In menu sino a fine gennaio

Quando ho chiamato I Gusti di Carpitella per prenotare un tavolo per un gruppo di amici estimatori della carne, Leonardo Carpitella mi ha detto: "Se amate la carne dovete assolutamente provare quella di bue grasso di Carrù, comune in provincia di Cuneo che ogni anno celebra e promuove in una fiera oramai centenaria che si svolge a ridosso del Natale l'eccellenza dei bovini di razza piemontese".
Prenota la tua cena di bue di Carrù online con MiSiedo

Francamente io non ne avevo mai sentito parlare ma ho subito pensato di cogliere al volo il consiglio di Leonardo, discendente di una delle famiglie di macellai più antiche e rinomate di Mestre, nonché di trovare info su questa fiera piemontese la cui fama, con buona pace della mia ignoranza, ha da tempo travalicato le frontiere di Provincia e Regione.

Come promesso da Leonardo le carni di bue grasso di Carrù hanno letteralmente conquistato tutta la tavolata. C'è chi ha provato il brasato, chi il bollito misto, chi l'hamburger di bue con lardo di cinta senese. Strepitoso il brodo con tortellino fresco di Valeggio.

In linea con la tradizione che fa del bue grasso di Carrù una specialità tipica delle festività natalize, ai Gusti di Carpitella lo trovi in menu sino a fine gennaio. Ti suggerisco di approfittarne. Per avere maggiori info o prenotare un tavolo chiama il numero 0415055805.  

Nonostante il Piemonte non sia proprio a due passi, la curiosità di visitare Carrù “porta della Langa” mi è venuta ma purtroppo l'edizione 2013 della Fiera del Bue Grasso è fissata per il 12 dicembre. Troppo tardi! Confidiamo nell'edizione del 2014.
 

  • EAT&DRINK
  • PRANZO

scritto da:

Roberta Brozzola

Ho la mania di scrivere a matita perché mi piace pensare che se tutto cambia e nulla è statico perché mai dovrebbero esserlo la parola scritta? Fuori campo, non detto, finale aperto. La curiosità è sempre la chiave di volta.

IN QUESTO ARTICOLO
  • I Gusti di Carpitella

    Via Pescheria Vecchia 28, Venezia (VE)

×