La sfida di Simone e Alessandro in uno dei luoghi più belli e storici di Lecce: il Circolo Mario Stasi. Un bar aperto a tutte le esigenze, tutti i giorni, tutte le ore

Open come senso di libertà, Open come i più noti tornei di tennis, Open come la mente aperta dei ventenni e come ampia scelta e apertura totale ad ogni possibilità. Non poteva avere un nome diverso il bar di cui vi parliamo oggi, immerso nella natura di uno dei luoghi storici della città di Lecce: il Circolo Tennis.


Una sfida nata da poco che vede protagonisti dei ragazzi, decisamente fighi ma soprattutto competenti. E entusiasti di questa avventura. Si tratta di Simone Coppini e Alessandro Sansonetti, sono loro i sorrisi che troverete ad accogliervi in questo giardino fresco e confortevole nel cuore del centro storico della città. Due giovani ragazzi preparati e con tanta voglia di fare, aiutati dai loro amici Filippo e Alessia (sono tutti in foto) e nell’ombra, come il più amorevole dei padri, c’è Alessandro Coppini imprenditore navigato del settore della ristorazione e del mondo del divertimento leccese, a vigilare sul perfezionamento di ogni loro movimento. Ci sono le famiglie di questi due ragazzi, felici di camminare al loro fianco in questa avventura. Com’è giusto che sia.



L’idea è quella di restare aperti ogni giorno, ogni ora del giorno. Open significa aperto, doveva essere così, a tutti i costi. Un locale a 360° dove trovare prodotti di qualità e dove è possibile fermarsi a qualsiasi ora e per qualsiasi tipo di esigenza, dal semplice caffè alla pausa pranzo, dall’aperitivo alla cena con musica dal vivo o anche per una festa privata.


Con gli amici o con i bambini, grazie alla comodità del parco giochi lì a lato potrete godere della vostra pausa in santa pace. E se piove? Niente paura, la sala all’interno è immensa e accogliente, è lì che si svolgono i piani B delle feste private in totale comodità, ed è sempre lì che si può mangiare o bere qualcosa se un temporale d’estate vi sorprende o se intendete pranzare o cenare fuori anche d’inverno. 

Sonnecchiando al fresco

Si parte dalle 8.30 con le colazioni: cornetti farciti, ciambelle Milka e pasticciotti di ogni tipo, c’è persino quello Kinder. Da accompagnare ad un buon cappuccino o una fresca spremuta. A metà mattina ci sta tutta una pausa caffè, meglio se in ghiaccio. Nel frattempo ci si può accomodare all’ombra degli alberi secolari per continuare a lavorare se siete in smart oppure fissare un incontro, certamente i vostri amici o colleghi vi ringrazieranno. 

La pausa pranzo come si deve

Se non sapete come spendere al meglio la vostra pausa pranzo, se non volete chiudervi tra quattro mura nella vostra preziosa ora di stop dal lavoro, allora Open è il luogo ideale. Il giardino e il verde tutto intorno sono il pezzo forte, ma solo perché non avete ancora provato le fresche insalate, la caprese con la mozzarella locale, le frise e tutti i piatti freddi a disposizione. Accompagnati da una birra artigianale salentina, un calice di vino o da un centrifugato per i più attenti alla linea. Vasta anche la scelta per i celiaci e ovviamente i vegani.  

Aperitivo, cena o dopocena?

La sera non delude da Open, dagli aperitivi light a quelli più strong è un attimo con la pinsa farcita, ma non vi aspettate una normale pinsa, la tipologia che troverete da Alessandro e Simone è quella con la farina di Sibari. Una sorta di versione calabrese più croccante e gustosa, buona anche fredda. Da mangiare anche per cena. Vasta la selezione di gin e cocktail particolari come le tre versioni dello spritz (aperol, select e hugo), da gustare in serenità o al ritmo di buona musica. Fino a notte con gli amici, con gli amori in una “notte come tutte le altre notti, una notte che profuma di avventura”. 

L'avventura di due ragazzi che non hanno paura di fare, di sbagliare, di vincere e di riprovare. Perchè cos'è la vita? se non, come diceva il buon vecchio Salinger: "una partita che si gioca secondo le regole". 

Open Garden Coffee - Piazzetta Arco Di Trionfo, Lecce. T: 3899105850

  • RECENSIONE
  • COCKTAIL BAR
IN QUESTO ARTICOLO
×