Una cantina con cucina nel cuore della città con oltre 1500 etichette tutte italiane. E’ il format di Signorvino, la catena che ha fatto del Made in Italy il suo punto forte di cui fa parte anche il locale di Brescia sotto i portici di  Piazza Vittoria. Non una semplice enoteca ma uno spazio dove scoprire le eccellenze vitivinicole italiane, degustare e imparare a assaporare i vini, acquistare bottiglie selezionate con formule fedeltà e promozioni e sedersi a tavola e godere dei calici abbinati con sapienza ai piatti del menù.  Il tutto tra gli scaffali ricchi di bottiglie o nello spazio all’aperto in una delle principiali piazze della città. Un locale aperto da mattina a sera per lo shop, che vede anche una selezione di birre, grappe, amari e liquori, per la pausa pranzo, per l’aperitivo e la cena con proposte stagionali, sia di carne che di pesce, preparate con materie prime di qualità legate alla tradizione italiana, Dop e Docg. A consigliare vini e abbinamenti il personale, preparato e specializzato che conosce a fondo etichette e vini in cantina.  Ecco alcune proposte della carta da assaggiare.

Le tartine per l’aperitivo


Con la Formula Tartine a 10 euro arriva su un tagliere di legno una selezione di tartine ideale per gli aperitivi da condividere in compagnia accanto ad un buon calice. Le varianti tra cui scegliere sono le più diverse e ricche: non semplice pane condito ma delle tartine gourmet con gusti forti e decisi preparate con materie prime selezionate, con bacon croccante, stracciatella, alici e pomodorini. 

Il Tagliere Imperiale


I taglieri di salumi e formaggi sono uno dei punti forti di Signorvino sia per l’aperitivo che come antipasto da abbinare ad un buon bicchiere. Tra questi il top di gamma è il Tagliere Imperiale: tre piani di prosciutto di Parma Dop, Mortadella, salame, coppa e culaccina a cui si affiancano caprino, gorgonzola, pecorino, burrata e Parmigiano accompagnati da sott’oli, confettura, pinsa e focacce. Tutto rigorosamente Dop e di prima scelta

Gli Spaghetti C’a Pummarola


Un grande classico che è sempre una certezza e che è stato fin dall’apertura del locale il piatto più scelto dai clienti e per questo non è mai fuori menù. Gli spaghetti di grano duro si sposano con Parmigiano Reggiano, pomodori e Mozzarella di Bufala campana Dop per un primo semplice ma di grande effetto con un profumo intenso e dal sapore che porta subito alle atmosfere di Napoli.  Perfetti da abbinare ad un calice di Lugana.

Le Mezze maniche alla Carbonara


Un altro classico intramontabile tra i primi della tradizione italiana proposti nel menù senza stagione sono è la Carbonara: una cascata di mezze maniche di grano duro  con guanciale croccante, pepe nero, uova e Pecorino Romano Dop, come vuole la vera ricetta. Impossibile resistere alla tentazione di affondare subito la forchetta.  In abbinamento un calice di Malvasia Puntinata per rimanere sempre nel solco della tradizione laziale.

La Tartare di Manzo


Un secondo piatto con una presentazione molto curata e ricca quello che vede al centro la Tartare di Manzo. La carne è accompagnata da pane croccante, Parmigiano 24 mesi, cipolla rossa agrodolce pomodorini confit, capperi e salsa di senape al miele. Il tutto al palato conferisce un sapore che esalta ancora di più la carne. Perfetta da abbinare, come consigliato nel menù, da un calice di Primitivo di Manduria.

  • RECENSIONE
  • ENOTECA
IN QUESTO ARTICOLO
  • Signorvino

    Piazza Della Vittoria 7, Brescia (BS)

×