Sabato 30 settembre le barche attraversano la città coinvolgendo 20 locali in 7 tappe

Il tour estivo dell'aperitivo arancione più famoso al mondo torna nel capoluogo Veneto con un evento speciale che vede anche il coinvolgimento del FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano). 

L'iniziativa è parte del forte legame tra Aperol e Venezia. Nel 2023, il brand ha contribuito al restauro di una Sanpierota, un'antica imbarcazione veneziana, e ha offerto oltre 150 corsi gratuiti di voga veneta, una tradizione lagunare in pericolo di estinzione. La Sanpierota e un'altra imbarcazione tradizionale, la Caorlina, saranno protagoniste di uno spettacolo sulle acque di Venezia durante la tappa del tour Aperol.

Dalle 18:00 alle 22:30, le due imbarcazioni intrattengono il pubblico con performance itineranti, luci, musica e ballerini che si esibiscono davanti ai locali coinvolti nell'iniziativa. Ogni imbarcazione segue un percorso da nord a sud che in 7 tappe coinvolge più di 20 locali, culminando nella Terrazza Aperol, che ospita una performance finale dei ballerini.

Il tour di Aperol ha in serbo molte sorprese, inclusi totem e installazioni digitali posizionate nei locali e per le strade di Venezia. Queste installazioni, come l'Infinity Mirror e il Counter, mostrano in tempo reale quanti punti sono stati raccolti dalla community in sostegno al FAI.

Aperol si impegna a valorizzare il patrimonio culturale italiano, e durante il suo tour estivo, coinvolge la sua community nell'iniziativa "un aperitivo insieme vale di più". Condividendo una foto del proprio Aperol Spritz su Instagram con il tag @aperol.italia e l'hashtag #adv, i partecipanti guadagnano punti che Aperol convertirà in donazioni concrete per il FAI.


Dalle 18:00 alle 23:30

  • NOTIZIE
  • APERITIVO
×