Siamo in una zona chic del padovano, che però non ha paura di mostrarsi nella sua semplicità e autenticità.

Un localino giovanile ed elegante, dalle finiture di classe ma dal servizio informale o meglio, quasi amichevole. Una zona chic del padovano, che però non ha paura di mostrarsi nella sua semplicità e autenticità perché le cose fatte bene, si sa, sono sempre quelle fatte con passione.
 
Il bistrot francese, nel cuore di Padova


Aperto nel 2013, ma con un cambio di gestione nel 2020 il Box Galleria è oggi la scommessa di Enrico, già tra i vecchi proprietari, e il suo nuovo socio Tommaso; entrambi padovani ed entrambi giovanissimi che dopo anni spesi nel settore, hanno deciso di collaborare e scommettere su di sé, sul locale e sulla loro città.

Circa 35 coperti interni, e una sessantina nella parte esterna, resa molto elegante e bella da divanetti, sedute confortevoli, lampade riscaldate e veri e propri braceri che non solo scaldano nella stagione invernale, ma sono pure belli e comodi come un tavolino. Una vera chicca!
 
Cicchettino prima di cena?


Che aperitivo è senza un buon cicchetto? Ma ancora, che attesa del cibo è, senza una sarda fritta davanti? Qui grandi cavalli di battaglia che hanno fatto di questo locale un po’ la storia, la tradizione ma anche la fortuna: pizzetta fritta, polpettine di carne, scampetti crudi e sua maestà lo gnocco fritto, servito con prosciutto crudo e stracciatella e ottimo per un aperitivo in compagnia, o un antipasto in attesa della portata principale.

E per accompagnare? Ovviamente lui, lo spritz – in fin dei conti siamo pur sempre a Padova – o l’Americano, che qui si consiglia con il Cocchi. Amante del vino? Nessun problema. Da Box Galleria sono quasi 10 i vini in mescita che cambiano a rotazione e che racchiudono dentro il meglio del territorio ma anche dell’offerta nazionale.
 
Un pranzo informale, una cena strutturata o perché no, entrambi


Il locale è poliedrico e la sua struttura è polifunzionale. È adatta non solo a tutte le clientele, ma anche a tutte le necessità: dalla cena di compleanno al pranzo di lavoro con i colleghi, dall’appuntamento romantico alla grande caciara in compagnia degli amici di sempre, passando per un pit-stop rapidissimo prima di tornare in ufficio o un aperitivo gagliardo che finisce tardissimo con un sontuoso piatto di carbonara.

Qualsiasi sia l’occasione qui, infatti, si trova il proprio spazio, con un cibo di buona fattura, ottima qualità – che spesso arriva grazie a strette collaborazioni con fornitori di punta del padovano – e che mescola piatti che qui hanno fatto la storia, a cavalli di battaglia italiani famosi in tutto il Mondo.

Se la carbonara del Box Galleria va obbligatoriamente assaggiata, si deve però qui ricordare anche gli innumerevoli piatti di carne che spiccano nel menù. Fra tutti? Orecchio di elefante – grande come lo vuole la tradizione – tagliata di Black Angus, pollo alla gallega e diverse offerte di pesce (anche e spesso crudo).
 
E il dopo cena?


Al Box Galleria la festa non finisce mai, grazie infatti alla saletta interna ma sotterranea è possibile godersi una serata spensierata con gli amici in totale libertà e autonomia. Qui infatti, previo accordo, si potrà affittare l’intera sala e farsi una cena con gli amici – che sia per un compleanno, una laurea o una motivazione altra poco importa – mangiando in compagnia i classici piatti del Box e in sottofondo, ascoltando le musiche preferite grazie ad un impianto audio separato da quello del locale. Tutt’attorno poi, una saletta bella e curata, con una cantina vini a vista pazzesca!

E da bere? Ovviamente Gin&Tonic, primi fra tutti Malfy e Gin Mare, ma anche Champagne, Beluga e americani.


Foto di Chiara Rigato per 2night

  • RECENSIONE
  • BISTROT
IN QUESTO ARTICOLO
×