Via Senese è una strada che, partendo da Porta Romana, ci accompagna verso il tipico paesaggio da cartolina della Toscana, fatto di colline, vigneti e tutto ciò che contribuisce al fascino di un territorio conosciuto in tutto il mondo. Ma oltre al paesaggio, lo sappiamo, c'è un altro fattore imprescindibile quando parliamo delle eccellenze di questa regione, cioè il cibo. E basta percorrere solo poche centinaia di metri in questa direzione per trovare quello che, più che un semplice ristorante, sembra essere un vero e proprio tempio dedicato al buon gusto e alla buona tavola. Parliamo di Porta Romana Pizza e Grill, ristorante situato al numero 17E di via Senese, che ogni giorno porta in tavola solo il meglio che il nostro paese ha da offrire. Scopriamolo insieme.

Tante storie da raccontare


Sin da una prima occhiata all'esterno, capiamo di trovarci di fronte a un locale nel quale l'eleganza recita un ruolo di primo piano, grazie a una predominanza di colori scuri, tanto da restituire l'idea di una boutique votata al buon gusto. Oltre all'ingresso del locale, sono molte le porte/finestre che affacciano sulla strada, ognuna con una storia da raccontare: c'è la vetrina della carne, nella quale sono esposte le varietà più pregiate che propone il menù; quella della pizzeria, dalla quale è possibile ammirare tutto il lavoro di uno staff in grado di portare in tavola una pizza a regola d'arte. E ancora è possibile dare un'occhiata all'angolo bar, oppure alle tante sale interne, per renderci conto sin da subito delle grandi dimensioni del ristorante, fino a sbirciare nella cucina, rigorosamente a vista. 


Appena varcata la soglia a colpire sono i colori caldi del legno, dal pavimento ai pannelli sui muri, nei quali sono esposte alcune delle migliori bottiglie di vino della cantina. Alzando lo sguardo invece, è possibile ammirare gli antichi soffitti a volta in muratura, che raccontano una storia che viene da lontano. Ci troviamo infatti in una zona che un tempo rappresentava una tappa fissa per i viandanti prima di entrare in città, vista la sua posizione a pochi metri da una delle porte principali di Firenze. 

A ognuno il proprio spazio


L'interno di Pizza e Grill è suddiviso in tante sale, ognuna in grado di offrire ai clienti una diversa tipologia di esperienza: dalle sale più grandi, ideali per gruppi numerosi, ad altre zone più nascoste e riservate, perfette per una cena romantica in tutta tranquillità. Una menzione in particolare la merita il grazioso cortile interno del ristorante, un vero e proprio giardino nascosto per godere appieno delle prelibatezze che escono dalla cucina durante la bella stagione.  
Qui ogni cosa è studiata nel dettaglio, creando quel perfetto mix tra tradizione e modernità di cui tutti parlano, ma che non è facile trovare davvero. Mix tra tradizione e modernità che risulta ancor più evidente quando ci accomodiamo al tavolo, apparecchiato con una mise en place semplice ed elegante e andiamo alla scoperta della proposta gastronomica. 

La pizza come Napoli comanda


Aperto da sette anni, Pizza e Grill nasce in origine come pizzeria, per poi svilupparsi nel ristorante che è oggi. Ma il reparto pizzeria continua sempre a rappresentare uno dei fiori all'occhiello del locale, grazie a un prodotto preparato secondo la tradizione napoletana che propone pizze classiche affiancate da idee più originali. Un esempio in questa direzione sono la pizza con mortadella e pistacchio, l'amatriciana o la crocco pizza (con impasto di crocchè di patate). Il tutto con un occhio di riguardo verso il mondo dello street food, con la pizza fritta e una versione rivisitata del celebre panuozzo, per offrire ai clienti un prodotto sempre di alta qualità preparato con tre impasti differenti: tradizionale, integrale e senza glutine.

Pasta fresca e ingredienti di prima qualità per un'offerta in continua evoluzione


La cucina invece riflette in modo evidente la filosofia che Roberto, il titolare, ha voluto imprimere nel suo locale e l'importanza del concetto del "mangiare bene". Per Roberto, infatti, il mangiar bene è un'esperienza che racchiude un insieme di elementi, che comincia dall'ingresso nel locale fino alla fine del pasto. Un'esperienza incentrata su una proposta food che affonda le proprie radici nella tradizione e in tutto ciò che il nostro paese ha da offrire, senza paura di sperimentare nuove strade. 
Stagionalità e qualità delle materie prime sono le parole d'ordine, che si traducono in un menù che cambia sempre nelle proposte del giorno, in base alla disponibilità degli ingredienti, alternando piatti di mare e di terra.


Si può cominciare condividendo un tris di tartare o una frittura, per gli amanti dei prodotti del mare, oppure con un tagliere di salumi misti per chi predilige una cucina "carnivora". 
Passando ai primi, un ruolo da protagonista è quello recitato dalla pasta fresca, preparata rigorosamente in casa proprio come il pane. Tagliatelle ai gamberoni, tortellacci ripieni e pappardelle al cinghiale, solo per citare qualche classico, accanto a piatti freschi e gustosi come la calamarata ai calamari, con pasta di Gragnano IGP. 


Ci concentriamo ora sui secondi che, oltre a piatti della tradizione come l'ossobuco, porta in tavola specialità come il pesce spada alla mediterranea o il trancio di tonno rosso del mediterraneo. Anche in questo caso, la disponibilità varia in base al pescato del giorno.

Si accende la griglia


Ma è la carne alla griglia a rappresentare il vero valore aggiunto del ristorante. Parliamo di un prodotto di altissima qualità, che comprende solo le migliori tipologie di carne, sia autoctone che di importazione, sapientemente lavorate.  


Emblematica in questo senso è la tagliata, preparata solo con il taglio della lombata e servita in modalità classica con rucola e grana, oppure affumicata, con un tocco di innovazione, al lardo di cinta BIO.


E poi c'è la bistecca, che da Pizza e Grill viene illustrata nel dettaglio e servita sempre al sangue con contorno di patate arrosto: dalla carne proveniente da allevamenti del territorio alla scottona Mazoy polacca; dall'Angus scozzese alla Chianina, la bistecca si "racconta" al cliente tramite le sue caratteristiche, permettendo a ognuno di scegliere il prodotto più in linea con le proprie esigenze. 

Dolci fatti in casa, cortesia e competenza


Finito? Ancora no, perché non possiamo dimenticare gli incredibili burger del locale, preparati sempre con carni di prima scelta, le insalatone e gli squisiti dolci fatti in casa: New York cheesecake, babà, tiramisù e cannoli siciliani, per una dolce proposta che attraversa tutto il bel paese.

Infine, una menzione in particolare la merita la drink list, sia per quanto riguarda i vini che le birre. Tra i primi, sfogliando la carta è possibile trovare alcune delle etichette più rinomate accanto a qualche proposta più di nicchia tutta da scoprire. Per quanto riguarda le birre invece, da Pizza e Grill vengono conservate in una cella frigorifera, garantendo così una minor concentrazione di CO2 e, di conseguenza, una maggiore leggerezza.  
 

   
Con un servizio discreto e cortese, sempre pronto a far fronte a tutte le necessità dei clienti, Porta Romana Pizza e Grill si rivela un locale perfetto per ogni stagione e per ogni necessità. Un luogo nel quale scoprire ogni giorno qualcosa di nuovo e nel quale trascorrere momenti ad alto tasso di bontà.

 

          

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×