Ci sono bellezze sfrontate e bellezze da scoprire. Le seconde hanno un vantaggio: restano esclusive. E il ristorante griglieria Baco da Seta è proprio così: un luogo raffinato ed elegante, leggermente defilato e destinato a diventare il tuo rifugio del bien vivre. Molto (e ben) frequentata, questa location di charme è vivace senza essere presa d'assalto dal via vai dei locali del centro di Mestre. Rimane però comoda - perché si trova vicino alla zona commerciale - ed estremamente tranquilla: la dimora storica e interamente restaurata che ospita il ristorante è immersa nel verde, con un grande dehors estivo.

Una storia da raccontare

La storia è uno dei tratti distintivi di Baco da Seta. Da una parte la narrazione di una gestione familiare che da più di 10 anni cura il ristorante giorno dopo giorno, dall'altra il racconto di un edificio industriale tardo ottocentesco dove veniva lavorata e immagazzinata la seta. Ecco spiegato il nome evocativo: Baco da Seta. 

Le storie si intrecciano con il presente e guardano al futuro: Baco da Seta è un ristorante griglieria contemporaneo e attento al design con l'esperienza necessaria per specializzarsi nella carne (alla griglia ma non solo) e nei piatti della tradizione veneta e italiana.

La carne, regina della tavola

La grande griglia esterna, appena dietro al ristorante, la dice lunga: qui si mangia soprattutto carne, di provenienza sicura e ben cotta. I tagli, che arrivano da Italia e Irlanda, vengono scelti accuratamente per la loro qualità e cucinati in tanti modi diversi. La griglia è alimentata con legno di faggio non trattato e tutto viene grigliato al momento: per questo motivo se c'è un minuto in più da attendere lo si fa volentieri.

Oltre alla grigliata mista, tra i secondi piatti di carne alla griglia spiccano la tagliata di Black Angus di 250 grammi, la fiorentina, il filetto e la costata di manzo. Ma anche al di fuori del reparto griglia le opzioni sono moltissime, prima fra tutte la tartare di manzo da 200 grammi battuta al coltello con olio extravergine di oliva, sale e pepe.

Primi e antipasti della tradizione

Partiamo da una nota di merito: pasta fresca e gnocchi sono fatti in casa e a menù c'è sempre qualche opzione vegetariana stagionale, dalla parmigiana di melanzane agli gnocchi ai quattro formaggi. Portata irrinunciabile: i bigoli freschi con sugo d'anatra. Anche tra gli antipasti non si tralasciano i clienti vegetariani: con le bruschette della casa, il tomino e burrata Campana dop e mozzarella di bufala pugliese. Per tutti gli altri: tartare e carpacci di manzo, tris di affettati e fritto misto.

A pranzo per stare davvero bene

Il pranzo di Baco da Seta è dedicato soprattutto ai professionisti che vogliono mangiare bene e stare tranquilli in un ambiente curato e rilassante. Ma non solo: chiunque può godere dell'atmosfera di questa atmosfera da retrait a pochi minuti dal centro città. Il menù del giorno viene esposto direttamente al tavolo e comprende circa 7 primi e 7 secondi piatti. Anche se la griglia non è accesa nella pausa pranzo, le opzioni sono sempre stagionali, appetitose e pensate per le esigenze del pranzo fuori casa.

Una cantina fatta di grandi nomi 

Non è sterminata ma è assolutamente curata. La cantina di Baco da Seta raccoglie grandi vitigni e cantine del Nordest e d'Italia allo scopo di esaltare la carne e gli altri piatti a menù. Fatta eccezione per le bollicine francesi, la wine list è un inno al buon bere made in Italy, a partire dall'Amarone Farina, punta di diamante della cambusa. 

Uno spazio invidiabile

Le sale pronte ad accogliere gli ospiti di Baco da Seta sono due, entrambe raffinate e moderne senza tralasciare il gusto rustico che appartiene alla struttura originaria. La seconda sala, più raccolta e circondata da vetrate sui tre lati, può essere riservata per piccoli gruppi che desiderano festeggiare privatamente. Lo stesso avviene per la sala principale, nel caso di grandi eventi e di un numero di persone più elevato.


Poi c'è il dehors estivo: un piccolo sogno bucolico ma sempre riportato alla contemporaneità grazie all'arredo minimale e all'illuminazione studiata. Per la primavera - estate 2021 sono previste delle novità interessante: che ne pensi di ... tavoli a bordo piscina?

  • RECENSIONE
  • RISTORANTE DI CARNE
IN QUESTO ARTICOLO
  • Baco da Seta

    Via Bernardo Bellotto 32, Venezia (VE)

×