MeAT è un curioso acronimo che sta per Marco e Angelo Trattoria, curioso perché il nome farebbe pensare ad una steak house, e invece in questa bella e moderna trattoria del Portuense si preparano le specialità di una delle più antiche cucine tradizionali di Roma, quella giudaico romanesca.

Colori smorzati, mattonelle di maiolica e tanto legno. La sala di MeAT è il regno della tranquillità. Non è la solita chiassosa sala di ristorante dove il rumore e le chiacchiere fanno venire il mal di testa. Qui la serata scorre in pace e in tranquillità, si sta bene e non viene mai voglia di andare via. E poi c'è Marco, che oltre ad essere un oste perfetto, è anche un meraviglioso compagno di conversazione.

Sembra paradossale con questo nome, ma MeAT è uno dei locali più amati dai vegetariani e dai vegani romani, e non perché si è specializzato in un menu specifico veg, ma perché i piatti della tradizione giudaica romana che MeAT propone, una cucina piuttosto povera, sono basati essenzialmente sull’uso di verdure e pesce.

Una cucina povera dicevamo e basata rigidamente sul ciclo delle stagioni, che utilizza soltanto prodotti freschi e genuini, come d’inverno i carciofi, o d’estate le melanzane e le zucchine. Per questo da MeAT oltre ai piatti fissi del menu troverai sempre un secondo “menu dei fuori menu”, con tantissimi piatti preparati secondo i prodotti di stagione. Tra i fuori menu più amati dai clienti e da noi di 2night senza dubbio i tonnarelli alla carbonara di carciofi croccanti, oppure il piatto icona del ristorante: la delicatissima cacio e pepe con i pistacchi. Oppure l'ultimo arrivato, il coloratissimo risotto barbabietola, limone e basilico, omaggio a Ugo Tognazzi.

Sarà pure amato dai vegetariani, ma MeAT non può rinunciare alla tradizione della carne. E quindi hamburger, filetti, tagliate, bistecche e naturalmente l’abbacchio non possono mancare in menu. Una carne morbida, saporita, dalla cottura perfetta ed equilibrata. Anche i carnivori rimarranno felici.

Una passione, quella di Marco e Angelo, per la tradizione, ma anche per il Mediterraneo, per le sue terre ed i suoi popoli. Ecco perché da MeAT troverai sempre specialità della cucina mediorientale: humus di ceci, kebab di pollo preparato secondo antiche tecniche e tanti altri piatti tutti da gustare.

Una delle più belle sorprese che MeAT riserva ai suoi clienti è senza dubbio la carta dei dolci, dove spiccano specialità e proposte di un’originalità unica e di una bontà rara. Ti consiglio vivamente quindi di lasciare uno spazio per il dessert. Qualche proposta? Cheesecake ricotta e castagne alla crema di marroni, oppure la meravigliosa Pera al Merlot e gelato allo zabaione, tutto rigorosamente fatto in casa.

Più di 70 etichette di vini disponibili e tutte italiane. Da MeAT c’è solo l’imbarazzo della scelta per il vino perfetto per la tua serata. E per le occasioni speciali anche delle bottiglie molto pregiate, come il Tignanello del 2011. Tante poi le bollicine interessanti.

MeAT è il posto ideale per organizzare un pranzo aziendale o un battesimo, oppure un compleanno privato. La sua ampia sala può accogliere, infatti, fino a 80 ospiti. D’estate, poi, puoi approfittare del tranquillo e fresco dehors dove gustare la cucina della casa accarezzato dal Ponentino.
MeAT, via Portuense, 465 Roma - Tel: 0631058618
Foto gentilmente fornite da MeAT