Può un locale del centro città rimanere punto di riferimento, generazione dopo generazione, senza mai risentire di nuove mode o necessità anzi, alimentandole e quasi creandole lui stesso? Sì, se ti chiami Il Venexino che, mentre tutto attorno a lui si modifica, resta faro nella notte per i tantissimi amanti del buon cibo, della socialità, di una buona bollicina francese e perchè no, anche del loro famoso Americano. 

Il sottoportico più famoso della città, per il locale scelto da adulti e non 

Se vuoi conoscere gente allora Il Venexino è il posto perfetto. Se invece vuoi trovare gli amici di sempre, questo è quasi sicuramente il porto sicuro per tutti. Se poi, vuoi pure mangiare bene, concederti uno sgarro ogni tanto o perché no, tirarla anche fino a tarda serata allora - di nuovo - Il Venexino è il posto perfetto. Qui infatti che sia un pranzo con i colleghi di lavoro in rapidità, o qualcosa di più lento con gli amici nel day-off; che sia un aperitivo prima di cena o della cena o pure il punto di approdo finale proprio per la cena, l’offerta è veramente ampia, buona, ricercata, mai banale e diciamolo: sempre con una marcia in più. 

Ore 13.00 pranzo pazzesco 

Il Venexino, ma più in generale anche il suo titolare Davide Pedon, è famoso per i suoi tramezzini (anche a più piani). Tra i gusti classici puoi sempre trovare quel sapore “di casa” che stavi cercando, anche se il consiglio - dato che meritano particolarmente - è quello di osare con gusti un po’ più spinti e ricercati. Un esempio? Gli ultimi inseriti sono con il baccalà, con la gallina padovana (una bomba a mano) o con le verdure fermentate, una vera chicca che non ricapita. 
A completare l’offerta anche club sandwich, insalatone (molto richieste) e toast memorabili ma occhi, scordati il “solito” triste toast: qui si fa sul serio! 

Ore 18.30 pc chiuso e aperitivo 

Famosissimo e amatissimo per il “suo” Americano la cui ricetta non ci è data sapere, Il Venexino è il punto di ritrovo perfetto (e molto ambito) per i fine giornata goduti con gli amici tutti e la lentezza - ma al contempo la frenesia - che questo momento topico per noi Veneti scegliamo di concederci ogni giorno. Insomma, Il Venexino è apertivo e non tanto (e non solo) perché il locale è sempre molto pieno e l’Americano molto buono, ma perché qui non manca nulla: ci sono le bollicine francesi più importanti e pure quelle nostrane, ci sono i cocktail e volendo anche diversi gin, ci sono gli scampetti o i piccoli snack da stuzzicare e poi ce la voglia sempre costante di stare bene, con estrema semplicità. 

Ore 20.00 cena con classe

Al Venexino si è sempre mangiato e si è sempre mangiato bene, da che però lo Chef è cambiato - oggi la cucina è il regno di Chef Gianluca Battistin detto anche Cecio - anche il menù ha avuto un radicale cambiamento e, cosa che sembrava impossibile, è diventato ancora più intrigante. 
I grandi classici restano, cacio e pepe compresa, che però oggi è proposta nella sola versione tradizionale mentre la tartarina di scampi può essere aggiunta solo su richiesta e non mancano proposte sia di pesce (crudi compresi) sia di carne come l’amatissima tartare di manzo. 
Le novità? Tante. Ovetto fritto cacio e pepe, pappardelle fatte in casa ma anche spaghetti con la carbonara di mare o moeche, quando stagione. 
Anche i dolci sono niente male, qui consigliatissimo il pain perdu con salsa alla vaniglia e caramello salato; realizzato però con il panettone avanzato, così da non buttare via proprio nulla! 
Meglio di così? Ah sì, c’è un locale bellissimo e molto elegante anche negli arredi, con un servizio preparato sì, ma sempre molto caciorone e accogliente. 







Il Venexino, 
Via San Fermo 45, Padova 
Tel. 0498759988

 

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×