In Viale Col di Lana 1, zona Darsena, c’è un piccolo locale dove puoi lascarti travolgere dalla “pugliesità”, dal calore e dai buoni sapori di questa terra. Siamo da Mr. Bombetta, un ristorante pugliese dove ti senti a casa. Qui mangi affettati, formaggi locali, mix sott’olio e focaccia fatta in casa, fave e cicoria, orecchiette con cime di rapa e l’iconica bombetta: un involtino di fettine sottili di capocollo di maiale farcito con sale, pepe, prezzemolo e caciocavallo. Abbiamo parlato con Roberto Colucci, il titolare, che ci ha raccontato com’è nato il locale (prima esisteva solo un’Ape itinerante che portava in giro per Milano i sapori della Puglia). Mr. Bombetta è aperto a pranzo e a cena, ma qui puoi fare anche aperitivo dalle 18.30 alle 21.00 con un drink e un tagliere speciale.

Ciao Roberto, com’è nato il locale?

L’idea è nata otto anni fa. Io e mio fratello veniamo da Alberobello, viviamo a Milano da tanti anni, siamo cresciuti qui, ma abbiamo sempre avuto il desiderio di portare i prodotti del nostro paese in questa città per farli conoscere, e far conoscere la nostra terra. Tutto è iniziato con l’Ape itinerante: in giro per Milano, davanti alle università, in Darsena, nei punti più centrali della città, partecipando a eventi e servizi di catering. Abbiamo lavorato così per diversi anni.

E poi cos’è successo?

Poi abbiamo pensato di fare un passo ulteriore e abbiamo creato il nostro localino in viale Col di Lana, vicino alla Darsena, che è diventato un punto di riferimento per tutte le persone che ci cercavano e chiedevano di noi.

Avete mantenuto l’Ape itinerante?

Sì. Continuiamo con i servizi di catering per matrimoni, feste private e partecipiamo a eventi street food.

Parlami del locale.

Il locale è piccolo, intimo, ed è questa la sua forza. Ha 25 posti all’interno e altri 15 all’esterno. Siamo aperti per pranzo dal lunedì al venerdì, per cena dal mercoledì al sabato.

Entriamo nel vivo del menù.

Per il pranzo proponiamo dei business lunch dai 10 ai 15 euro con menù del giorno che ruota in base alla disponibilità, ma è sempre possibile ordinare anche alla carta. Il nostro menù è stagionale, cambia circa ogni quattro mesi. Quelli che offriamo sono i prodotti tipici che trovi nelle bracerie Pugliesi: le bombette fatte in più salse e in varie tipologie (classica, panata, piccante, special della settimana) la zampina, vari contorni locali quindi cicoria, cima di rapa e verdure tipiche che ci arrivano direttamente da giù. Tutto proviene dalla nostra terra: anche i salumi e i formaggi degli antipasti, i sott’oli e i vini.

E la clientela?

La nostra è una clientela molto variegata, di tutte le età: ci vengono a trovare ragazzi giovani, amici e famiglie. Molte persone ci conoscono e sono clienti affezionati. Sopratutto a pranzo, ci sono i fedelissimi che ogni giorno si siedono da noi. L’ambiente è informale, familiare e amichevole, sia tra noi che lavoriamo insieme, che con i clienti, con cui instauriamo sempre un bel rapporto.

All’interno del locale ci sono diversi prodotti esposti, li vendete ai clienti?

Tutto quello che si trova sul menù è acquistabile da portar via. Inoltre abbiamo dei prodotti che, un po’ in stile bottega, possono essere comprati dai clienti, come i taralli, l’olio e i sott’oli.



Mr. Bombetta - Viale Col di Lana, 1 - Milano. T: 3420389006

 

  • RISTORANTE DI CARNE
  • APERITIVO
×