Wine bar e ristorante di pesce, la rivoluzione è in atto

Il sapore autentico del pesce di mare accompagnato da vini naturali è il nucleo di ITKò, il wine bar e ristorante che si trova in piazza a Sant'Ambrogio di Valpolicella. «Abbiamo deciso di dare una proposta diversa in un territorio come la Valpolicella» hanno spiegato i soci. 

Un'offerta diversa dal solito

Partendo da un elemento storico, quello è infatti uno dei primi edifici sorti in piazza a Sant'Ambrogio. Dalla ristrutturazione di un architetto sardo che diede i primi segni di rivoluzione, l'edificio venne armonizzato dal noto professionista di Milano, Andrea Langhi.  Lavorando con le idee dei tre soci di ITKò, Langhi, è riuscito a trasmettere il movimento del mare e la sinuosità del mondo marino in un luogo in cui comanda la pietra, principalmente il marmo. 

Doppie possibilità di scoperta

Da ITKò si può andare per un aperitivo diverso, ricercato ma non esagerato, oppure per una cena di pesce fresco e di prima scelta. ITKò è qualcosa che non c'era e che difficilmente si può trovare su tutto il territorio veronese. E' insieme svago e classe.


Crudo, ma non solo

Da ITKò i fuochi rimangono spenti, o quasi. La specialità è proprio il crudo di pesce lavorato con aromi naturali e, in particolare, Il Crudo dell'Orto con 10 varietà di pesce crudo. Una proposta unica e un'esperienza difficilmente replicabile ogni volta. Ci si affida infatti a quegli aromi e alle erbe per insaporire i piatti, lasciando alla stagionalità e alle variabili dell'agricoltura, le sfumature di sapore nei diversi piatti. Abbiamo detto crudo, ma non solo: zuppa di fagioli, pasta fresca, risotto, pesce cotto al vapore o gratinato sono solo alcune delle proposte del locale, sempre con l'obiettivo di valorizzare la materia prima di qualità.

L'armonia con la natura

La stessa armonia con la natura viene portata nel bicchiere. L'idea alla base delle scelte dei tre soci parte sempre dalla voglia di regalare un'esperienza unica per ogni persona che si affaccia alle porte del locale. La natura con la sua variabilità e le sue svariate possibilità ha il compito di stupire, insieme al giusto accostamento di una crudità di pesce.

Nessuno escluso, la flessibilità è una proprità

Entrare da ITKò non significa necessariamente essere degli abili degustatori di specialità ittiche. La flessibilità di questo locale è una delle priorità. Anche chi non ama il pesce, chi ha adottato una scelta etica, può trovare qualcosa che catturi l'attenzione e faccia innamorare le sue papille gustative. 

Non il solito aperitivo

Originale anche la scelta di non essere un locale convenzionale dove poter consumare l'aperitivo. Da ITKò si possono trovare bollicine di diverso tipo, vini che toccano le note più intense, ma anche aperitivi della tradizione, come l'americano. La differenza che separa ITKò da altri locali parte dalla ricerca degli ingredienti giusti e naturali viene fatta anche dal barista che, con le sue doti e le sue ricerche punta a soddisfrare i sensi con l'aperitivo perfetto. E, per accompagnare gli aperitivi - sia quelli a base di cocktail, sia quelli a base di vino - il wine brar propone sandwich con pesce crudo, piatti gratinati, degustazione di ostriche e caviale, frittura di pesce e diversi cicchetti perché bisogna sì bere mene, ma anche mangiare bene.

  

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
  • Itko wine bar & restaurant

    Piazza Vittorio Emanuele Ii 12, Sant'Ambrogio Di Valpolicella (VR)

×