Varcando la soglia del Big Ben, si viene immediatamente trasportati in un'autentica dimensione "old England". L'ambiente, curato nei minimi dettagli, conquista infatti con il suo fascino d'altri tempi: un magnifico lampadario in vetro artistico vittoriano illumina il cuore del locale, mentre eleganti divanetti, sapientemente separati da vetri colorati, invitano alla convivialità in un'atmosfera intima e raccolta.
L'arredamento, che richiama epoche affascinanti come la Belle Époque e la prima rivoluzione industriale, crea un equilibrio perfetto tra nostalgia e comfort. La veranda esterna, impreziosita da tavolini e strutture in ferro battuto, offre uno spazio ideale per momenti di relax, sia durante il giorno che nelle serate estive, quando Jesolo si anima di turisti e visitatori.

Tre decenni di evoluzione: dalla nascita ai giorni nostri

Il 1° giugno 1995 segnava l'inizio di un'avventura destinata a lasciare un'impronta indelebile nel panorama della ristorazione jesolana. Quest'anno, il Big Ben Pub celebra con orgoglio il suo trentesimo anniversario, ripercorrendo una storia di passione, determinazione e continua evoluzione.
Tutto iniziò grazie alla visione del fondatore Nicodemo Sansalone, che si innamorò dell'idea di creare un pub autenticamente irlandese. Per realizzare questo sogno, l'intera struttura originale fu importata direttamente dall'Irlanda, garantendo così un'esperienza genuina fin dai primi giorni di apertura.
Ciò che inizialmente era una meta prediletta dai giovani per le serate pre-discoteca si è trasformato, con il passare degli anni, in un ristorante completo e versatile. Rispondendo con intelligenza alle mutevoli esigenze del turismo e della clientela locale, il Big Ben ha saputo reinventarsi senza mai perdere la sua identità distintiva, diventando un punto di riferimento per diverse generazioni di avventori.

Varietà food che conquistano ogni palato

Oggi, il Big Ben Pub si presenta come un ristorante a 360 gradi, dove tradizione e innovazione si incontrano in un menù ricco e variegato. La proposta gastronomica celebra con orgoglio il territorio e la qualità degli ingredienti, selezionati con cura per garantire un'esperienza culinaria memorabile.
Gli antipasti di mare offrono un assaggio delle prelibatezze adriatiche, mentre le bruschette, preparate con pane artigianale, rappresentano un perfetto inizio per ogni pasto. Tra i primi piatti, spicca la carbonara romana, realizzata secondo la ricetta tradizionale con guanciale di Norcia e pecorino stagionato 24 mesi - un omaggio alla cucina italiana più autentica.
Per gli amanti del pesce, la "Tecia del Pescatore" rappresenta un'esperienza imperdibile: una spaghettata generosamente arricchita con crostacei e frutti di mare freschi, che porta in tavola i sapori del Mediterraneo. Non mancano secondi piatti di carne e pesce, preparati con tecniche che esaltano la qualità delle materie prime.
Le pizze, con il loro impasto artigianale a base di farine biologiche, soddisfano anche i palati più esigenti. Per i più piccoli, il menù include opzioni studiate appositamente per incontrare i gusti dei giovani ospiti, rendendo il Big Ben una destinazione ideale per le famiglie.

Storica "tappa" per appassionati di birra e cocktail

Come ci si aspetterebbe da un autentico pub britannico, il Big Ben vanta una selezione di birre che non ha eguali nella zona. Le nove spine offrono marchi storici come la Guinness, servita secondo la tradizionale procedura in due tempi che ne garantisce la perfetta cremosità.
La carta delle birre comprende inoltre circa trenta etichette in bottiglia, tutte conservate in una cella frigorifera tecnologicamente avanzata che assicura la temperatura ideale per ogni varietà. Gli appassionati possono così intraprendere un vero e proprio viaggio alla scoperta di sapori provenienti da tutta Europa.
Per chi preferisce i cocktail, il bar propone sia classici intramontabili che creazioni originali, perfette per l'aperitivo o per concludere la serata. I barman esperti sanno consigliare la bevanda ideale per ogni occasione, contribuendo a creare un'atmosfera di convivialità e condivisione.

Le dolci tentazioni oggi fatte in casa

Nessun pasto sarebbe completo senza un finale dolce, e anche in questo il Big Ben eccelle. I dessert, tutti rigorosamente fatti in casa, spaziano dal tradizionale tiramisù - preparato secondo la ricetta veneta - alla fresca cheesecake con frutti di bosco. Tra le proposte più originali, il carpaccio di ananas con crumble di amaretti rappresenta un equilibrio perfetto tra freschezza e dolcezza.
Ogni creazione è realizzata con ingredienti di prima qualità e presentata con un tocco artistico che rende omaggio alla tradizione pasticcera italiana, in un felice connubio con l'atmosfera british del locale.

Un punto di riferimento anche culturale

Nel corso dei suoi trent'anni di attività, il Big Ben ha saputo diventare molto più di un semplice ristorante: è un vero e proprio punto di riferimento culturale per Jesolo e le aree circostanti. Gli eventi organizzati periodicamente, come concerti di musica dal vivo e serate a tema, hanno contribuito a creare una comunità affezionata attorno al locale.
Quest'anno, per celebrare l'importante anniversario, il Big Ben propone una serie di eventi speciali, tra cui la festa di primavera in collaborazione con il Kare Oche di Treviso, unendo gastronomia e intrattenimento in un'esperienza completa.
Nonostante il successo conquistato tra i turisti e gli abitanti delle zone limitrofe, il Big Ben continua a nutrire l'ambizione di conquistare maggiormente il cuore degli jesolani, mostrando loro come il locale si sia costantemente rinnovato pur mantenendo intatta la qualità che lo ha sempre contraddistinto.

Un'esperienza adatta a tutti: giovani, grandi, famiglie e turisti

Ciò che rende davvero speciale il Big Ben Pub di Jesolo è la sua capacità di offrire un'esperienza completa, che coinvolge tutti i sensi e resta impressa nella memoria. L'atmosfera accogliente, il servizio attento e professionale, la qualità dei piatti e delle bevande si fondono in un'armonia che invita a tornare.
Che sia per un pranzo in famiglia, un aperitivo con gli amici o una cena romantica, ogni visita al Big Ben si trasforma in un viaggio nel tempo e nel gusto, in un luogo dove ogni dettaglio racconta una storia e ogni piatto lascia un ricordo.
Dopo trent'anni, insomma, il Big Ben Pub continua a essere autentico e inimitabile, un angolo di Inghilterra nel cuore di Jesolo che ha saputo conquistare generazioni di clienti grazie alla passione, alla qualità e alla capacità di evolversi senza mai tradire le proprie radici.

Big Ben Pub
Piazza Torino, 10 - Lido di Jesolo (VE)
Telefono: 0421362261
 

  • RECENSIONE
  • CENA
IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Il celebre designer Tom Dixon ha reso questo locale di Milano una meta fondamentale della design week

Un ristorante-showroom firmato Tom Dixon diventa palcoscenico di un’esperienza sensoriale che fonde cucina, bellezza e ispirazione. Paolo Quadrini e Tom Dixon raccontano il volto vivo del design contemporaneo.

LEGGI.
×