati proprio con la volontà di non escludere nessuno. Il calendario di eventi è molto fitto e va dall'aperitivo al tramonto a base di sushi al mercatino di vinili, dalla cocomerata alle serate dedicate allo street food. Difficile non trovare qualcosa adatto anche a te, te lo garantisco.

Il concerto dei mille

Te lo ricordi il video dove 1000 musicisti suonano tutti assieme Learn To Fly dei Foo Fighters per invitare, appunto, la rock band di Dave Gorhl a suonare in Italia? Bene, ora Rockin'1000, la più grande rock band del mondo, farà pure un vero e proprio concerto e lo farà quest'estate a Firenze, il 21 luglio all'Artemio Franchi. La scaletta comprende ben 18 brani tra i più importanti della storia del rock: ospite speciale Courtney Love. Tra tutti i concerti estivi qui a Firenze, sicuramente quello che passerà alla storia. Biglietti su Ticketone - dai 23 ai 43 euro più prevendita.

Rafting sull'Arno

Una prospettiva insolita, visitare Firenze a bordo di un gommone. Eccoti servita un'altra esperienza insolita che puoi concederti d'estate a Firenze, ovvero un bel rafting sull'Arno passando lungo il Pontevecchio, costeggiando il Corridio Vasariano, la Galleria degli Uffizi e arrivando al Ponte Santa Trinità. Un modo insolitamente "slow" di godersi il centro cittadino. Informazioni alla pagina Facebook di Firenze Rafting

L'estate fiorentina

Ovvero, il macro cartellone che raccoglie oltre 150 eventi estivi organizzati in tutta Firenze - periferie comprese - lungo sei mesi: tra musica di tantissimi generi, arte, danza, cinema all'aperto, incontri con l'autore, visite guidate, parchi aperti, picnic e via di dicendo. Tra gli appuntamenti che mi son già segnata in agenda: il Festival Copula Mundi a Villa Favard - Firenze Sud, dal 7 al 10 giugno - tutto dedicato al dialogo tra le culture, l'integrazione e la rigenerazione urbana; Grillo Swing - dal 30 giugno al 9 luglio, in varie piazze della città - ovvero lo spettacolo omaggio alla famosa trasmissione radiofonica Grillo Canterino, portato in scena dalle Compagnia delle Seggiole; le serate di cinema nel piazzale degli Uffizi - per la rassegna Cinema agli Uffizi, dal 23 giugno all'11 agosto; le letture sulla linea 3 del tram con Reading in the Sound - da maggio a settembre; il suggestivo Festival au Désert Firenze - dal 30 giugno al 4 luglio - costola itinerante del famoso Festival au Désert di Timbuctu, Mali, espressione musicale ed artistica del deserto come spazio di incontro tra Africa e Mediterraneo; la Notte della Taranta a luglio... ed è subito Salento; gli eventi dedicati alla letteratura con La Notte dei Lettori a Villa Bardini - da maggio ad ottobre - il Firenze Jazz Fringe Festival in Oltrarno - dal 5 al 9 settembre;. Non vedo l'ora di mettere le mani sul programma che diventerà la mia Bibbia per questa prossima estate in partenza. Qui un'anteprima del programma 2018. 

Foto da Facebook  - pagina Estate Fiorentina.

  • VACANZE IN CITTÀ
  • FESTIVAL
  • APERITIVO

scritto da:

Teresa De Micheli

Firenze, mia croce e delizia. Ti amo e ti odio, ti lascio ma alla fine solo da te torno sempre. Mamma di Londra e papà di Palermo, a Firenze i miei geni "fusion e un pazzarelli" ha trovato il giusto ambiente in cui esprimersi. Tra tradizione ed ultime tendenze, una città da vivere sempre.

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×