Se siete alla ricerca di un luogo dove lo sport incontra il buon cibo, fermatevi: l’Offside Sport Pub è ciò che fa per voi. Noi l’abbiamo scoperto e possiamo assicurarvi che non è un semplice pub, ma un vero e proprio punto di riferimento per chi ama vivere l’adrenalina dello sport in compagnia, con una birra in mano e un hamburger succulento nel piatto.

Situato in zona Bullona, a Milano, questo locale ci ha subito colpito per la sua atmosfera accogliente, un menù che celebra il classico spirito da pub e una proposta che accontenta sia i fanatici del calcio che gli appassionati di sport di nicchia come il cricket o la boxe. Curiosi di sapere di più? Ecco com’è andata la nostra esperienza!

Una Prima Impressione da Fuoriclasse

Appena entrati, siamo stati accolti da un ambiente caldo e conviviale, dove ogni dettaglio racconta la passione per lo sport. Dieci schermi all’interno (e uno visibile anche dall’esterno) trasmettono in diretta praticamente ogni evento sportivo immaginabile. Siamo rimasti colpiti dall’organizzazione impeccabile: ogni tavolo ha una vista perfetta su almeno uno degli schermi, così non perderete mai un’azione decisiva.
Maurizio, detto “Mao”, il proprietario, ci ha raccontato storie incredibili: come quella dei clienti indiani che, trovandosi a Milano, sono venuti apposta all’Offside per seguire una partita di cricket. Insomma, questo è un pub dove ogni tifoso è di casa, indipendentemente dalla squadra o dallo sport che segue.
Nota per i frequentatori più accaniti: durante gli eventi sportivi più richiesti è meglio prenotare e prepararsi a una consumazione minima di 15 euro. Un costo che, vista l’esperienza, è assolutamente onesto e garantisce un posto in prima visione.

Un menù che celebra il vero spirito del pub

Abbiamo iniziato il nostro viaggio culinario esplorando il menù, che propone una selezione classica ma ben curata di piatti tipici da pub: fritti, hamburger, panini e una vasta scelta di birre alla spina. La cucina rimane aperta fino all’una di notte, un dettaglio raro e molto apprezzato per chi ama fare tardi.

Una sorpresa per gli amanti delle tradizioni inglesi: l’English Breakfast

Se amate la colazione all’inglese, non potete perdervi l’appuntamento della domenica. Dalle 12 fino alle 2 di notte, l’Offside offre una classica English Breakfast, che trasforma la giornata in una vera esperienza british. Salsiccia, uova e bacon croccante, pomodorini e funghi grigliati, accompagnati dai tipici baked beans: un piatto completo e perfetto per chi vuole fare una pausa sostanziosa e diversa dal solito, magari mentre guarda un match o una partita di rugby.

Fritti: L’Inizio Perfetto

I Cheese Habaneros sono stati una vera rivelazione: croccanti fuori, filanti dentro, con quel tocco di piccante che fa venire voglia di ordinarne ancora. Se il piccante non è il vostro forte, niente paura: ci sono i più delicati Black Jalapenos, altrettanto gustosi.
Non potevano mancare le ali di pollo e i Pepitos, bocconcini croccanti e saporiti, perfetti da condividere. E, naturalmente, le immancabili patatine fritte e gli anelli di cipolla. Un inizio che, con una birra ghiacciata, è stato semplicemente perfetto.

Hamburger e panini da Standing Ovation

Abbiamo assaggiato i più famosi:
Toro Seduto: un colpo di scena al primo morso, con doppia carne e doppio bacon. Succoso, saporito e avvolgente, ci ha fatto capire perché sia uno dei piatti più amati del locale.
 - Best: un tributo alla carne di Angus irlandese. Morbido, ben condito e accompagnato da ingredienti che esaltano la qualità della carne, guadagnando un posto speciale nel nostro cuore.
Per accompagnare, abbiamo scelto una IPA: profumata e con un finale amaro, la compagna perfetta.

Le Sorprese del Menù: Arrosticini e Whisky

Se pensate che qui ci siano solo hamburger e patatine, vi sbagliate. Gli arrosticini abruzzesi di pecora sono una delle novità più interessanti: teneri, succosi e con la giusta dose di spezie. Un vero tuffo nella tradizione, reinterpretato con cura.
E per gli amanti dei distillati? L’Offside vanta una selezione di 30 etichette di whisky, provenienti da Scozia, Irlanda, Giappone e Stati Uniti. Che siate esperti o curiosi, troverete sicuramente qualcosa di speciale da provare.

Birre per Tutti i Gusti

Parlando di birre, il pub è un vero paradiso: 15 spine con un mix di birre artigianali e grandi classici. La nostra preferita? La birra a rotazione mensile, che permette di scoprire una novità ogni volta che si torna. E, ogni anno a Natale, Mao fa venire la birra tedesca natalizia.

L’Atmosfera che Fa la Differenza

Una delle cose che più ci ha colpito è stata l’atmosfera rilassata e inclusiva.
All’Offside incontrerete soltanto tifosi e sportivi che condividono la loro passione, grazie a uno staff giovane e dinamico che è il vero motore di questo locale. L’attenzione ai dettagli e la loro ospitalità vi faranno sentire subito ha casa.
Mao ci ha raccontato, ad esempio, di come, durante le partite dell’Argentina, abbia deciso di preparare il Fernandito, un cocktail argentino, solo per rendere felici i suoi clienti sudamericani. Un piccolo gesto che dice tutto sul cuore di questo pub.

Il Nostro Verdetto

Che dire? L’Offside Sport Pub ci ha conquistato. È molto più di un pub sportivo: è un luogo dove il cibo, la birra e lo sport si uniscono per creare un’esperienza unica.
Che siate tifosi di calcio, appassionati di rugby o curiosi di scoprire sport meno conosciuti, questo è il posto che fa per voi. E non è solo il cibo a rendere speciale questo locale: è l’atmosfera, il calore delle persone e l’attenzione ai dettagli.

Offside - Via Losanna 46, Milano. T: 0239431455

  • RECENSIONE
  • PUB
IN QUESTO ARTICOLO
×