L’Avamposto 11, nell’arteria principale del centro storico di Monopoli, si pone come una sicurezza del food, a fronte di ogni prevedibile combo culinaria, in più si vanta, anche meritatamente, di essere tempestivo per qualsiasi richiesta del cliente. Il nome del locale ha un motivo ben preciso: è il primo che si incontra scendendo lungo la via. In stile urban jungle,con un arredamento elettrico e variopinto, mette d'accordo chi ama la carne e il pesce.

I primi a Monopoli per la poke hawaiana


Inaugurato nel marzo 2017, è partito come american pub, poi il progetto del sushi nasce subito dopo il lockdown. Avamposto racchiude tutte le cucine, possiamo definirla una cucina fusion, hanno iniziato dalle poke, qui nessuno faceva questo genere di piatto hawaiano, hanno avuto occasione di conoscere i sushi men, è stato poi effettuato un grande investimento sul personale. C’è il tavolo che viene appositamente per il sushi, ma c’è anche chi si siede per un succulento panino con la carne, hamburger di manzo, reale con cui fanno la carne, stessa cosa vale per il filetto, di provenienza irlandese. A pieno regime in cucina sono in quattro, tre sushi men, poi due bartender e cinque camerieri. La clientela è eterogenea, giovani coppie e famiglie si appassionano a questo posto per la vasta scelta dei prodotti e per la cortesia del personale, Alessandro e Mayra monitorano con cura tutto il lavoro in sala. Lavorano molto con la gente delle zone limitrofe, molte persone vengono da Bari, Locorotondo, Conversano, un menu poco turistico, puntano sulla clientela del territorio.

Qualità del pesce al primo posto


La qualità del pesce è altissima, arriva tutto fresco, viene lavorato dai sushi men, abbattuto e poi congelato. I piatti più desiderati dal cliente sono i tacos di gambero rosso, tonno e salmone, dalla cucina curano anche la varietà, ad esempio i tacos con i pulled pork, sfilaccetti di maiale in salsa barbecue. Per quanto riguarda gli altri piatti che abbracciano il versante orientale è disponibile il suzukuri mix, taglio diverso del pesce, quasi in modalità carpaccio, e poi sicuramente i roll sono i più richiesti, sia i classici, dal rainbow al california a quelli più fantasiosi e originali. Molti clienti amano fondere le diverse specialità del menu: sushi e hamburger di alta qualità sono accompagnati da un beverage studiato: i vini allargano i confini, non solo pugliesi, etichetta bio come l’Archetipo e i vini di Paolo Leo prettamente biologici, il Nord Italia con le bollicine  e quattro birre alla spina: Tuborg, bionda, rossa, Carlsberg, special brew che è una strong ale e una vice.

La freschezza come guida


Il salmone si scioglie in bocca, gli hamburger sono morbidi al cuore, i tacos sono invincibili, il prezzo a persona è un attimo al di sopra nella media perché - i gestori ci tengono a precisarlo -, assicurano a occhi chiusi la freschezza di ogni singolo prodotto, così da fare una selezione naturale della clientela, un ragionamento avvenuto con il tempo, ben maturato. Il coperto medio è intorno ai 20 -30 euro a persona se si pensa a un panino, una birra, con due appetizer, un roll o tacos al centro. Ascoltano molto esigenza del cliente, lavorano con un' applicazione che prevede il delivery in città e nelle contrade, nessun sovrapprezzo, oltre i 25 euro di spesa la consegna è gratuita.

AvampostoVia Giuseppe Garibaldi 9, Monopoli (BA), Tel: 0808509916

Le foto sono fornite dal locale

  • RECENSIONE
  • RISTORANTE DI PESCE
IN QUESTO ARTICOLO
×