Il cuore di Cuba batte nel centro di Firenze, a due passi dal Mercato di San Lorenzo. Da Sabor Cubano i drink sono preparati secondo le ricette di un testo inedito: Recetas de cocteleria de la simples cosas e si può apprezzare al bancone una selezione di rum dai Maestros Roneros di Cuba. Un'autentica immersione nella cultura cubana con musica tradizionale e contemporanea in sottofondo e arredi in stile all'interno del locale per creare un'ambientazione da favola.

Quando si dice “BENVENUTI A CUBA”

Il nome non delude di certo le aspettative. Sabor Cubano è davvero un angolo di Cuba nel cuore di Firenze. Quando Lopez Martinez, nato e cresciuto a Cuba, ha aperto il locale nel 2013 aveva l’intenzione di far conoscere la sua isola attraverso i suoi sapori e i suoi profumi, senza trascurare aspetti come la storia, la tradizione e la cultura della sua terra di origine. Missione perfettamente compiuta con il locale a due passi dal Mercato di San Lorenzo oggi apprezzato per il rigoroso lavoro di ricerca portato avanti da Lopez nel corso di questi anni. 

Come nel salotto di una casa coloniale

L’atmosfera che si respira all’interno del locale è la stessa di una vecchia casa coloniale. Un'atmosfera d'altri tempi a cui contribuiscono in maniera sostanziale anche gli arredi. Una radio d’epoca, sedie in legno e un pianoforte per sentirsi accolti in un vero salotto. Suggestivo l’angolo dietro il bancone del bar con i bicchieri riposti nella credenza. Niente è lasciato al caso e ogni allestimento è curato nei minimi dettagli. Al piano di sopra si trova un negozio vintage con oggetti anni Cinquanta per rivivere le atmosfere di quel periodo. Un altro modo per conoscere meglio Cuba e la sua tradizione.

Alle origini della cocteleria

Lopez Martinez ha ritrovato un ricettario inedito: Recetas de cocteleria de la simple cosas e propone autentici drink cubani ai suoi clienti. L'importanza del ricettario è data dal fatto che questa cocteleria è alla base dei drink di oggi che tutti conosciamo: Cuba Libre, Daiquiri ma, per ragioni commerciali, è rimasta sconosciuta ai più. Il recupero di  questa tradizione da parte di Lopez sta contribuendo a far conoscere e apprezzare Cuba anche sotto questo punto di vista e aprendo gli orizzonti a chi ama questo tipo di cocteleria. Qui si torna davvero alle origini. 
Per chi invece preferisce il rum viene proposta una selezione scelta dai Maestros Roneros di Cuba. Una scelta anche in questo caso rigorosa. Una selezione perfetta per accompagnare un buon sigaro.

Un laboratorio di cultura tradizionale

Il giovedì sera da Sabor Cubano c'è un appuntamento da non perdere: il laboratorio di cultura tradizionale cubana per completare la conoscenza di un’isola straordinaria. Un modo per apprezzare Cuba anche da un punto di vista artistico. Ogni sera si possono inoltre ascoltare in sottofondo nel locale musiche tradizionali e contemporanee. Così l'atmosfera è davvero quella giusta.

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×