Un brand riconosciuto a livello mondiale in una delle città più famose al mondo. Non ci sono dubbi che quello tra Hard Rock Cafe e Venezia sia un sodalizio forte e stabile, e non appena si entra nella sede veneziana di Hard Rock si capisce come il tempio della buona musica, del cibo e della convivialità abbia trovato il posto giusto per esaltare al meglio tutti gli elementi che sono alla base della filosofia del brand mondiale.

Una location unica



Ogni Hard Rock ha una sua identità, ma quello di Venezia è speciale. Ospitato in un palazzo del tardo Cinquecento, con un ballatoio ed un soffitto originali in stile liberty, il locale di Venezia ha saputo valorizzare la storia cittadina prima di tutto attraverso la scelta stessa della location: ad un passo dalla celebre Piazza San Marco, Bacino Orseolo rappresenta infatti uno degli scorci più belli della città, che permette di vedere riunite il maggior numero di gondole. E poi il passato di Venezia è stato valorizzato dai lampadari in vetro di Murano, che dialogano perfettamente con le memorabilia delle più grandi leggende della musica rock.

Le proposte food, tra classici e declinazioni local


Il menu di Hard Rock proibisce la noia: se gli amanti dei grandi classici non resteranno delusi ritrovando l’Original Legendary Burger, gli amanti del tipico e del locale potranno trovare i sapori di Hard Rock declinati nel contesto veneziano. Spazio ovviamente anche alle insalate e ai sandwiches, mentre chi sogna una grande tavolata con amici può contare sulle proposte da condividere come Wings e Nachos. Infine, la vera sfida: i burger vegani, 100% plant based, accompagnati da cheddar, anelli di cipolla croccanti e serviti con foglie di lattuga e pomodoro.

Musica ovunque


Musica di sottofondo? Molto di più. Hard Rock è il tempio della musica rock, quindi ecco che la musica si moltiplica e si allarga ovunque. Se ogni morso e boccone sono accompagnati da una colonna sonora fatta di playlist aggiornate, la musica ad Hard Rock va oltre l’ascolto e si vive nel senso più pieno. Basta osservare le pareti e scoprire tutta la storia del rock attraverso le iconiche memorabilia di Jimi Hendrix, Who, Rolling Stones, Police, Beatles, Sex Pistols, Bon Jovi, Metallica, John Lennon e Shakira.

E se volessi Hard Rock Cafe a casa?


Hard Rock si sdoppia e accontenta anche chi non può assaggiare i grandi classici nella sede di Bacino Orseolo. Il servizio di asporto o di consegna a domicilio sono disponibili tutti i giorni dalle 11:30 alle 23 e per non far sentire troppo la nostalgia di un assaggio “dal vivo”, Hard Rock non solo ha pensato ad un menu dedicato, ma anche a speciali offerte in edizione limitata.

Non solo food, anche cocktail rock

Siamo a Venezia e quindi ecco che gli affezionati dello spritz troveranno da Hard Rock il loro cocktail di riferimento. Ma perché non provare ad uscire dalla propria confort zone? Ecco allora la Blackberry Sparkling Sangria, il mitico Hurricane (signature cocktail, classico nella New Orleans del 1940) e l’Ultimate Long Island Iced Tea. Ed ecco soprattutto il Classic Caribbean Mojito, classico ma con un po’ di brio in più. Richiestissimo tra le proposte analcoliche, lo Strawberry Basil Lemonade, una fresca miscela di fragole e basilico con una lemonade home made.

Eventi e occasioni speciali


Il motto di Hard Rock Cafe è “Love all serve all”: accoglienza e convivialità sono i tratti distintivi del brand e non c’è modo migliore per scoprirlo se non gli eventi e le occasioni che richiedono condivisione, per adulti e bambini. Un giorno da festeggiare, una data da vivere in modo speciale, una tradizione da ripetere ogni anno (provate l’Halloween da Hard Rock Cafe) o semplicemente la voglia di ritrovarsi assieme agli amici per una cena diversa, divertente e spensierata. Hard Rock Cafe accoglie ed aspetta tutti, e con un’attenzione in più: il programma “SAFE + SOUND”  garantisce massima sicurezza ed igiene, sia per i dipendenti che per i clienti.

  • RECENSIONE
  • PUB
IN QUESTO ARTICOLO
×