Si fa presto a dire:"Usciamo a mangiare un gelato". Le domande che ci si pongono davanti alla vetrina della gelateria, però, non sono più le stesse. "Alla frutta o alla crema?" è stato soppiantato dai quesiti sulla provenienza delle materie prime, sulla sostenibilità della filiera e sull'attenzione alle specifiche esigenze alimentari. E meno male, soprattutto se a rispondere è Chocolat, la gelateria mestrina fondata dai fratelli Zanette che ha portato il suo "luxury gelato", riconosciuto meritevole di Tre Coni Gambero Rosso per il quarto anno di fila, nel cuore della città. È buono? Di più.

Cosa rende il gelato di Chocolat diverso dagli altri

Vietato rivelare le ricette segrete dei maestri gelatai ma non è un segreto che Chocolat scelga solamente i migliori prodotti del territorio, d'Italia e del mondo per confezionare le sue dolci creazioni. Dal Pistacchio di Bronte alle Nocciola delle Langhe, passando per la vaniglia Bourbon, senza scendere a compromessi. Un altro fattore che rende una cucchiaiata di gelato Chocolat unica e perfetta è la lavorazione separata di ogni singolo gelato. Tradotto, significa che non si parte da una pasta in comune per più gusti, da variegare successivamente, ma che ogni gusto di gelato nasce separatamente dagli altri. È una lavorazione più lunga e costosa ma garantisce un risultato nettamente migliore. La qualità vince anche sulla scelta dei coni e delle cialde prodotte dalla storica azienda italiana Babbi.

L'assortimento che accontenta tutti senza tradire nessuno

Il tuo gelato preferito in cambio di una novità al buio. Cosa sceglieresti? Da Chocolat la questione non si pone perché l'assortimento classico dei "best of" resta sempre lì dov'è ma viene affiancato da continue novità, pensate per stuzzicare le voglie che non sapevi nemmeno di avere. Ogni mese Chocolat propone due o tre gusti inediti e c'è sempre almeno un gelato senza latte, senza glutine e senza zucchero, dolcificato naturalmente con la stevia. 

Oltre al gelato c'è di più

Il bello è che, nonostante il gelato sia il re, le gelaterie Chocolat aprono un mondo di possibilità per andare oltre. Le serrande si alzano la mattina presto, alle 7.30, per servire la colazione all'italiana con i croissant al burro francese certificato e farciti al momento con marmellate 100% frutta e varie creme come quella al Pistacchio di Bronte. Accompagnati dal caffè proveniente da una torrefazione selezionata che confeziona miscele esclusive a partire da chicchi raccolti a mano. Per i più healthy ci sono anche gli estratti di frutta preparati al momento.


Un'offerta che accompagna gli ospiti fino al pomeriggio con merende a base di praline e semifreddi, sacher e strudel ma anche break salati con pizzette, toast ed altri semplici snack. Per poi giungere al glorioso momento dell'aperitivo a base di calici di vino, spritz e una piccola selezione di cocktail. Finestre di relax da godere in compagnia nello spazioso ed ombreggiato dehors nel cuore di Mestre, proprio lungo la via pedonale che conduce in Piazza Ferretto dal centro Le Barche. L'atmosfera che si respira è il giusto mix fra l'accoglienza italiana, sinonimo di cura e alta qualità, e un vivace dinamismo internazionale che si esprime in un format all-day-long originale per la terraferma veneziana. Con il gelato a fare da protagonista, ovvio!

L'attenzione alla sostenibilità

Chocolat Luxury Gelato è buono in tutti sensi perché testimonia una grande attenzione alla sostenibilità: ha eliminato la plastica sostituendola con materiali compostabili al massimo delle sue possibilità, e si alimenta ad energia verde ovvero proveniente da fonti rinnovabili. Per gustarsi un buon gelato senza sensi di colpa.

Gelateria Chocolat
Via Gino Allegri, 27
Corso del Popolo, 169/171
Telefono: 3405590899

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×