«Suona la nostra canzone, Sam» diceva Ingrid Bergman al pianista, in ricordo dell’amore incompiuto con Humphrey Bogart. Casablanca sullo sfondo, la città marocchina dove è ambientato l’omonimo film che ha fatto sognare intere generazioni. E Casablanca è anche il locale a Verona, in Piazza Isolo, dove tutto ricorda il celebre lungometraggio. Dal gioco negli interni del bianco e nero, come la pellicola, che risale al 1946, alle foto alle pareti, al cocktail che prende il nome e che è diventato un vero must: rum, succo di pompelmo, latte di cocco, granatina e ghiaccio ovviamente. Il locale, un luogo storico, chiamato così proprio perché il primo proprietario ricordava nell’aspetto Borgart, oggi completamente ristrutturato, è gestito da Edison con i fratelli e la sorella, una famiglia albanese che da decenni vive e Verona e da sempre è nella ristorazione. Dalle 6.30 della mattina fino all’1 di notte il loro sorriso, un mix di professionalità e garbo, accontenta i clienti con colazioni, pranzi veloci, aperitivi lunghi e dopocena in compagnia della musica dal vivo. L’ampio plateatico all’esterno, coperto da ombrelloni per ripararsi da sole durante le lunghe giornate di caldo sole, e completamente riparato per i mesi più freddi, è un’oasi di relax a Veronetta, a pochi passi dal Teatro Romano.

Brioche e panini

Si parte alla mattina, quando si possono gustare le brioche farcite al momento a seconda del proprio gusto – con 5 euro si può fare colazione: una proposta dolce o salata, una spremuta e un caffè o cappuccino –. Da provare la crema fredda al caffè. Per proseguire con panini e le focacce, invitanti, che fanno bella mostra di sé dalla vetrina del bancone interno. Vengono preparati alle 7 e accontentano tutti i palati: caprese, con pomodoro e mozzarella, affettati misti (prosciutto cotto e crudo, sopressa, pancetta…) e verdure.
 

 

La pausa pranzo

Leggerezza è la parola d’ordine. E cosa c’è di meglio di una fresca insalatona, senza però rinunciare al gusto. Nel menu si trova un’ampia proposta, che può essere anche personalizzata al momento. Ideali per la pausa pranzo, dopo ore passate davanti al lavoro, le insalatone sono un’alternativa ormai consolidata nella dieta italiana. Ci si può anche accomodare, per degustarle, nell’elegante salottino ricavato all’interno del locale, dove spiccano la poltroncina rètro e i cuscini dorati. Un tocco raffinato di colore tra le atmosfere black and white.

Aperitivi e drink

Dalle 18 si parte con gli apertivi. Gli stuzzichini, oltre ai classici proposti, durante l’estate si arricchiscono di una nota fresca con combinazioni alla frutta, ideali per un drink leggero. Per il beverage, oltre al mitico Casablanca, si possono trovare tutti gli shottini, da bersi tutto d’un fiato – un must sono i rum e pera e la vodka all’arancia –, le etichette delle birre e i cocktail più famosi, dall’Americano al Negroni, dallo Spritz all’Hugo, dal Mojito al Gin tonic, alle birre, fino alle proposte analcoliche. La selezione dei vini comprende un’offerta del territorio veronese: il Rosso della Valpolicella, Il Bardolino, l’Amarone, Il Soave, il Custoza e il Lugana. Se poi si ha solo voglia di estate, anche una dolce granita è perfetta per rinfrancare lo spirito.

La musica dal vivo

Il Casablanca è un locale nuovissimo, per ristrutturazione e gestione. Inaugurato lo scorso gennaio, ha dovuto sospendere tutti i programmi a causa del lockdown. Le idee dei ragazzi che lo gestiscono sono molte, dalla serata di karaoke al maxischermo per le partite. Si stanno organizzando per portare a termine i loro progetti in base alle norme di sicurezza contro il Coronavirus. Intanto è in partenza la musica. Al calar della sera, quando le temperature scendono un po’, il volume si alza per gli appuntamenti con le note: è l’ora del Friday Night Music. Tutti i venerdì dalle 21.30 alle 23.30 il sottofondo è con i generi lounge, ambient e deep house.

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×