Un locale molto bello e arredato con un marcato stile industrial che tra freddo acciaio e un tripudio di muri a vista, apre però le sue porte – e il suo cuore più caldo – ad un tripudio di colore, profumo e gusto come solo la pizza sa fare.

Qualter, un viaggio nel gusto...


Si chiama così il locale aperto a Ottobre del 2019 da Calogero, il suo ideatore ma anche il suo stesso alter ego. Perché sì, alle volte capita che un locale diventi il prolungamento del suo titolare, soprattutto se lo stesso lo pensa, lo immagina, lo sogna e anche lo suda da orami diversi anni. Beh, ora Qualter c’è ed è pensato per essere il punto di ritrovo per giovani e non, anzi, un ritrovo per tutti: per tutti coloro che amano la pizza, sia chiaro.

Un pit-stop per ogni momento del giorno


Si parte presto al mattino qui tra caffè e croissant, rigorosamente croissant perché qui il burro c’è anzi c’è e si deve sentire alla grande, assieme alla farcia, classica ma buona e soprattutto tanta. Il caffè per altro, è molto buono, perché da Qualter anche i piccoli dettagli fanno la differenza; figuriamoci la scelta delle miscele. E poi? E poi pasticcini e mignon, girella al cioccolato, salame al cioccolato o perché spesso anche una bella fetta di veneziana appena tagliata. 

Il pane poi, qui è cosa seria anzi: qui c’è una panetteria rock!

Qualter nasce dalle ceneri del vecchio forno del titolare – oggi ancora in azione per produrre tutti i panificati qui in vendita – ma dislocato in un’altra zona. Ecco perché il cuore però, non va lontano e anzi, non si limita a presentare e offrire differenti tipologie di pizza al trancio, ma anche una moltidune di pagnotte, rigorosamente fatte a mano, rigorosamente fatte con lievito madre.

Sua maestà la pizza: autentica e verace


Autenticità e veracità, questi i due fili conduttori che legano Qualter alla pizza – senza la quale lo stesso locale non avrebbe ragion d’esistere – ma al contempo lega anche la pizza al suo ideatore che, da grande amante, ma anche da professionista la vuole solo in un certo modo.

Qui infatti, la mozzarella non viene impiegata (in nessun gusto) ma è sostituita da burrata o bufala – rigorosamente spezzettata a mano – per rendere il tutto maggiormente fragrante, leggero e anche gustoso. Anche il pomodoro però si lavora in maniera differente dal solito: qui infatti non viene frullato (si riempirebbe di aria e risulterebbe acido) ed è steso rigorosamente a mano.

Qualche gusto?

Difficile dirlo, qui cambiano giornalmente e fanno riferimento sì alla ferrea scelta di prodotti solo stagionali, ma anche all’estro del pizzaiolo che, mattina dopo mattina, recandosi a fare la spesa diciamo “crea con ciò che ha, fantasia compresa”. Il risultato? Un tripudio di gusto tra i grandi classici della tradizione, e qualche chicca da non perdere. Un esempio: la pizza patate, agnello e pecorino; quella con porchetta con cotenna; quella con l’ossobuco e infine lei, sua maestà pomodoro, basilico e bufala.

E l’aperitivo?


C’è anche quello, da gustarsi perché no con un bel trancetto di pizza da condividere (ma nemmeno troppo) o con un tramezzino, qui realizzato ben a due strati. Una bomba. I cocktail sono i grandi classici amanti da tutti quanti: spritz, americano (a disposizione ben 10 vermouth), negroni, moscow mule, hugo o gin&tonic. Se invece è la birra quello che si sta cercando – che ben si sposa con la pizza – qui vi è una fornitissima scelta: la linea di “Via dei Birrai 32”. Anche la cantina vini però non manca, quasi 100 etichette che altro non sono se non lo specchio del nostro splendido territorio; presenti sia in bottiglia sia in mescita.

E se voglio fare la mia festa?

Il locale si presta alla grande. Qui infatti, grazie al locale interno o – durante la bella stagione – a quello esterno, la possibilità di organizzare un momento “privato” è tutta da cogliere. Basterà prenotare e, con il personale, concordare un menù ad hoc in base a disponibilità ed esigenze.

Pizza + divano = paradiso


Lo sappiamo, al pizza invoglia alla grande una bella cena in pigiama sul divano. Ma quale occasione migliore allora, se non quella di Qualter, che offre la possibilità di acquistare la pizza a tranci e – pagandola a peso – avere la possibilità di scegliere molteplici gusti. Un’occasione per un pranzo take away o una cena in compagnia degli amici.
 
 
 

  • RECENSIONE
  • PIZZERIA
IN QUESTO ARTICOLO
×