Doris e Alejandro sono una coppia nel lavoro come nella vita, sono giovani, intraprendenti, capaci di reinventarsi e di volare lontano da casa alla ricerca di un posto fatto di buon cibo, amore, qualche cocktail e tanto tanto divertimento. Loro da qualche mese sono i nuovo proprietari di Forastero, un locale che hanno rilevato e che stanno ora cercando di reinventare e rimodellare con una impronta Sud Americana certo, ma Argentina in maniera particolare. Ah si, forse non l’ho detto: Doris e Alejandro sono argentini.
 
Che ci fanno due argentini a Padova?


Doris:
E’ colpa mia lo ammetto, l’ho scelta io. Devi sapere che noi siamo in Italia da tre anni e prima di venire qui a Padova vivevamo e lavoravamo a Salerno. Ad un certo punto però ci siamo resi conto di sentire la necessità di cambiare posto e così abbiamo iniziato a girare, a viaggiare in lungo e in largo per l’Italia, Veneto compreso. In particola modo siamo stati qualche giorno a Venezia e con la scusa della vicinanza abbiamo preso il treno e siamo venuti qui a Padova. Su quel treno io ho detto ad Alejandro: “ecco dove ci trasferiremo!” perché mi sono resa conto di essere completamente accerchiata da giovani studenti che tornavano a casa. Ecco, era quello che cercavo e quello che volevo: una città viva, piena di giovani, di festa, di musica. Qualche settimana dopo abbiamo trovato questo locale e il tempo di organizzarci e beh, eccoci qui.
 
Che locale è Forastero? E soprattutto cosa si mangia?


Doris
: Allora il locale nasce con questo nome e noi abbiamo scelto di mantenerlo perché comunque rispecchia perfettamente la nostra visione. Qui si mangiava prettamente una cucina delle Americhe in senso come dire, generale, ora in questi primi mesi di nuova gestione stiamo cercando di dargli una impronta molto più personale, molto più argentina ecco. Qui l’idea è quella di offrire la cucina argentina (con anche qualche incursione di altri luoghi) ma street food. Lomito, choripan, costillas ma anche il nostro famosissimo Fernandito (Fernet e Cola) un cocktail amatissimo da noi argentini che stiamo facendo conoscere e amare anche a tantissimi padovani.
 
Alejandro: Il locale come il nostro menù è il frutto di una parola che a noi e molto, molto cara, ed è la parola “identità”. Offrire ai nostri clienti i piatti tradizionali della nostra terra è per noi non solo un onore ma anche un modo per raccontare chi siamo e da dove veniamo, ricordare casa, i suoi profumi e i suoi sapori. Per me questa è la cosa più importante, e vedere che qui arrivano italiani ed argentini e insieme, mangiando le stesse cose, riusciamo a crescere come comunità mi fa pensare di essere sulla strada giusta.


Doris:
Sì, come dice Alejandro questo locale è frequentato da moltissime persone diverse, ma è anche diventato come dire, il punto di ritrovo della comunità argentina di Padova, coppie, famiglie ma anche giovani che hanno qui la possibilità di conoscersi – abbiamo anche formato coppie – parlare la lingua, ricordare casa e allo stesso tempo portare anche gli amici italiani che poi a loro volta tornano con altri italiani rendendo questo posto la casa di tutti. Anche la cucina è l’incontro di tutte queste cose, non a caso la nostra porchetta è trevigiana!
 
Coppia nel lavoro come nella vita ma entrambi con ruoli ben precisi, giusto?


Doris:
Assolutamente sì, Alejandro ama stare in cucina è il suo mondo e io amo invece stare dietro al bancone a preparare cocktail. Diciamo che entrambi sappiamo fare un po’ tutte le cose ecco, però cerchiamo di definirci i ruoli così da lasciare a ciascuno lo spazio di cui ha bisogno. Qui i cocktail che preparo sono pazzeschi e sono molto diversi da quelli che trovi in giro, sono realizzati in pieno stile sud-americano e tranne lo sciroppo al cocco, uso solo frutta fresca e nessun preparato pronto. Ogni giorno scelgo la frutta che mi serve e realizzo gli sciroppi, ci tengo molto che si sappia questa cosa perché richiede molto tempo e molto lavoro, ma ecco, il risultato è impagabile. Il nostro mojito è incredibile, ed è realizzato secondo ricetta cubana e ti dirò di più: qui si può mangiare letteralmente con i cocktail, anzi, quasi tutti scelgono di farlo!
 
Forastero
Via A. Manzoni, 4 - Padova
Tel. 0497294963
 

  • GLI ADDETTI AI LAVORI

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

IN QUESTO ARTICOLO
×