Prendere in gestione un posto già conosciuto, con una storia alle spalle e una clientela affezionata, non è mai una cosa semplice. Se poi lo scopo è quello di migliorare ulteriormente il servizio e adattarlo alla propria visione di locale perfetto la sfida si moltiplica, ma non per questo è meno appassionante. È quello che ha fatto ad Incì, in località Torre Incina appena fuori da Polignano a Mare, il giovane proprietario Alberto Messa, insieme alla sua squadra composta da bar man, pizzaiolo e chef.

Una location circondata dal verde


La prima cosa che colpisce arrivando da Incì è il paesaggio circostante, con il mare a poca distanza che fa da sfondo e il ristorante con annesso sporting club immersi nel verde. Gli spazi non mancano sia all'aperto che all'interno, posto ideale per trascorrere una serata piacevole spaziando dai pregiati tagli di carne, alle pizze con un’ottima varietà di impasti e farciture, o magari per bere drink e fermarsi per un dj set. Anche l’atmosfera riesce a ricreare una sensazione di calore nonostante la vastità della sala interna, attraverso la scelta intelligente degli elementi di arredo dai toni marroni e beige di tavoli e bancone.

Cosa si mangia da Incì


La proposta è decisamente varia, un incontro tra il classico e la voglia di proporre qualcosa di nuovo, con un occhio attento alla qualità. Per gli amanti delle serate tranquille in comitiva, con amici e famiglia la scelta può ricadere sulla pizza. Cotta in forno a legna e con diversi impasti e farciture, normale, integrale, ai cereali solo per fare alcuni esempi.  Ma da Incì c’è spazio anche per l’antipasteria e soprattutto la carne alla brace cotta sui carboni come vuole la tradizione. La sperimentazione qui la si può ritrovare nella scelta dei tagli di carne, accanto a quelli più classici pugliesi come zampina e bombette, c’è spazio anche per le costate pregiate o il Tomahawk. Insomma possibilità per sbizzarrirsi ce ne sono.

Che tipo di serata aspettarsi


Come detto l’anima di Incì si divide tra i clienti storici che sono rimasti affezionati al posto e continuano a frequentarlo perché hanno apprezzato la nuova gestione e i cambiamenti e chi lo ha scoperto solo ultimamente. Clienti perlopiù giovani attratti dagli eventi e dalle serate che animano spesso il posto. Dai 23 ai 50 anni in ogni caso il divertimento è assicurato. Durante una cena spettacolo tipo si può passare la serata tranquillamente al tavolo con l’accompagnamento di un’esibizione musicale, rigorosamente dal vivo, e dopo rimanere per godersi un paio di drink con la comitiva e ballare con il Dj-set.  

  • RECENSIONE
  • RISTORANTE DI CARNE
IN QUESTO ARTICOLO
×