Motta di Livenza è da parecchi anni una piazza ambita per i premium cocktail bar. Non soltanto è una deliziosa cittadina d’atmosfera, storica, nobilmente affacciata su uno dei più importanti fiumi di risorgiva esistenti in tutto il continente; Motta infatti è anche famosa ben oltre la Marca Trevigiana grazie, per l'appunto, alla ragguardevole qualità media dei suoi ristoranti e locali. Soprattutto locali. Da aperitivo, da dopocena, da bicchierata tra amici, da bevutina “seria” tête-à-tête.
Ed è proprio a chi è in cerca di tutto questo, e lo cerca con qualità e allegria, che si rivolge la bottiglieria Be-Live – Wine & Spirits.

Un locale caldo e frizzante

Arredato con gusto e ispirazione dolomitica, a partire dallo stiloso caminetto ultramoderno a parete che viene accesso già in autunno, il Be-Live racconta storie di convivialità quotidiana, a partire dalle sue caldissime luci e dall’atmosfera goliarda che respiri dalle sei di sera in poi. E’ un’enoteca frizzante e accogliente, di quelle da cui risulta quasi impossibile uscire avendo gustato un solo calice. Ogni parete trabocca di ispirazione, tra centinaia di pregiate bottiglie, suppellettili vintage, ricordi di viaggio, lavagnette artigianali che riassumono giusto un assaggio degli 80 vini e della marea di liquori che puoi provare qui. In un certo senso, si può dire che il Be-Live stesso rappresenti un cocktail di stili: aria di montagna, sospesa nel tempo; freschezza cittadina nel dinamismo che respiri; un’immensa disponibilità di beveraggi che s’integra alla perfezione con la cicchetteria d’accompagnamento, preparata esclusivamente espressa in base a ciò che desideri tu.

Una scelta di drink straordinaria

Ci sono cocktail bar che si vantano di proporre una carta molto varia per appena una trentina di gin e una ventina di vermouth. Ecco, se sei abituato a deliziarti il palato scegliendo un aperitivo in questi posti, preparati ad un vero e proprio shock al tuo primo impatto con questo piccolo grande locale al confine tra Veneto e Friuli: solo la gineria comporta qualcosa come 160 diverse referenze. MINIMO. Preferisci i sapori amari? Bene, tra vermouth e bitter ti possono preparare qualcosa come un’ottantina di americani differenti.
E poi il whisky: al Be-Live trovi grande scelta, sapienza e ricercatezza anche nel distillato che, a detto dei grandi esperti, sarà protagonista del prossimo boom nel campo dei superalcolici premium, dopo l’esplosione del gin 10 anni fa e quella di vermouth e bitter in anni recenti.
Last but not least, la selezione di rum: come in ogni american bar che si rispetti, anche la selezione di "elisir dei Caraibi" è davvero ragguardevole.
Insomma: che tu venga solo per l’aperitivo, per il dopocena, o per farti la serata intera, qui hai l’imbarazzo della scelta e, una volta tanto, è ben più che un modo di dire.

“Oste, portami un calice di quello buono!”

Per chi invece ama il vino sopra qualunque altra cosa (preferenza piuttosto usuale da queste parti, alla luce anche dell’alto livello delle produzioni vitivinicole del territorio), ecco un’ottantina di etichette ben distribuite fra bollicine, bianchi e rossi. Vini da aperitivo, vini da pasto (il locale è anche bottiglieria, idoneo a scegliere e acquistare dunque prodotti da asporto a buon prezzo), vini da meditazione e chi più ne ha più ne metta. La scelta spazia prevalentemente (ma non certo escluisvamente) tra Collio Friulano, colline del Prosecco, Lombardia-Franciacorta, Toscana, Trentino-Alto Adige.
Se invece preferisci restare leggero, ecco le birre alla spina: sempre presente la bionda Oberlikiner (prodotta da un intrigante birrificio di Monaco di Baviera), le altre due vie offrono una rotazione bimensile dei sapori, in base quindi sostanzialmente alla stagione e al clima. Birra in bottiglia? Ovvio, puoi assaggiare la "Viola" (birrificio di Cattolica), e circa 20 etichette diverse artigianali. Qui al Be-Live nulla viene lasciato al caso.

Cicchetteria? Portami via…

Paura di incalcarti di alcool senza buttar giù niente di solido? Figuriamoci. Il Be-Live, oltre che bottiglieria, wine bar e cocktail bar, è anche un’ottima cicchetteria che vanta una particolarità piuttosto rara: anziché preparare tartine, crostini e amenità gourmet varie ed eventuali con ore d’anticipo, lasciando poi tutto in bella vista sotto la vetrinetta d’ordinanza, qui il food ti arriva solo e soltanto espresso. Il tutto funziona in modo liscio e informale (come ogni altra cosa): tu chiedi quali delizie offra la cambusa, scegli cosa accompagnare al tuo calice, et voilà, i cicchetti ti vengono preparati espressi, al momento. Non potrebbe essere più semplice. E, parola mia, questo modo di far aperitivo dà tutta un’altra soddisfazione…

  • APERITIVO
IN QUESTO ARTICOLO
×