Un nuovo locale sta riscrivendo le regole del divertimento notturno nella movida barese: si tratta del Pub Cerere - Aperitivi & American Bar. Nato dalle ceneri del leggendario Demetra, questo pub porta con sé una freschezza e un'energia rinnovata, perfetta per chi desidera vivere la notte di Bari in un'atmosfera accogliente e vivace. Con un design sobrio e invitante, Cerere è il luogo ideale per tutti, dai più giovani agli adulti, che vogliono gustare birre selezionate e sfiziosità come pizze, burger e panini, il tutto accompagnato da cocktail creativi e aperitivi deliziosi, all’insegna di una identità ben rintracciabile. Qui le serate si animano con spettacoli dal vivo e divertenti sessioni di karaoke, mentre l'atmosfera si riempie di risate e nuove amicizie.


Alla guida di questa nuova avventura c'è Gennaro Furente, un uomo che ha scelto di lasciare la sua carriera di sottufficiale della Marina Militare per inseguire le sue passioni. Arrivato a Bari nel 2002, Gennaro ha trovato nella città un luogo dove crescere e contribuire a un cambiamento positivo. Oggi, con Cerere, si impegna a offrire un'esperienza unica, riflettendo la sua visione di un locale che celebra il buon bere e la convivialità.

Cerere è il locale davvero perfetto per la movida barese. Ma che tipo di clientela c’è ora e come cambia a seconda delle ore?

“Sì, Cerere è il luogo dove la movida barese trova casa, aperto fino a tarda notte per offrire un’esperienza che unisce divertimento, qualità e rispetto per la comunità. Siamo una nuova realtà e in quanto tale vogliamo essere innovativi, per questo possiamo definirci una startup con radici profonde: siamo rinati dalle ceneri dello storico Demetra, un nome iconico per chi conosce la vita notturna di Bari.”

Nell’ambiente della vita notturna barese l’eredità è pesante. L’obiettivo?

“Diventare un punto di riferimento per la buona movida. Qui vogliamo che ogni cliente, dalle famiglie ai giovani di tutte le età, si senta accolto in un ambiente che celebra il piacere di stare insieme, rispettando le regole e le ordinanze locali. Sogniamo che Cerere diventi la casa di chi ama divertirsi con stile, responsabilità e soprattutto quell’immancabile pizzico di magia che ti rende l’esperienza indimenticabile e ti fa tornare!”

Un punto forte è la drink list. Come viene composta?

"Amiamo reinterpretare in chiave originale alcuni dei cocktail più amati, dando loro un tocco unico e inconfondibile. Tra le nostre creazioni più rappresentative spicca il Cerere Winter Edition, la nostra rivisitazione del classico Long Island Ice Tea. Questo drink iconico viene trasformato con due varianti segrete e distintive, che regalano un’esperienza di gusto da non perdere. Insomma è proprio la bevanda che rappresenta al meglio la nostra identità in quanto si tratta di un mix di innovazione, tradizione e pura creatività."

E per gli amanti della birra?

“Per gli amanti della birra le nostre proposte alla spina sono un vero must. Da un lato c’è la forza intensa e il gusto inconfondibile della Tennent’s, perfetta per chi cerca carattere. Dall’altro, l’originalità della Bayreuther Hell, una lager Oktoberfest dal brio fresco e dalla nota dolce che, ironicamente, arriva 'direttamente dall’Inferno'. Ma abbiamo un assortimento talmente vasto da poter soddisfare anche i palati più esigenti.”

Ci sono menù o offerte speciali?

"Ovviamente abbiamo pensato anche ai più giovani con offerte dedicate. Ad esempio, grazie a una convenzione con Unidea di Medicina abbiamo creato un’offerta speciale per le matricole: ogni giovedì i partecipanti possono gustare i nostri drink con prezzi che variano dai 2 ai 5 euro. È un modo per accogliere gli studenti nella nostra 'famiglia' e offrire loro un’occasione per socializzare e rilassarsi. Stiamo anche lavorando per ampliare questa offerta e rafforzare ulteriormente la collaborazione, perché crediamo nel valore di unire divertimento e community."

Sono previste altre serate a tema?

"Certamente! Questo sabato rilanciamo le serate live con un duo che porta Giorgia ed Elisa in versione acustica. Ma generalmente ogni settimana proponiamo serate pensate per accontentare gusti diversi e creare momenti di convivialità. Il sabato sera è dedicato alla musica dal vivo, con performance in acustico che regalano un’atmosfera unica e intima. La domenica, invece, si accende con il karaoke, per chi ama divertirsi e mettersi in gioco al microfono. Per gli appassionati di sport, trasmettiamo sempre le partite di Serie A e B con il maxischermo. Inoltre, come orgogliosi sostenitori del rugby barese, offriamo le dirette delle partite del Tigri Rugby Bari, sia in casa che in trasferta, e tutte le sfide del prestigioso Sei Nazioni! È il nostro modo di unire sport, musica e socialità in un unico luogo."

Come vi distinguete dagli altri bar e pub della zona

"Ci piace pensare che siano tre elementi a renderci unici: la qualità della materia prima, che selezioniamo con estrema cura, il rispetto delle regole del buon vivere, che per noi significa creare un ambiente accogliente e sereno per tutti, e soprattutto la nostra ossessione per il buon bere responsabilmente. Ogni dettaglio, dai cocktail alle birre, è pensato per offrire un’esperienza che coniuga piacere, sicurezza e rispetto per chi ci sceglie."

Qual è l'apprezzamento più comune che ricevete dai vostri clienti?

"Il nostro mood è inconfondibile: facciamo solo quello in cui crediamo e mettiamo il massimo impegno in ogni proposta. La nostra filosofia si riflette in ogni dettaglio, ed è proprio questo che i clienti sembrano apprezzare di più. Il complimento più bello che abbiamo ricevuto? ‘Siete capaci di proporre il vostro prodotto con garbo, equilibrio e un gusto impeccabile.’ Per noi, è una conferma che il nostro impegno nel creare esperienze autentiche e di qualità viene davvero riconosciuto."

Progetti futuri?

"Come ogni startup ambiziosa, il nostro obiettivo è crescere e innovare. A partire da febbraio, apriremo anche al mattino, offrendo una selezione di caffetteria di alta qualità per iniziare la giornata nel migliore dei modi. Ma non ci fermiamo qui: stiamo lavorando per lanciare un bistrot entro la fine della primavera, dove la nostra filosofia rimarrà invariata: puntare su ‘poche cose, ma di altissima qualità’. L’idea è di aggiungere nell’offerta piatti che raccontino la terra di Puglia e la campagna ‘col cucchiaio in mano’, letteralmente, piatti come il sugo con le braciole, che ti fanno sentire a casa ‘come dalla nonna’! Vogliamo continuare a sorprendere i nostri clienti con proposte che celebrano il buon gusto e l’attenzione ai dettagli."

Cerere - Via Giuseppe Maria Giovene, Bari. T: 3920880711

  • PUB
  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×