Il negozio di Paolo Stramaccioni e dei suoi figli a Largo Magna Grecia è un posto che tutti gli amanti dell’alta gastronomia dovrebbero conoscere e frequentare.

Se incroci lo sguardo di Paolo Stramaccioni e dei suoi figli Luca e Mattia non ti puoi sbagliare, gliela leggi negli occhi la passione per il loro lavoro, una passione che impregna ogni centimetro quadrato del loro negozio. La Differenza (questo il nome dato alla loro bottega di gastronomia) non poteva chiamarsi in alcun altro modo. La differenza si vede, si sente, si tocca in ogni prodotto esposto, in ogni storia, in ogni scaffale. Definire La Differenza una semplice bottega di alta eno-gastronomia sarebbe oltremodo riduttivo, perché qui ci troviamo di fronte ad un museo dell’alta gastronomia. Una collezione “d’arte” dei prodotti alimentari più buoni del mondo arricchita giorno dopo giorno da Paolo e Figli e forse unica nel suo genere in tutta Roma. E’ vero, lo spazio non è grande come in altre realtà storiche romane, ma non è tanto importante il contenitore, quanto in questo caso, il contenuto. Ogni giorno una novità, una scoperta, che sia un formaggio, un salume pregiato da loro trovato in giro per l'Italia, una bottiglia di vermouth o di vino di una piccola cantina piemontese. Qui gli amanti del mangiare e del bere bene si divertono e passano le ore a contemplare i tesori nascosti, uscendo inevitabilmente con le buste piene.

Benvenuto da Paolo e i suoi ragazzi


Una volta varcata la soglia di ingresso ad accoglierti dietro il bancone c’è Paolo cheinsieme ai suoi figli Luca e Mattia, saprà esaudire ogni tuo desiderio. Come ogni bravo commerciante sa leggere la mente di ogni cliente, comprenderne i desideri e le aspettative. Starei ogni volta ore ed ore ad ascoltare le storie dei suoi prodotti, del perché li ha scelti per il suo negozio, del perché sono speciali. Dietro ogni prodotto d’eccellenza c’è una storia di uomini, fatica, cultura, ed è giusto conoscerla prima del consumo, perché anche la storia di un’eccellenza ne giustifica il prezzo, non solo il sapore.

I formaggi


Appena entrati l’occhio cade subito nel ricco bancone dei formaggi, dove spiccano forme e prodotti unici da trovare a Roma. Solo qui, infatti, puoi trovare la Via Lattea, un caseificio lombardo pluripremiato a livello mondiale che produce caprini. Altra chicca sono i fiordilatte del caseificio A Mano di Fiumicino, prodotti con la tecnica della mozzarella di bufala, e a proposito di bufala, qui si serve quella di Cancello e Arnone. E poi ancora il Montebore di Terre del Giarolo, la ricotta di Casal Del Pino, il Bitto il Bagòss. La ricerca continua del caseificio sperduto, del pecorino d’eccellenza, del formaggio di malga unico nel suo genere. La “differenza” di La Differenza è proprio questa: la ricerca continua del meglio, di tutti i tesori nascosti della produzione gastronomica italiana e non. Non ci si ferma mai.

I salumi


Il San Daniele firmato Gio Batta Zanini di piccola produzione artigianale, il Pata Negra di Pedro Domecq (unica azienda al mondo ad avere il ciclo di produzione a circuito chiuso, dall’allevamento alla stagionatura) e tante altre meraviglie, come il Culatello di “sua maestà” Massimo Spigaroli. Anche lo scaffale dei salumi è un piacere dei sensi assoluto. Qui “la differenza” la vedi anche nel modo in cui ti vengono serviti: ogni fetta posata con ordine e tenerezza nella sua confezione. Quante volte, invece, siamo abituati a vedere prosciutti incollati o accartocciati nelle loro buste? Ecco, qui riscopriamo non solo la qualità del prodotto, ma anche il modo corretto di come deve essere servito, perché anche questo conta tantissimo.

Le conserve

 
Tantissime, poi, le specialità in conserva disponibili, con armadi pieni di meraviglie in barattolo, sottolio o sottaceto. La Differenza ha una sua linea brandizzata di conserve, come la strepitosa giardiniera prodotta da Fonte Rosa di Serra Lunga d’Alba. Per quanto riguarda confetture e succhi di frutta la novità sono i prodotti di Marco Colzani. Nel reparto sottoli e sottaceti spiccano quelli di Agnoni, anche in questo caso brandizzati con La Differenza, come i carciofini. Anche il tonno arriva da una piccola tonnara artigianale della costa trapanese.

Caviale e foie gras


Altra novità assoluta da La Differenza è il foie gras di Fabio Barbaglini, il primo foie gras interamente lavorato e prodotto in Italia sia d’oca che di anatra con la tecnica del torchon. Sono disponibili le versioni al naturale, o in diversi abbinamenti di spezie come ad esempio mandarino candito e pepe di timut o fragoline in mostarda e pepe rosa. Per quanto riguarda il Caviale, invece, qui si vende l’italianissimo Amas in due versioni: classico caviale siberiano di storione o l’Oscietra.

Altri prodotti pazzeschi


Non solo salumi, formaggi e conserve, perché La Differenza vende anche carne fresca certificata di eccellenza assoluta, come la Fassona Piemontese di Martini Langhe, fornitore ufficiale della Juventus, in quanto carne ideale da recenti studi biologici per il consumo da parte di sportivi, qui disponibile in versione hamburger, scaloppine e filetto, o in degustazione in carpaccio o tartare. Altra meraviglia è il salmone selvaggio scozzese e norvegese, biologico, della ditta Savor Maris.

I prodotti del forno ed i dolci


Il pane e la pizza che troverai freschi ogni giorno a La Differenza arrivano dal forno di Daniele Tamburelli della Caffarella, germi di grano particolari, multi cereali e molto altro. Mentre i dolci ed i prodotti di pasticceria sono quelli firmati da Rami Kozman, una sicurezza assoluta per quanto riguarda l’eccellenza della pasticceria romana.

L’enoteca


Decine di etichette di vini d’eccellenza italiani e francesi. A La Differenza troverai, per esempio, i friulani Monviert, o il Borro, azienda toscana, compreso il Bolle di Borro, metodo classico Sangiovese, ed il Franciacorta Lo Sparviere. Tra le altre bottiglie da citare una ricca selezione di vini e champagne francesi anche naturali come i Pascal Jolivet e il Famille Delouvin a produzione limitata.

Qui si acquista, ma si mangia anche


Oltre al negozio, La Differenza propone un servizio al tavolo di somministrazione. Qui si può venire a mangiare a pranzo con un menu di piatti freddi espressi di assoluta eccellenza, come ad esempio gli Hambufala (burger fatti con la mozzarella di bufala al posto del pane), taglieri di tutti i tipi, tartare, carpacci, sottoli e tanti piatti pronti speciali, come lo spinacio La Differenza con pancetta croccante. E’ perfetto anche per l’aperitivo con fiumi di bollicine e assaggini di ogni tipo da godere al tramonto anche nei tavolini all’aperto.

Il servizio Catering


Paolo ed i suoi figli hanno da tempo avviato parallelamente anche un'attività di servizio catering per eventi privati dove è possibile ordinare tutte le loro meraviglie. Insieme ai loro straordinari prodotti, il team di La Differenza arriverà per trasformare la tua festa o il tuo evento in qualcosa di unico. Sommelier specializzati, e tagliatori di prosciutto professionisti potranno essere presenti su richiesta, tra questi obbligatorio citare la collaborazione con Mirco Giannella, premiato recentemente a Madrid come miglior tagliatore di prosciutto del mondo. 

La Differenza di Paolo Stramaccioni & Figli
Largo Magna Grecia, 4 - Roma

Tel: 0670496477


Foto gentilmente concesse da La Differenza 

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×