Un concetto di fusion che non ti aspetti nel salotto chic al centro di Milano

Pubblicato il 5 giugno 2023 alle 10:00

Un concetto di fusion che non ti aspetti nel salotto chic al centro di Milano

Aperto a pranzo e a cena, Il Vizio, in Via Urlico Hoepli 6, si dispone su due piani elegantemente arredati, dall’atmosfera tranquilla e un po’ romantica. Al piano d’ingresso trovi due sale, spaziose, dall’atmosfera rilassata e tranquilla. Ogni tavolo è ben distanziato dall’altro, il che permette di mantenere una piacevole intimità tra gli ospiti. Non ci sono orpelli o arredi che sovrastano gli spazzi. È tutto bene armonizzato e proporzionato. Al piano superiore, una sala intima e romantica, un “salotto chic” con vista sulla strada principale. Qui la cucina è a vista. Puoi ammirare le preparazioni dei piatti giapponesi e lasciarti ispirare dalla creatività dello chef. Questa sala può essere riservata per eventi privati e degustazioni. Il personale di sala è molto gentile e preparato.
Il Vizio ha una doppia anima e propone ai suoi clienti le migliori ricette prelevate dalla tradizione culinaria nipponica, insieme a piatti appartenenti alla cucina italiana, qui rivisitata in chiave contemporanea.

Cucina nipponica

Da Il Vizio le ricette nipponiche sono affidate alla direzione dello chef giapponese Taro Simosaka. Il menù sushi si compone di diverse sezioni. Si apre con quella dedicata alle ostriche, provenienti dalla Bretagna, dalla Normandia, dall’Irlanda e dal mediterraneo. Sono pregiate e freschissime. Si prosegue con le tartare e i carpacci: salmone scozzese, scampi del mediterraneo, tonno bluefin, gambero rosso, ricciola e capesante. Tutti serviti con contorni freschi e interessanti. Immancabili i classici sashimi, nigiri, gunkan, hoso maki e urumaki, preparati, però, non con il solito pesce, ma con pescato ricercato, di qualità e di stagione: orata, spigola, anguilla e ombrina. Attenzione particolare merita la sezione “gunkan cross over”. Gli abbinamenti sono super particolari e insoliti: salmone, uovo di quaglia e tartufo; capasanta, gambero rosso, paccasassi e finger lime; chutoro e caviale.

Tradizione culinaria italiana

Da Il Vizio puoi assaggiare i piatti appartenenti alla nostra tradizione culinaria, rivisitati e studiati in chiave moderna. Oltre ai classici piatti della nostra cucina, alcune preparazioni si basano su accostamenti unici e davvero particolari tra ingredienti internazionali (molti dei quali, non a caso, giapponesi) e locali, che nel menù alla carta vengono definiti “incontri”. Te ne presentiamo alcuni: polpo bollito aromatizzato al wasabi; okonomiyaki con guanciale, cavolo e katsuobushi; tsukune di pollo e tuorlo marinato; karaage di pollo, misticanza e yuzu kosho. Ci sono anche gli “evergreen”, piatti appartenenti alla tradizione culinaria milanese, come l’ossobuco alla milanese con risotto allo zafferano e la cotoletta di vitello con patate arrosto.

Tradizione e contemporaneità

Il Vizio propone una cucina italiana contemporanea: i piatti della nostra tradizione rivisitati creativamente. Interessanti accostamenti per farti provare preparazioni nuove che non ti aspetti. Qualche esempio? Tra gli antipasti, capasanta alla bagna cauda, agretti e finger lime; alici del cantabrico, friselle integrali e stracciatella. Tra i primi piatti, riso al salto con bisque, gamberi blu e crema di bufala; fusilli all’ortolana con pecorino allo zafferano; risotto cacio e pepe, canocchie e plancton. Come secondi piatti, tataki di tonno bluefin con salsa teriyaki e caponata di melanzane; coppa di maialino di latte di Tabladillo, patata, senape e melograno. Il menù è stagionale e le preparazioni sempre realizzate con ingredienti di prima qualità.

Per tutti

A tutto questo si aggiungono le proposte vegetariane e vegane che abbracciano sia la cucina giapponese che quella italiana. Il Vizio guarda a tutti e propone un menù che spazia a 360°, rimanendo fedele alla propria idea di ristorazione, presentata elegantemente e con classe.
Prossimamente, in programma anche una nuova apertura: uno spazio outdoor per aggiungere un nuovo servizio, quello dell’aperitivo, e far scoprire, dalle 18:00 in poi, le uniche e speciali preparazioni contaminate del ristorante.

  • RISTORANTI ROMANTICI
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • APERITIVO
POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×