È una sera di fine inverno e il cielo carico di nuvole non preannuncia nulla di buono dal punto di vista meteorologico. Ci vorrebbe un rifugio, un posto nel quale ripararsi dalla pioggia imminente lasciandosi alle spalle il freddo e il caos della città. 
È con questi presupposti che ci apprestiamo a vivere la nostra esperienza al tavolo di Porta Romana Pizza e Grill, nella speranza di trovare conforto per il fisico e la mente. Una speranza che (spoiler) sarà ampiamente soddisfatta. 
Appena entrati nel locale veniamo subito colpiti dall'atmosfera: le luci soffuse dell'ingresso ci accolgono con discrezione ed eleganza mentre il nostro sguardo si sposta tra il bancone del bar e il forno delle pizze già in piena attività. 
Ci inoltriamo all'interno del ristorante, nel quale i primi clienti sono già alle prese con i piatti che escono dalla cucina e sbirciamo quello che stanno mangiando. C'è chi addenta una pizza, chi un antipasto e chi si è già tuffato a capofitto in un piatto di pasta fresca. 


L'odore delle portate altrui ci suscita una certa invidia, e i volti soddisfatti degli altri clienti sono il miglior biglietto da visita prima di accomodarci al nostro tavolo. Scegliamo una zona più appartata, in fondo all'ultima sala, dove ci sediamo a un tavolo dal quale è possibile vedere gran parte del ristorante. Davanti a noi una splendida madia, dove sono esposte alcune delle migliori bottiglie di vino presenti nella drink list. Alle nostre spalle, invece, una grande finestra che affaccia sull'esterno ci annuncia che la pioggia comincia a scendere. Ma la cosa non ci tocca, perché siamo già stati rapiti dai profumi e dai colori del locale e non vediamo l'ora di assaggiare le specialità della casa, andando alla scoperta dei piatti del giorno. 

La pappardella fresca che rapisce lo sguardo e ti conquista al primo morso


L'espressione "iniziare col botto" non è mai stata tanto appropriata come in questo caso. Il piatto che andiamo ad assaggiare infatti, racchiude appieno lo stile di un ristorante nel quale si incontrano tradizione, eleganza e contemporaneità. Tre elementi che risaltano subito quando arriva al tavolo la prima portata della nostra cena: una pappardella fresca farcita con carne di vitella con midollo, crema di bufala, basilico e pesto di pomodoro secco.
L'impiattamento non può assolutamente lasciare indifferenti: sembra di trovarsi davanti a una rosa adagiata con leggerezza su un bianco letto di crema di bufala, nel quale le pappardelle fresche ricoprono il ruolo dei petali con la carne all'interno. Il gioco cromatico è evidente e perfettamente riuscito, presentandoci un piatto che, prima che con la bocca, si lascia mangiare con gli occhi. 
Quasi ci dispiace toccare una tale composizione, ma l'acquolina in bocca ha ormai raggiunto livelli altissimi e con gli strumenti del mestiere (forchetta e coltello) diamo inizio alle danze. 
La prima cosa a colpirci è ovviamente la pappardella, che non si sfalda e mantiene intatta tutta la sua consistenza. Una conseguenza evidente di una pasta fresca preparata in casa, lontanissima dai prodotti industriali ai quali spesso siamo abituati.
Una volta tagliato il primo pezzo, la pappardella con la carne si mescola con la crema di bufala e il pesto di pomodoro, per un morso che racchiude un mix di sapori perfettamente bilanciato. Il gusto deciso della carne, infatti, viene accompagnato con discrezione dalla delicatezza della crema, mentre il pesto di pomodoro secco le regala quel tocco in più che arriva poco dopo. I colori si mescolano tra di loro, dando vita a una "tavolozza gourmet" in grado di creare un piatto che è una vera opera d'arte.    

La puntarella con calamari che stuzzica l'appetito e l'allegria


La carne non è l'unica protagonista di un locale che passa con disinvoltura tra proposte di terra e di mare. Proprio per questo per spezzare il ritmo, scegliamo di andare alla scoperta di un piatto che promette di essere leggero e gustoso, perfetto per rinfrescare il palato tra una portata e l'altra. 
Parliamo della puntarella acciugata alla romana, con calamaro scottato e crema di burrata. 
La freschezza delle materie prime di Porta Romana Pizza e Grill risulta ancor più evidente con un piatto del genere, nel quale la cicoria, fresca e leggera, ricopre un ruolo da co-protagonista assieme ai calamari. Il retrogusto amarognolo delle puntarelle, infatti, si sposa alla perfezione con la delicatezza del pesce e con la dolcezza della burrata, dando vita a un piatto in grado di restituire al cliente una sensazione di spontaneità e allegria. 
Il tutto da accompagnare rigorosamente con il pane fatto in casa di Pizza e Grill, per un piatto ideale per un pranzo o una cena senza appesantirsi, ma che funge alla perfezione anche come portata iniziale per aprire lo stomaco. 

Una bistecca a regola d'arte


Vista la foto in cima a questo paragrafo? Ecco, potremmo fermarci anche qui, perché si tratta di uno di quei casi in cui un'immagine vale più di mille parole. Per la nostra prossima portata infatti abbiamo deciso di puntare forte su una delle specialità della casa, sua maestà la bistecca fiorentina. E si tratta di una puntata che ha pagato alla grande, non in termini economici ma di estrema bontà.
La bistecca, nel nostro caso una Chianina di Scottona, ci viene presentata cruda e appena tagliata prima di passare sulla griglia, il modo perfetto per rendere partecipe il cliente del prodotto che andrà a mangiare.


E non dobbiamo aspettare molto prima di poterla assaggiare, vista la cottura rigorosamente al sangue come tradizione comanda.
La carne viene servita su una griglia rovente, ideale per mantenerla bella calda e fragrante, accompagnata con una ciotola di granelli di sale Maldon. Si tratta di una tipologia di sale molto utilizzata nelle cucine stellate, apprezzata per il suo sapore pulito e fresco e per i grandi fiocchi croccanti.
Partiamo dal filetto, ed è qui che veniamo colti di sorpresa dalla tenerezza della carne. Una morbidezza frutto di una cottura eseguita a regola d'arte, nella quale la carne al sangue risplende con riflessi rosso cremisi. E il discorso non cambia quando passiamo alla lombata, sempre tenerissima, tanto da far fatica a distinguere le due parti. 
Ogni boccone che andiamo a mangiare esplode nella bocca in un tripudio di bontà e le patate al forno, calde e croccanti al punto giusto, rappresentano il contorno perfetto per un prodotto di questo livello, che si esalta ancora di più se accompagnato con un calice di vino rosso, per il quale consigliamo di affidarsi ai consigli dello staff. 

La nostra esperienza da Porta Romana Pizza e Grill purtroppo è arrivata alla fine. Fuori piove ancora, ma la cosa non ci interessa, perché usciamo dal locale con un sorriso stampato sul volto in grado di rischiarare anche una serata di pioggia. 

Porta Romana • Pizza e Grill
Via Senese, 17e - Firenze
Telefono: 3927673719

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×