Un duro lavoro di ricerca sulla qualità della materia prima, il rispetto di un territorio e della sua pluricentenaria tradizione. I tre ristoranti ( e lo shop) di Walter Di Tullio, l’unico vero Re, si confermano un format di successo più che meritato.

Su Roma ci sono tante leggende e storie che aleggiano sopra la città da sempre, una di queste narra che gli arrosticini abruzzesi a Roma non si possono mangiare perché li facciamo cattivi: mosci, spugnosi, o peggio bolliti. In effetti fino ad oggi a conferma di ciò non possiamo certo dire di essere stati molto fortunati, perchè spesso ci sono capitate vere e proprie “sòle” nel campo dei nostri amati bastoncini di ciccia di pecora alla brace. Fino ad oggi, appunto, perché dopo avere provato gli arrosticini di Walter Di Tullio, l’unico vero The King dell’Arrosticino, abbiamo decisamente cambiato idea. L’arrosticino non è un semplice piatto tradizionale abruzzese, è un simbolo di cultura, un’icona di origini millenarie, un tesoro gastronomico da preservare e conservare. Walter è l’unico ad oggi, a nostro avviso, ad avere portato rispetto per questo simbolo, e ad averlo riproposto finalmente come deve essere fatto. I suoi arrosticini sono i migliori che abbiamo assaggiato da tempo, superiori non solo a tutti gli altri che si possono trovare a Roma, ma anche a molti abruzzesi doc. Il segreto di Walter? La ricerca continua della qualità, a partire dagli allevamenti abruzzesi, piccoli e grandi, dove Walter trova la sua materia prima, ai metodi di cottura, alla conservazione e alla presentazione della carne.

Il vero arrosticino a Roma

Semplice, cotto alla perfezione, 22 g di pura bontà ovina alla brace. Gli arrosticini di The King dell’Arrosticino vengono preparati su grandi braceri roventi di carbonella, detta in dialetto abruzzese “fornacella” e serviti espressi nella tradizionale brocca di coccio che ne mantiene calore e consistenza.

Frechete, che tagliere!

Prima di ordinare dozzine di arrosticini, il nostro consiglio è di non perderti l’antipasto abruzzese della casa, che consiste in un ottimo e ricco tagliere di salumi e formaggi abruzzesi (pecorino stagionato, pecorino olive e peperoncino, prosciutto di maiale brado, capocollo e salsiccie di fegato e salamella aquilana), tra i migliori taglieri per qualità prezzo ultimamente degustati a Roma.

La goduria è una bruschetta di salsiccia cruda

Chi è abruzzese sa bene che è molto difficile, una volta provata, rinunciare alla bruschetta con la salsiccia cruda spalmata. Una delle ricette più tradizionali d’Abruzzo, che puoi gustare anche da The King dell’Arrosticino. A proposito di bruschette, si presenta molto bene alla vista e al gusto il piatto delle bruschette miste, con tante varietà per tutti i palati.

Gli arrosticini speciali

Oltre ai classici di pecora, The King dell’Arrosticino propone una selezione di arrosticini speciali che devi assaggiare assolutamente. Tra questi ci sono quelli fatti a mano, più grandi e spessi, gli arrosticini di Angus americano, forse l’unica “variante” dalla tradizione pura, comunque da provare. Se non apprezzi la carne puoi comunque provare gli arrosticini di scamorzine e pancetta abruzzese, una vera chicca. Spesso puoi trovare anche altri arrosticini speciali, come quelli di fegato o quelli di pesce (rigorosamente freschissimo).

Le bisteccone

Oltre agli arrosticini, The King soddisfa anche le voglie dei carnivori più incalliti con un’ottima selezione di t-bone e bistecche di Angus americano cotte sempre alla fornacella. Puoi selezionale peso e qualità, con o senza osso.

Una pizza molto interessante

Altro capitolo molto interessante dell’offerta gastronomica di The King dell’Arrosticino riguarda la sua pizza. L’impasto è molto simile a quello della classica pinsa romana (riso, soia e frumento) lievitata a lungo, ma meno soffice e più croccante del solito. Noi abbiamo assaggiato una Abruzzese con pomodoro, mozzarella e salsiccia abruzzese, molto bene equilibrata, e una più sostanziosa Carciofi, funghi, salsiccia e pecorino. Leggera, digeribilissima, un’ottima alternativa alla carne.

Ideale per cene tra amici ma anche in famiglia

Il bello di condividere il cibo a tavola, una cena tra amici che non vedevi da tanto tempo, o un pranzo in famiglia anche con i bimbi piccoli, perché gli arrosticini sono uno dei piatti più amati dai bambini. The King dell’Arrosticino è veramente il ristorante perfetto per ogni occasione.

Non una, ma ben tre sedi a Roma e provincia

Dopo l’apertura della prima sede storica di The King dell’Arrosticino al Tuscolano, a breve è arrivato il secondo locale sulla Cassia ed oggi Walter ha inaugurato anche un terzo ristorante ad Ardea, in provincia. Oltre ai ristoranti The King dell’Arrosticino è presente con il suo mitico negozio al Tuscolano, dove puoi trovare tutta la carne che Walter utilizza nei suoi ristoranti e i prodotti tipici abruzzesi, dai salumi ai formaggi, ai vini.

Il Catering del Re

Ultima novità riguarda, infine, il catering di The King dell’Arrosticino. Un servizio delivery che ti porterà a casa tutto l’occorrente per fare una grigliata reale a base di tesori d’Abruzzo. Basta telefonare a Walter e a suoi collaboratori, fare l’ordine e saranno loro a venire a casa tua con la fornacella a cucinarteli.

The King dell’Arrosticino SEDE TUSCOLANA: via Tuscolana, 1373 – Tel. 0672631964; SEDE CASSIA: Via Cassia, 1569 – Tel. 0630896460; SEDE ARDEA: Via N. Strampelli, 2 Ardea (RM) – Tel. 0652725160; SERVIZIO CATERING, Tel. 3277548001

Foto di Andrea Martelli

  • RECENSIONE
  • RISTORANTE DI CARNE
IN QUESTO ARTICOLO
×