Tra sushi e misticismo: l’esperienza multisensoriale di Satori a Giovinazzo

Pubblicato il 6 maggio 2025

Tra sushi e misticismo: l’esperienza multisensoriale di Satori a Giovinazzo

In quel di Giovinazzo, a pochi passi dal mare, c’è un posto dove l’Estremo Oriente incontra il Mediterraneo, e il gusto si fonde con l’emozione. Si chiama Satori, un nome che richiama l’illuminazione zen, ed è molto più di un ristorante: è un rifugio esperienziale dove design, musica, cucina e spiritualità si intrecciano per offrire un momento di sospensione dalla routine. Abbiamo incontrato Simone Cassano, uno dei fondatori, per farci raccontare l’anima di questo progetto nato nel 2021 e oggi diventato uno dei punti di riferimento per chi cerca un intrattenimento raffinato, autentico e fuori dagli schemi.


Da dove viene il nome Satori?

"Satori nasce nel 2021 dall'idea di cinque soci, con l’obiettivo di creare un luogo capace di attrarre un pubblico "selezionato", attento alla qualità del tempo più che alla quantità. Un posto dove non si viene solo per partecipare a una serata, ma per vivere un’esperienza. Il nome è giapponese e fa riferimento a un concetto zen: il momento del risveglio dell’uomo, della consapevolezza nella natura. Anche se lo stile del locale richiama atmosfere africane, l’anima resta profondamente ispirata al Giappone e alla sua spiritualità."

Perché unire Africa e Giappone nel concept del locale?
"Ci siamo innamorati della filosofia giapponese, in particolare del significato di Satori. Volevamo un ambiente che evocasse una “mistical sensation land”, una terra mistica, dove natura, design ed emozioni si fondono. L’estetica africana ci ha aiutato a rendere il tutto più caldo, materico, avvolgente. Il risultato è un mix inedito, ma coerente con la nostra idea di esperienza sensoriale."


Come nasce l'idea di proporre una cucina giapponese, soprattutto sushi, a Giovinazzo?
"La nostra offerta si basa su due anime: quella giapponese, che resta il cuore del menu, e quella mediterranea, che stiamo valorizzando maggiormente in questa nuova stagione. Nei primi anni, la cucina mediterranea aveva un ruolo quasi secondario, ma ora sta diventando sempre più protagonista."


Avete fatto anche cambiamenti strutturali per migliorare l’esperienza?
"Sì, abbiamo completamente rinnovato la struttura: ora c’è una piscina con area relax (non balneare) dove si può fare aperitivo o cenare a bordo acqua. Inoltre, abbiamo creato una nuova zona eventi con accesso esclusivo tramite braccialetto, riservata a chi prenota per cena o per la serata. Un modo per offrire un’esperienza davvero personalizzata."

Ma Satori non è solo food o anche un luogo di esperienze. Che tipo di intrattenimento proponete?
"Sicuramente non è solo food. Il sushi resta il nostro focus, ma abbiamo lavorato molto anche sulla cucina italiana e mediterranea, con piatti come l’assoluta di gamberi, amatissima dalla nostra chef, o il polpo croccante con speck d’oca e maionese di polpo. Oltre al cibo, Satori è un luogo dove vivere serate diverse: dal martedì alla domenica proponiamo dj set per creare un’atmosfera immersiva, rilassata ma coinvolgente."


Avete introdotto varianti vegetariane o fusion?
"Sì, abbiamo diverse proposte vegetariane e vegane, sia tra i roll che nei piatti della cucina mediterranea: dalla parmigiana di melanzane alle orecchiette con tre varietà di pomodorini e cacio ricotta, fino alle verdure grigliate o al forno. Ovviamente il menu cambia tra pranzo e cena, per rispondere meglio ai diversi momenti della giornata."

E come reagisce la clientela, sia locale che turistica, alla vostra proposta?
"Molto positivamente. Satori è già molto noto per gli eventi e la disco, ma il nostro obiettivo ora è far comprendere che è anche un posto dove si mangia bene, si fa aperitivo e si può vivere una serata completa."

Cosa vorresti che le persone pensino quando sentono il nome “Satori”?
"Vorremmo che evocasse un’esperienza completa: un luogo in cui rigenerarsi, divertirsi, gustare piatti di qualità e immergersi in un’atmosfera unica. Satori è più di una serata, è un momento per sé."

  • APERITIVI MEMORABILI
  • RISTORANTI E CIBI ETNICI
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
×