Lo street food che cercavi tra le calli di Venezia

Pubblicato il 6 maggio 2021

Lo street food che cercavi tra le calli di Venezia

Ovvero, quello che conquista e va provato

C’è street food e street food. C’è quello di bassa qualità, fatto di ingredienti poveri di gusto, che nasce come richiamo per il turista medio "mordi e fuggi"; un sottobosco fatto di pizze e focacce improvvisate, quando non surgelate, di kebab e di pasta al cartoccio con condimento annacquato e insaporito artificialmente, che poco onore rende al piatto italiano per eccellenza.

Poi, per fortuna, c’è lo street food che conquista, che non vuole spremere il massimo del guadagno e che si rivela vera delizia gastronomica: cucine diverse, da tutto il mondo, che cercano continuamente di migliorarsi, di reinventarsi, di puntare sulla qualità e sulla bontà. E’ lo street food che, soprattuttp in questo momento, risulta non solo comodo e veloce, ma anche funzionale al “me lo mangio bello comodo a casa, Netflix come non ci fosse un domani”.

A Venezia, queste piccole grandi oasi, le cerchi tra calli e fondamenta. Spesso sono nascoste ma, come tutte le cose che necessitano di un po’ di impegno, regalano le soddisfazioni maggiori. Lo street food veneziano che ti salva la serata (o il pranzo) non lo trovi ovunque. Questa guida, però, dovrebbe facilitarti le ricerche.

Quello hawaiano


Le grandi metropoli di tutto il mondo hanno già eletto il poké hawaiano tra i piatti più amati del momento. A Venezia, le salutari e deliziose bowl ispirate alla cucina dell’isola del Pacifico, le puoi mangiare grazie a Poke a Puà, la bella realtà che ti permette di combinare ottimi e freschissimi ingredienti, secondo i tuoi gusti, per godere di un pasto completo in ogni momento. Scegli la dimensione, la base, le proteine e le salse: la tua “insalata” hawaiana è pronta da gustare. Poke a Puà è attivo con servizio take away, ma anche delivery, tramite Cocaiexpress (scarica l'app). Puoi ordinare anche dal sito del locale.
Poke a Puà, San Marco 4276 - Tel. 0413071030 (anche Whatsapp)

Quello cinese


Quando vai al ristorante cinese, è l’antipasto che non può mancare. I ravioli, al vapore o alla griglia, con carne o in altre varianti, li amiamo tutti. Allora perché non concedersi queste bontà qualche volta in più, anche senza bisogno di sedersi e pagare il coperto? La Ravioleria Venezia a San polo offre un’ampia scelta di ravioli, preparati al momento sulle caratteristiche ceste in bambù per la cottura al vapore. I ravioli sono fatti a mano - e così anche qualche altra chicca come i baozi - e sono ripieni di carne di manzo o di maiale, di gamberi, di verdure e persino al nero di seppia. Altre specialità orientali da provare: la piadina cinese, gli spaghetti saltati, e per chiudere in dolcezza il pane lievitato al vapore con cacao. Ecco il menu completo
Ravioleria Venezia, San Polo 1465 - Tel. 0414584946.

Quello messicano


Tutti i veneziani ben conoscono Iguanna, il buonissimo ristorante messicano meta di frequenti pellegrinaggi da parte di tutti gli amanti della cucina saporita d’oltreoceano. Per chi, come me, delle delizie messicane è un vero fan, l’apertura di Iguannaway, proprio di fronte al locale storico, è stata una manna dal cielo. Perché non concederti un burrito, dei macho nacho o una quesadilla ogni volta che passi per Calle dell’Aseo? 
Iguannaway, Cannaregio 1889 B - Tel. 0414763749.

Quello mediterraneo e dolce


Di sicuro Cocaeta non ha bisogno di presentazioni. Se vuoi mangiare delle crêpes che siano davvero buone, devi venire qui. Il bello è che non troverai sempre le stesse, perché il proprietario Giulio ama sperimentare, ma sempre con i migliori prodotti di stagione e le specialità gastronomiche del Belpaese. Le crêpes della Cocaeta, dolci o salate, sono sempre la scelta migliore, sia per festeggiare sia per consolarti. Tra le più gettonate quella farcita con pesto di pistacchio fatto in casa, granella di mandorle tostate e caponata siciliana fatta in casa. Cocaeta è aperto dalle 12:30 -15:30.
Cocaeta, Cannaregio 549. 

Quello mediorientale


Orient Experience ormai è una realtà più che consolidata in città. Se sei in cerca di delizie mediorientali, afghane o africane, uno dei locali del gruppo (Orient Experience I, Orient Experience II o Africa Experience) ti soddisfa sicuramente. Se cerchi solo un piccolo sfizio, puoi approfittare della gastronomia take-away che si trova a fianco del ristorante in Campo Santa Margherita. Piatti tipici, accoglienza speciale e bontà sono assicurate. Anche Orient Experience II e Africa Experience consegnano delivery con Cocaiexpress
Orient Experince I, Rio Terà Farsetti 1847/B - Tel: 041 8224337.
Orient Experience II, Dorsoduro 2920 - Tel. 041 2412669.
Africa Experience, Dorsoduro, Calle Lunga S.Barnaba, 2722 - Tel. 
041 4767865.

Foto interne dalle pagine Facebook dei locali. Quella di copertina dalla pagina Facebook di Cocaeta

  • MANGIARE CON LE MANI

scritto da:

Giacomo Pistolato

Cinefilo e gattofilo, mi piace scrivere e osservare. Vivo e scelgo Venezia, quasi tutti i giorni. Non amo le contraddizioni. O forse si.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×