Una magnifica cucina dai solidi connotati fusion, un’offerta drink tra le migliori in assoluto al centro di Roma, quattro sale e un doppio giardino interno per le fresche serate estive, il tutto in un’atmosfera vintage e molto “british”. Il posto perfetto per le serate post quarantena in attesa che riparta la musica dal vivo qui da sempre grande protagonista

Il dilemma di questi primi giorni della fase 3 a Roma si racchiude in una frase: “uscire, sì, ma dove?”. Se le piazze della movida incutono paura da un lato e rabbia dall’altro, con giovani assembrati senza alcuna precauzione, se il centro storico mette tristezza con le sue migliaia di serrande inesorabilmente abbassate, quale potrebbe essere allora il locale ideale per noi che cerchiamo soltanto tranquillità, voglia di stare con gli amici e, possibilmente, mangiare e bere qualcosa di veramente buono? La soluzione si trova a Monti ed ha un nome preciso: Blackmarket Hall. Il locale di via de’ Ciancaleoni, nato dall’idea dei tre imprenditori Emanuele Minuz, Antonio Pacitti e Simone De Angelis, ha davvero tutte le carte in regola per diventare l’indirizzo ideale per le nostre serate post Covid. Un ambiente caratterizzato da tanto legno, toni decisamente vintage in stile “old british”, che personalmente apprezzo tantissimo perché mi danno un senso innato di eleganza e tranquillità. Poi c’è una cucina dai caratteri nettamente fusion che sorprende ad ogni boccone e, soprattutto, una proposta di mixologia di altissimo livello, con davvero pochi altri rivali nel cuore della Capitale.

La struttura

Quattro sale divise in due piani, tanto, anzi, tantissimo legno, arredi vintage, odore di buono e di antico. Blackmarket Hall ricorda un po’ quei vecchi locali di Londra dove eleganza e accoglienza fanno da sempre la differenza. Un bellissimo bancone bar nella sala d’entrata dà il benvenuto all’ospite, ma non è che la prima di tante sorprese. Scendendo le ripide scale, infatti, si accede nella sala principale, dominata dal grande bancone bar e circondata ai lati da ben due secret gardens.

L’offerta food

Da Blackmarket Hall si mangia magnificamente una cucina dai decisi caratteri fusion ed internazionali. Siamo quanto più lontani possibile dalla tradizione, senza dimenticare mai il rispetto per essa e per l’Italia, patria della maggior parte delle eccellenze gastronomiche mondiali. Qui, infatti, la qualità dei prodotti utilizzati, tutti 100% italiani, dai salumi ai formaggi, dalla carne al pesce, fino alle verdure, è sempre a livelli massimi.

I piatti imperdibili

Ci sono i mitici burgers della casa, disponibili in tantissime versioni di carne, pesce e anche vegan, con la possibilità di degustarli tutti, ordinando il piatto dei miniburger misti. Ma l’offerta del menu è molto ampia e spazia dalle freschissime tartare espresse di carne e di pesce, alle insalatone, alle bruschette. Altra meraviglia sono i taglieri misti di salumi e formaggi da degustare in due.

Ideale per vegani e vegetariani

Sono tante le proposte veg di Blackmarket Hall in menu, come i burger vegetariani di verdure e la fake meat di Beyond. Imperdibili alcuni piatti “crudisti” della casa, tra tutti gli Spaghetti crudi di zucchina, di basilico, olive nere, granella di mandorle.

Il cocktail bar

Stiamo parlando di una delle realtà più interessanti nel panorama della mixologia romana: il bancone del Balckmarket Hall, guidato dal barmanager Pierpaolo Maggio e dai barman Federico Prosperi e Manuel Monetti. In drink list spunta la rivisitazione dei grandi classici con i signature della casa, tra i quali lo Zombie in Monti con Blackmarket Rum Mix, Falernum ZP 4.0, granatina, ananas e passion fruit, e succo di lime, uno splendido tiki caraibico perfetto per l’estate. Non manca, ovviamente, tutta la grande tradizione da bancone, dove segnaliamo un Americano di assoluta eccellenza, forse il migliore ad oggi mai bevuto a Roma.

La Bottigliera

La selezione della bottigliera di Blackmarket ha di tutto di più, a cominciare da un’accurata selezione di gin internazionali ed italiani. E poi bourbon, whiskey, vodka, e anche una liquoreria con parecchie chicche artigianali provenienti dall’Italia e dal mondo.

L’aperitivo

Il momento dell’aperitivo è sicuramente uno dei più belli da vivere al Blackmarket Hall. L’aperitivo qui è una vera istituzione ed è rigorosamente servito al tavolo dalle 18 alle 20:30, consiste in un piatto con una selezione di assaggini espressi dalla cucina. In menu sono disponibili ad oggi 4 selezioni diverse: salumi e formaggi, veggy, mare e mare e monti. Fritti, finger foods, minitartare, miniburger, il tutto abbinato ad una buona scelta di drink ideati per l’aperitivo appositamente dal bar di Blackmarket o in alternativa da un calice di bollicine o di vino in mescita.

Gli abbinamenti

Oltre che gli abbinamenti per l’aperitivo, il personale di Blackmarket Hall consiglia sempre ai clienti l’abbinamento ideale, sia per quello che riguarda i drink, che il vino, per ogni piatto disponibile del menu.

Gli eventi

Al momento sospesi a causa delle disposizioni anti-Covid, appena possibile riprenderanno gli eventi di musica live che da sempre caratterizzano le serate del Blackmarket Hall, dove si suonano jazz, swing, manouche e bossanova.

Ideale per l’estate romana

Con il suo doppio secret garden all’interno di un cortile di un antico palazzo del rione Monti, Blackmarket Hall è dunque il luogo ideale per passare le serate della calda estate romana, in compagnia di amici, o per un appuntamento romantico.

Blackmarket Hall, Via de' Ciancaleoni, 31 Roma - Tel. 3491995295

Foto gentilmente concesse da Blackmarket Hall

  • APERITIVO
  • CENA
IN QUESTO ARTICOLO
×