Marro Milano non è un semplice ristorante: è un’esperienza. Un locale dal design elegante e dall’atmosfera vibrante celebra la condivisione come filosofia di cucina e di vita. Qui non esistono vere e proprie “portate” nel senso tradizionale: i piatti arrivano al tavolo in un flusso continuo, pensati per essere divisi, assaggiati, scoperti insieme.
L’ambiente è raffinato ma informale, con un servizio dinamico e sorridente. Le luci calde, la musica di sottofondo e la terrazza coperta, perfetta anche d’inverno, rendono ogni serata un momento conviviale, che sia un appuntamento a due o una tavolata tra amici.

Il cuore pulsante del menù è la Marro Experience, un percorso che riassume l’anima del locale: una selezione dei migliori piatti, tra proposte di mare, carne, contaminazioni nipponiche e suggestioni latinoamericane. Tutto è pensato per essere gustato in compagnia: un menù che diventa racconto, che non segue regole ma emozioni.
Il viaggio comincia con il polpo alla Mediterranea, servito su una delicata purea di zafferano e accompagnato da cime di rapa rosolate. La consistenza è perfetta: croccante fuori, morbido e succoso dentro.
Poi arriva l’Adobo di gamberi con purea di ali del Cusco, dove le note speziate e dolci si fondono in un abbraccio caldo, esotico, rotondo.
L’hummus tonnato con asparago sorprende per la sua freschezza: il sapore deciso del tonno incontra la morbidezza dell’hummus di ceci, in un equilibrio raffinato e leggero.
E ancora, la combo sushi e frutti esotici, un incontro perfetto tra Oriente e Sud America: roll delicati, bilanciati, arricchiti da tocchi di mango, passion fruit e spezie leggere. È un piatto che racconta l’essenza di Marro: contaminazione, colore, sorpresa.

Da Marro, il beverage è parte integrante dell’esperienza. La cantina conta circa 80 etichette, tra vini bianchi e rossi, champagne, bollicine e proposte internazionali, perfette per ogni abbinamento.
Abbiamo iniziato con due cocktail: un Manhattan classico, elegante e aromatico, e un East Side rivisitato, con gin, cetriolo, menta e lime: fresco e vibrante, perfetto per accompagnare le prime portate di mare e le contaminazioni esotiche.
Durante la cena, il Prosecco si è rivelato l’alleato ideale per le portate di pesce e per la combo sushi, donando leggerezza e pulizia al palato.
Per le carni, invece, abbiamo scelto un Pinot Nero, vino rosso elegante e vellutato, che ha accompagnato splendidamente il filetto: un abbinamento classico ma mai scontato, che chiude il percorso con equilibrio e calore.

Uno dei tratti distintivi di Marro è la sua pizza leggera, a impasto sottile e altamente digeribile.
Non è una pizza “da pizzeria”, ma una pizza di accompagnamento, pensata per essere condivisa come qualsiasi altra portata del menù. Si gusta tra un piatto e l’altro, come un filo conduttore croccante che unisce il pasto.
Tutto in Marro è bilanciato: ogni piatto dialoga con l’altro, anche le proposte vegetariane, creando un ritmo armonico e dinamico, come una playlist di sapori da scoprire insieme.

Il Golden Salmon, servito su una purea di patate e avvolto da un nido croccante di pasta kataifi, è una piccola opera d’arte per occhi e palato.
Il filetto da 300 grammi è succoso, tenero, cotto alla perfezione: una carne di grande qualità che si sposa con la morbidezza del Pinot Nero, creando un finale elegante e appagante.
E poi c’è la Espetera, la selezione di pesce fresco grigliato, scelta direttamente dalla cucina a vista al piano inferiore: un rituale che unisce il piacere del gusto all’esperienza visiva, nel segno della condivisione.

Con i suoi 140 posti a sedere e una terrazza che può ospitare fino a 140 persone per aperitivi in piedi, Marro Milano è anche un luogo ideale per eventi privati, lauree e cene aziendali. L’atmosfera cambia con la serata: più soft nelle prime ore, più vivace verso la notte, fino alle 2 del mattino, quando il locale chiude le sue porte. È un ristorante, ma anche un punto d’incontro: un luogo dove la gastronomia diventa esperienza sociale, un modo di vivere Milano in modo nuovo.

Da Marro Milano si va per mangiare bene, ma si resta per tutto il resto.
Qui il menù non si legge, si condivide. È un’esperienza fluida, contemporanea e internazionale, che riesce a essere elegante senza mai perdere spontaneità.
Marro è la prova che la ristorazione milanese può ancora sorprendere: un luogo dove l’equilibrio tra culture, sapori e convivialità diventa pura armonia.
Marro Milano - Via Dei Sormani 14, Milano (MI). T: 0291242935