Quando dietro l’angolo trovi la Piazza e il Bacino di San Marco, tutto il resto rischia di passare in secondo piano. Per fortuna, per Sestante non è così. Nonostante la strettissima vicinanza con una delle aree più belle e amate di Venezia - e una delle più visitate ovviamente - questo locale ha mantenuto la sua identità andando oltre gli stereotipi dei ristoranti che spesso circondano le zone ad alta intensità turistica. Sestante ha le idee chiare e le propone con freschezza a tutti gli avventori, veneziani o foresti che siano.

Personalità marinara

Venezia, la città sull’acqua, un nome che ricorda gli strumenti della navigazione e una vocazione per il mare, dalla cucina agli arredi. Sestante manifesta con orgoglio le origini veneziane, ma allo stesso tempo guarda avanti. Piatti freschi, un ambiente informale ma curato e un’accoglienza che punta a coccolare il cliente. Un locale versatile, con un’offerta diversificata per ogni momento del giorno e della sera.

Il tocco leggero della buona cucina

La materia prima selezionata è la base su cui si poggia la cucina di Sestante. Prodotti freschi, locali e che seguono l’andamento delle stagioni. Così i piatti della tradizione si alternano a ricette rivisitate, ma in ogni caso puntano a valorizzare la qualità del pesce, della carne e delle verdure che arrivano quotidianamente al ristorante. Se i piatti di pesce sono il vero cavallo di battaglia, e il crudo in particolare, non mancano soluzioni alternative (anche ottimi burger) per chi preferisce la carne o è vegetariano. Dai primi piatti più semplici alle preparazioni più elaborate, l’impiattamento è curato e la presentazione elegante.

Il crudo di pesce

Chi ama il crudo trova da Sestante proprio quello che cercava. Fresco, proposto secondo le disponibilità del mercato del pesce di Venezia, dagli scampi ai gamberi, dalle tartare ai carpacci, fino ad arrivare a una ricca selezione di ostriche locali e internazionali, perfette da abbinare a vini speciali o cocktail ricercati. Una proposta non scontata che vale sia per un pranzo o una cena di classe, ma anche come accompagnamento alternativo per un ricco aperitivo.

Ristorante & Cocktail Bar

Sestante è imprevedibile e versatile: ristorante e cocktail bar lavorano insieme per offrire un’esperienza di ristorazione diversificata e complementare. Così, dalla colazione al dopocena, si possono trovare piatti, spuntini e non solo, dai cicchetti ai panini, dai cocktail signature all’aperitivo accompagnato da pesce crudo. Volendo allargare ancora un po’ la proposta poi, grazie alla sinergia con l’adiacente Hotel Paganelli, e con il suo dehors in Riva degli Schiavoni o la terrazza, l’offerta di accoglienza può dirsi veramente completa.

Venezia al centro, al centro di Venezia

Non è semplice trovare locali con una spiccata personalità a due passi dalle principali attrazioni di Venezia e dalla sua Piazza. Sestante si affaccia sulla splendida Chiesa di San Zaccaria, ma a pochi metri si trova l’affaccio sullo scorcio iconico di Riva degli Schiavoni, dove la vista si apre nientemeno che sul Bacino di San Marco. Dai tavolini per un pasto veloce alla sala per esperienze enogastronomiche più complete, Sestante propone anche la possibilità di pranzare o cenare in altana, un plus molto richiesto grazie alla vista panoramica che spazia fino all’isola di San Giorgio.

Stile contemporaneo

Se non mancano le proposte culinarie della tradizione (dalla castradina della Festa della Madonna della Salute alle celebri moeche, quando è il periodo), Sestante elabora lo stile veneziano per stare al passo con i tempi. Lo stesso vale per i numerosi eventi organizzati. Dalle feste veneziane come il Redentore alle festività “acquisite” come Halloween, da Carnevale a Natale, dalle serate con djset agli aperitivi tematici, la voglia di festeggiare qui non manca mai.

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×