Quando il timore di essere schiacciati dalla bellezza diventa desiderio di farsi travolgere e pervadere. Lasciarsi ispirare è il passaggio decisivo, che permette di andare oltre il comprensibile timore di non poter emulare gli esempi del passato. Con questo spirito, il Roof Machiavelli Palace, al sesto piano dell'omonimo hotel fiorentino, torna a brillare con una proposta di eventi che spazia fra vini e musica, reading e live painting, grazie all'esperienza e alla creatività di Leonardo Martera, musicista, deejay e compositore, già direttore musicale nei locali Zela e Tatel di Madrid, Miami e Ibiza di proprietà di Cristiano Ronaldo, Enrique Iglesias, Paul Gasol e Rafa Nadal.


Dall'aperitivo in poi, tra cocktail e finger food di qualità, su questa terrazza dall'atmosfera raccolta ed elegante si alternano note, colori e racconti, abbracciati dal panorama a 360 gradi dei tetti di Firenze: di fronte ci sono il Mercato di S. Lorenzo, al fianco Piazza Duomo, sullo sfondo San Miniato e il Piazzale Michelangelo.

Ispirati dall'eredità artistica di Firenze


L'idea di Leo Martera, direttore artistico del Roof Machiavelli Palace, è farsi ispirare dalla bellezza di Firenze per tornare a proporre cultura, accogliere qualsiasi tipo di arte ed espressione su questa terrazza. Ci sono i reading accompagnati dalla chitarra, ci sono i deejay di musica house, funky, forró, ci saranno i live painting di Giovanna Colombo. Su questa terrazza ognuno può godersi la serata seguendo la propria indole e il proprio mood, sorseggiando un drink, chiacchierando, ascoltando la musica ed eventualmente dondolandosi sulle sue vibrazioni.

Vini e note al Roof Machiavelli Palace


La terrazza del Roof Machiavelli Palace è aperta tutti i giorni, dalle 17 alle 23, per aperitivo e dopocena. E ogni giornata sarà arricchita da eventi speciali. Si parte il lunedì con le degustazioni a cura della sommelier certificata Martina Tanganelli, “Vini al tramonto”, con tre vini toscani abbinati a deliziosi antipasti e ai colori del cielo di Firenze: viene anche spiegata l'esperienza gustativa del sommelier. Il mercoledì ci sarà il Remo Giugni College Party. Il giovedì sarà dedicato ai live e la domenica, per concludere in bellezza, si alterneranno Andrea Rucci il 5 e il 19 con il suo imprevedibile live Dj set e Fake Dj il 12 e il 27 con Brasilian Beats con le sonorità legate al forró, una tipica danza brasiliana.

I reading con Michele Carli e Matteo Abate


Da non perdere al Roof Machiavelli Palace anche i reading di Michele Carli, attore professionista formatosi all’Accademia d’Arte drammatica di Siracusa con molte esperienze in ambito teatrale e doppiaggio, accompagnato dalla musica di Matteo Abbate alla chitarra. I testi presi in esame sono di Eric Bogosian, un drammaturgo americano e fa un’analisi grottesca e spietata di un quotidiano malato isterico della società americana degli anni '90, che assomiglia drammaticamente all’Italia di oggi.

I drink del Roof Machiavelli Palace


Al bar la filosofia del Roof Machiavelli Palace prevede drink in vetro, con bicchieri importanti, guarnizioni e preparazioni con frutta fresca e distillati di qualità. I drink del giorno sono indicati su una lavagnetta e variano in base alla creatività della bartender. Sul menu sono oltre indicate la provenienza del drink e chi l'ha inventato, oltre a una curiosità legata a questo o quel cocktail. Per le birre, si è cercato di stare più vicini possibile alle etichette italiane.

Lo staff della terrazza


Giovane, con poca esperienza ma tanta voglia di imparare e mettersi in gioco: lo staff del Roof Machiavelli Palace è stato messo su da Leo Martera e attualmente è formato interamente (ma casualmente) da donne, con Gaby e Federica che si alternano come bartender e Margherita, cameriera con la passione per i tatuaggi. Perché qui l'arte ha mille sfaccettature, anche quelle che non ti aspetti.



Hotel Machiavelli Palace
Via Nazionale, 10
Telefono: 055216622
 

  • RECENSIONE
  • COCKTAIL BAR
IN QUESTO ARTICOLO
×