Cucina di concetto e cocktail da paura nella vecchia stazione degli autobus

Una cucina di concetto, più gustosa di quanto tu possa immaginare. La possibilità di vivere un'esperienza gastonomica che vada ben oltre il "mangiare per riempirsi lo stomaco". Un punto di ritrovo e di (ri)connessione dove iniziare con un Americano per sciogliere la tensione e poi chissà, ci si ritrova seduti al ristorante con il cucchiaino affondato ne tiramisù. L'Autostazione è un ristorante cocktail bar avanguardista, che affonda le radici nella storia di Cittadella: la vecchia stazione degli autobus progettata da Brunetta è la sua casa. 

Cos'è l'Autostazione? 

L'edificio che ospitava la vecchia stazione delle corriere di Cittadella nasce negli anni '50 da un progetto dell'architetto Brunetta ed è ad oggi vincolato dalle Belle Arti. Già adibito a locale con il nome di Seven, chiude nel 2007 e riapre nel 2012 come cocktail bar per poi consolidarsi negli anni successivi come una realtà originale del centro e annettere, oltre allo spazio bar e la sala ristorante posteriore, anche l'antistante piazza cittadina. Un ensamble di ambienti legati dall'attenzione al servizio, ma soprattutto dalla materia prima, che transita dalla cucina al cocktail bar evitando sprechi e delineando un percorso gustativo coerente e riconoscibile. 

È un cocktail bar che si dà arie da ristorante? 


Il locale è conosciuto in tutto il cittadellese per i suoi tanti cocktail raffinati, la cantina di 200 vini, i circa 1000 distillati tra cui scegliere e le birre artiginanali. Ma il ristorante non è un accessorio capriccioso: ci troviamo a dover parlare pure di un'ottima scelta culinaria in continua evoluzione, dagli accostamenti originali e un rispetto profondo per gli ingredienti e le cotture. Dunque non mettiamo etichette: L'Auostazione è un'esperienza. 

In soldoni, cosa si mangia? 


Sapori, colori, sorprese, concetti. Tradotti all'interno di un menu stagionale composto di fritti (anche le pizzelle pomodoro e basilico); antipasti di pesce crudo, carpaccio di manzo e parmigiana di melanzane; una sezione street food da far girare la testa con club sandwich, burger e panini preparati con pane cotto al forno Josper; piatti di carne e di pesce con contorno da abbinare, come il cuberoll di scottona polacca e la piovra alla brace. 

Cos'è il forno Josper? 


Si tratta di un forno professionale, funzionante a carbone vegetale, che offre vari livelli di cottura alla brace. Più rapido della griglia, assicura cosistenza e sugosità alla carne e cotture d'alta resa anche per pane e pizze. Anche se non sei un addetto ai lavori, puoi capire come siano i dettagli a fare la differenza. L'Autostazione lo sa: è la cucina, dietro le quinte, il luogo fove avviene la magia. 

Come sarebbe che il cocktail bar ti veste per come sei? 

Non ci stai capendo niente, lo so. Ma l'idea è talmente semplice e geniale che se fossi un bartender ti chiederesti come hai fatto a non pensarci prima. L'ultima drink list de L'Autostazione ti cuce addoso il cocktail perfetto. Un lavoro sartoriale che abbina le creazioni dell'american bar al mondo in cui ti senti e ti vesti. Così, la drink list è divisa in: Feel very 90's, Feel high five, Wanna feel on fire e Fell Hakuna Matata.
 

  • APERITIVO
  • DEGUSTAZIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×