Sono quei posti che quando ti trovi magari fuori città - o all'estero, pensi che sarebbe bello averne uno vicino casa. Ecco, forse non lo sai ma è così. Magari tutti proprio a due passi no, ma book-caffè dove andare per un aperitivo o una tisana, per ascoltare un concerto, incontrare un autore e tornare a casa felice perchè hai imparato qualcosa di nuovo, esistono anche dalle nostre parti. Sei pronto? Ti accompagno alla loro scoperta, a Pescara e non solo. 

La psicolibreria al centro 


Sì, proprio così, una psicolibreria. E ancora, book cafè, erboristeria, luogo dove trovare tè e spezie,  prodotti per l'alimentazione alternativa, emporio del benessere. Dove trovarsi per un caffè, un tè, una tisana e due chiacchiere circondati dai libri. Questo e ancora altro è I Luoghi dell'Anima, posto accogliente e intimo, del quale ti consiglio di tenere d'occhio la programmazione per cogliere «l'occasione per l'incontro, per conoscere e coltivare nuove suggestioni, nuove vie per il nostro benessere» come spiegano gli stessi responsabili. 

Il Book-caffè alternativo


Qui alla Primo Moroni si presentano subito così: «controcultura è una rete di produzione, un modo di concepire non solo la comunicazione ma anche il mondo, un modello e una pratica esistenziale in continua e inquieta ricerca». Ecco, dando uno sguardo ai libri capisci subito che qui fanno sul serio (ma vedrai che sanno divertirsi, eh). Incontri, proiezioni, concerti, la programmazione è sempre fittissima. E poi c'è il bel bancone che sembra davvero di essere in un bar come si deve e ci sono i libri intorno ed ecco la formula ideale del book-caffè. 

On the road again 


Qui non fanno un incontro con l'autore, fanno un pre-cena. Nel senso che tutto è all'insegna della convivialità e appunto la presentazione di un libro è spesso accompagnata da un aperitivo e sembra di essere a casa di amici. Insomma, qui «si parla, si legge, si beve si mangia... ma chi vi coccola così?!» dicono le libraie. Segui il mio consiglio: partecipa al prossimo incontro e sarai felice di entrare a fare parte della famiglia della Libreria on the road

A Teramo, con empatia 


Vuoi il consiglio della libraia? Eccolo: «Il Negroni merita». Insomma, capisci da subito che non sei in una libreria “normale”. E infatti qui la pensano così, alla Capossela insomma: «La vita va corretta. È cosi difficile berla liscia. Il Bar non ti regala ricordi ma i ricordi ti portano sempre Al Bar». Qui aspettati libri e cicchetti, pagine e aperitivo, concerti, presentazioni. E anche il biliardino. Tutto da prendere con Empatia.  

It's wonderful, good luck my babe


Entrando qui non chiedere un semplice caffè. Chiedi “lettere e caffè”. E allora ecco colazioni, aperitivi, concerti, eventi, corsi e laboratori, concorsi letterari. E poi leggi la citazione di Daniel Pennac sulla lavagnetta dietro al bancone: “Il tempo per leggere come il tempo per amare dilata il tempo per vivere”. E poi Vieni via con me

(Foto di copertina dalla pagina Facebook de I Luoghi dell'Anima)

Ti è piaciuto l’articolo? Iscriviti alla newsletter di 2night per leggerne altri
 

  • APERITIVO
  • CENA

scritto da:

Alessandro Ricci

Racconto la vita culturale della mia città da vent'anni. Le so tutte su eventi, spettacoli, concerti (e ho anche una certa memoria storica alla quale tengo in maniera particolare). Dopo anni in giro per locali ho finalmente trovato il modo di frequentarli (anche) per lavoro. Campo base a Pescara, sempre pronto a partire alla prima occasione, specie in bicicletta.

×