Affollato di giorno, esplosivo di notte: ecco riassunto in due aggettivi Le Grand Tabou di Bari. Giuseppe, il papà del locale, ci ha raccontato la storia che si cela dietro un nome così particolare: stranamente, tutto nasce da una scommessa; un nome scaramantico "al contrario". Con il nome "Tabù" si fa solitamente riferimento a qualcosa di cui non bisogna parlare, che non deve essere nominato e a cui non bisogna credere mai. E invece eccolo qui, un locale che ha spento, poche settimane fa, ben cinque candeline, nel centro del quartiere Poggiofranco di Bari. Questa è stata una scommessa più che vinta e che, ogni settimana, registra partecipanti oltre le aspettative per le serate di musica live e dj set. 



Il logo di questo gioioso locale, rappresenta un uomo ed una donna tribali che ballano insieme: da due figure stilizzate nasce il concetto di divertimento de Le Grand Tabou, un luogo che, senza dress-code e convenzioni, si trasforma quotidianamente il punto di incontro per vivere un po' di spensieratezza. Ma Le Grand Tabou non è solo dance and drink, ma anche un raffinato ristorante, le cui cucine sono aperte fino a mezzanotte. Tra le proposte food più gettonate per questa stagione potrete trovare: la Tataki di tonno in crosta di pistacchio e le trendy Poke Salad in stile hawaiano (con riso e salmone fresco). Invece per i lavoratori, stretti nelle scadenze della loro pausa pranzo, è stato pensato un rapido (ma gustoso) business lunch. La loro è una proposta food cangiante a seconda della stagionalità, che viene affiancata da più di 250 etichette di vini nazionali ed esteri. La location de Le Grand Tabou può essere messa disposizione anche per l'organizzazione di feste private. Inoltre è presente è un comodo servizio di catering, da poter richiedere per qualsiasi particolare ricorrenza.  Il vento dell’autunno, la stagione fredda e il buio “anticipato” si combattono a ritmo di serate scatenate, con numerose degustazioni che vedono il coinvolgimento di cantine rinomate, serate a tema e dj set



Tutto il locale ed i suoi ambienti sono molto spaziosi: da lungo bancone ad angolo (dedicato di giorno alla caffetteria e di sera alla cocktail selection), fino alle sedute lounge sparse tra i grandi cuscini. La scelta dell'utilizzo del legno (sia sui tavoli che sul pavimento) rimanda al concerto di terra, natura e convivialità. Le grandi porte, sempre aperte, e la sala esterna, sono immerse nella piena luce del giorno. Con questa vibe molto rilassata, ti invito a prendere posto e lasciarti consigliare i cocktail più gettonati della drink list de Le Grand Tabou



Ecco servito un colorato “Passion Mule” realizzato con succo di lime e fresco sciroppo del frutto della passione (realizzato a mano interamente da loro), tequila e top Ginger beer. Oppure posso suggerirti un fresco cocktail chiamato “Un Americano in Giappone”. Come lo realizzano: succo di lime fresco, con sciroppo di zucchero (anche questo realizzato 100% da Le Grand Tabou) bitter Martini riserva speciale, un pizzico di Sakè e a concludere del top Ginger Ale.

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×