Ho sempre pensato che andare a cena con l'autista fosse un privilegio riservato a ricconi, vip e reali. Se ci penso la prima cosa che si visualizza nella mia mente è la scena di un film. Irreale, su questo non c'è dubbio, ma ha fatto sognare molte donne. Sto parlando di una delle scene finali di Pretty Woman, quando Richard Gere va a prendere Julia Roberts con una limousine bianca. Vabbè dai. E' un film.

Forse tu sei fortunata, o ricca. Se è così, ben per te. Io non ho mai avuto l'autista e nessuno è mai venuto a prendermi con un cavallo bianco. Sono giovane, c'è ancora tempo. Mal che vada aspetterò il mio addio al nubilato perché le mie amiche noleggino una limousine per me.

Chi mi conosce sa che non sono una ragazza paziente. Da oggi è attivo un nuovo servizio che sembra fatto apposta per me. Un'iniziativa lanciata a Roma e Milano da MiSiedo, startup nata da un’idea di 2night ed H-FARM che permette di verificare disponibilità e riservare un tavolo al ristorante in tempo reale, con la collaborazione di Uber, startup americana nata nel 2010 che collega gli autisti con i clienti grazie ad un’app mobile.

Info su come prenotare

Incredibile ma vero. E' possibile prenotare una cena nel tuo ristorante preferito e un’auto di lusso con autista a disposizione senza nessun costo, per andare e tornare.
Non devi fare altro che scegliere tra i tanti locali, ristoranti raffinati ed etnici, trattorie, wine bar convenzionati, prenotare e aspettare che l’autista selezionato venga a prenderti sotto casa. Al resto della serata ci pensa MiSiedo.
E' un'idea originale per stupire partner o amici presentandoti con uno chauffeur in livrea, o semplicemente per godervi la serata senza preoccuparvi di bere un bicchiere di troppo.

  • CENA

scritto da:

Maddalena Ganz

Scrivo la mia vita a 360°, in più, aiuto il prossimo. Gli consiglio dove andare a bere, mangiare e dove rimorchiare. Esploro, comunico, conosco. E se non basta inizio a parlare. A dire il vero, parlo tanto. Forse, sono una sorta di tempesta perfetta.

×