La Puglia da ammirare partendo da Cassano delle Murge

Pubblicato il 15 agosto 2013

La Puglia da ammirare partendo da Cassano delle Murge

Il bed&breakfast Le Dimore del Garibaldi nasce con desiderio di offrire ospitalità a quanti amano viaggiare e scoprire i tesori della Puglia, fatta di borghi storici, muretti a secco, ulivi, antiche masserie, cattedrali e castelli. Vuole essere un punto di partenza per esplorare, conoscere le bellezze dell’Alta Murgia, apprezzarne la storia e la cultura.

La struttura
Il b&b nasce in una dimora storica completamente ristrutturata e resa una location elegante e comoda. Le Dimore del Garibaldi sorge a Cassano delle Murge, tra il bel centro storico e la città nuova, in medias res tra passato e presente.
Diverse le sistemazioni: una spaziosa e lussuosa suite da 70 mq e quattro eleganti camere con servizi dedicati, più la soluzione mini-appartamento con angolo cottura.
Il look mixa sapientemente rustico e moderno con rifiniture in legno che si altrernano alla pietra viva e al gres porcellanato con effetto parquet, in un bel gioco con l'arredamento di design, realizzando un’atmosfera accogliente che ricorda gli antichi focolari meridionali.

Le Dimore del Garibaldi inoltre offre un'efficiente rete di partner per dare al suo ospite un ventaglio di proposte per il pranzo, la cena, l'aperitivo e l'entertainment. Clicca qui per conoscere i locali convenzionati.

I servizi
Accesso con chiave digitale
Servizi in camera
cambio biancheria giornaliero
Aria condizionata e riscaldamento autonomi
Smart Tv Led in camera (con satellitare SKY)
Minibar in camera
Jacuzzi 4 posti con idromassaggio e cromoterapia
Convenzioni per la ristorazione e l’escursionismo
Wi-Fi gratuito in camera
Cassaforte in tutte le camere

Nei dintorni
A pochi chilometri dal b&b il turista o l'appassionato potrà godere della fauna e della pace della Murgia, patria del fungo cardoncello, respirare aria pura nella lussureggiante Foresta Mercadante o visitare Bari, il capoluogo di regione, per ammirare il Castello Svevo, la basilica e la cattedrale, la pinacoteca, il borgo nicolaiano e il centro murattiano, le vie della moda (Via Sparano, Via Argiro, Corso V. Emanuele II e Corso Cavour). Sempre a pochi chilometri c'è anche Gioia del Colle (famosa per la mozzarella), Sammichele di Bari dove gustare la zampina (salsiccia arrotolata), Altamura (famosa anche per il suo pane) col suo borgo federiciano, le sue meraviglie preistoriche e la cattedrale. Spostandosi pochissimo fuori Puglia si incontra Matera, la città dei Sassi tutelata dall'UNESCO. Verso Sud ci sono i celebri trulli di Alberobello e di tutta la Valle d'Itria, poi c'è Conversano col suo castello mastodontico e il borgo, mentre sulla fascia costiera risplende Polignano a Mare coi suoi scenari mozzafiato, Monopoli e giù fino a Egnatia e alle città bianche di Cisternino e Ostuni. A nord è invece impossibile non visitare Giovinazzo, Molfetta, Bisceglie, Trani, Barletta...fino ad Andria e al Castel del Monte.
(Marzo 2014)

  • EAT&DRINK
IN QUESTO ARTICOLO
×