GOLA Caffè Bistrot si trova a Bari, nel quartiere Poggiofranco, ed è una realtà unica nel suo genere per l’eterogeneità della proposta e al contempo la qualità e l’ingegno dietro ogni singolo piatto. GOLA è un acronimo: la parola francese Gourmet e quella inglese Laboratory danno vita ad una parola italiana di senso compiuto che è perfetta per la ristorazione. Fanno gola, infatti, i numerosi piatti che si possono assaggiare nelle diverse ore del giorno, dalla colazione alla cena con un’ampia possibilità di scelta anche per chi segue diete vegetariane e vegane.
Un locale in cui trovare un clima amichevole, senza essere caotico. Qui ogni piatto viene raccontato al cliente, dopo averlo accompagnato nella scelta dell’esperienza da fare con consigli interessanti e mai invasivi.
Per chi è alla ricerca di un menù originale con prodotti mai scontati, GOLA è il bistrot fuori dall’ordinario che fa per voi.

Le proposte da non perdere

Da GOLA il menù cambia a seconda del momento della giornata in cui ci si siede e a seconda della stagione. Il menu del pranzo si rinnova ogni giorno, con idee diverse anche per chi lo frequenta abitualmente. Ci sono dei piatti fatti apposta per un pranzo al volo nella pausa da lavoro, quindi veloci ma genuini, come se si mangiasse a casa. Inoltre, si possono ordinare degli special dal menù della sera, con piatti più elaborati e per tutti i gusti.
Una novità di questa estate è il maltagliato di mare, un primo con: bisque di gamberi, pasta fresca fatta in casa al nero di seppia, calamari e gamberoni arricchiti con burro aromatizzato alla bisque di crostacei. Tutto ultimato in uscita con limone grattugiato e scaglie di mandorla tostata.

Tempo di aperitivo

Qui l’aperitivo è un must, bisogna provarlo mentre si vuole chiacchierare piacevolmente con un amico. Al suo interno ci sono una serie di appetizers, di tapas, che sono anche gli aperitivi di GOLA. Si tratta di piccole proposte che sono da una parte un esempio di tradizione locale rivisitata e dall’altro un chiaro segnale di influenze esterne. Infatti, alcune idee provengono dalla cultura culinaria di altri paesi, come i gamberi al panko in salsa agrodolce, mentre altre risentono della tradizione nostrana come le polpette di manzo con salsa barese rustica.

Le scelte del locale

GOLA è partito con il progetto di un laboratorio gourmet dove fare proposte culinarie in linea con le scelte giuste per la salute, dando per scontato il principio per cui siamo quello che mangiamo. Qui si scelgono le materie prime con estrema cura, solo tra prodotti freschi e più possibile a km zero.
Questa rigidità nel reperimento di cibo di qualità poi incontra invece la libertà di proposta fatta al cliente, dove si può scegliere di fare e mangiare quel che si vuole. L’idea, infatti, è quella di un bistrot come quelli del nord Europa, con un’impostazione internazionale. Nel pomeriggio è possibile anche assaggiare dolci per fare merenda, per cui nello stesso tavolo qualcuno può prendere un cappuccino e l’altro fare un aperitivo.

Cosa bere

Anche per la drink list, GOLA va incontro a tutti. Nonostante questo, la vera indole del locale si ritrova nell’abbinamento cibo – vino. La carta dei vini contiene circa 60 etichette tra rosati, bianchi, rossi e bollicine. Prevalentemente si tratta di vini pugliesi della nostra regione, molto richiesti sia dal pubblico locale che internazionale, ma anche prodotti della Sicilia, Alto Adige, Marche, Abruzzo, con aggiornamento periodico. È presente, inoltre, anche una piccola selezione di birre industriali e artigianali, assieme a tutte le altre bevande più ricercate.

Lo stile del bistrot

Quando entri da GOLA percepisci subito un ambiente rilassante e pulito, che ti fa sentire a tuo agio. L’idea del proprietario era quella di trasmettere attraverso gli occhi la concretezza degli arredi, elementi che si possono vedere e toccare. Per questo, la materialità e l’artigianalità la si vede chiaramente nella scelta dei tavoli in legno, delle sedie e delle varie luci. È stato un lavoro fatto da artigiani e studiato dall’architetto Malasomma, per un’eleganza informale.

La professionalità a servizio del cliente

Questo bistrot si basa sulle professionalità che sono a servizio dei clienti da diversi anni: dallo chef Michele Simplicio, con cui è stata creata questa linea di proposte culinarie, ad Angela De Mattia, responsabile di banco e caffetteria e che si occupa anche della preparazione dei dolci. In più, nello staff c’è Menica Capurso, responsabile del giorno che segue ogni aspetto dalla creazione del menù alla gestione della sala, Maria Ciancio con il ruolo di responsabile per catering ed eventi e Alessia Ardito, responsabile di sala. Da poco si sono anche aggiunti alla nostra squadra Francesco Signorile e Lorenzo Piscitelli.

p.s.: Gola assume! se sei interessato manda un cv a lavoraconnoi@golabistrotbari.it

Gola Bistrot - Via Camillo Rosalba 47k, Bari (BA). T: 0802050983

  • BISTROT
  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×