Quando l'anno scorso ha aperto i battenti lo avevamo detto. Centomolliche, lo street-food di arrosticini, troverà il suo successo. E così è stato.

Perché? Perché ha saputo darsi un'identità all'interno di un mercato (quello dello street-food) sempre più ampio e sopratutto perché è riuscito a creare un take-away di arrosticini senza voler copiare nessuno.



Dentro ci ha portato più la forza di volontà che l'esperienza ora maturata e il successo è arrivato. Dall'accoglienza del locale realizzato tutto con materiali riciclati proprio dal titolare, Jonathan, ad un menù fatto di un'ampia scelta di bruschetteria calda e fredda (con stozze fino a 60 cm), stuzzicherie che portano spesso ottime novità e una scelta di arrosticini indirizzata sulla qualità del fatto a mano e dell'ampia scelta proposta (normali, di fegato con cipolla e peperoncino e, da poco, anche la chicca della rostella di ventricina), Centomolliche ha creato il suo brand e lo ha valorizzato.



Le birre sono artigianali, i dolci fatti in casa e la cortesia uno status naturale. 
Auguri a Centomolliche (che festeggia oggi 20 aprile il suo primo compleanno)...e altri 100 di questi anni come si dice in questi casi...a seminar bene pare proprio che venga un buon raccolto!
 

  • CENA
  • DOPOCENA
IN QUESTO ARTICOLO
  • Centomolliche

    Via Masci Filippo 30-32, Pescara (PE)

×