I migliori prodotti del territorio, buon bere, un ambiente casalingo, ma con gusto: capitolazione, culinaria, garantita.
Una cucina d'artista, celebrata in Italia e all'estero. Almeno una volta nella vita, un'esperienza da fare.
La rinomata Guida Michelin ha rivelato a Piacenza la sua edizione 2020 con tutte le nuove stelle, scopriamole.
Le menzioni della Guida alle Osterie d'Italia 2020 di Slow Food, giunta all'edizione numero trenta (e sempre fonte affidabilissima).
Da New York a Londra, via Atene, la sfida è ardua. Ecco dove trovare i migliori barman professionisti e i loro cocktail.
Un grande tavolo e tanti sconosciuti con cui condividere il pranzo, o la cena, e magari il piatto.
Non solo una pescheria, non del tutto un ristorante, ma tutte e due le cose insieme.
Se per te il momento del caffè è un rituale da santificare, ogni maledetta mattina, ma non solo, non puoi non conoscere questi luoghi.
Con i suoi 250 € all’etto di quest'anno si conferma la prelibatezza più costosa in tavola, ma bando alla tirchieria per una volta.
Soprattutto a pranzo concedersi un'esperienza di alta cucina non ha costi proibitivi, scommettiamo?
Nella guida MICHELIN 2020 sono 25 i nuovi Bib Gourmand, per un totale di 266 ristoranti.
Il risotto alla zafferano di Gualtiero Marchesi lo conoscono anche in Perù, ma c'è molto altro da provare.
Un primo posto condiviso e a seguire altri grandi nomi dell'arte del pizzaiuolo nel mondo.