Se esiste da più di un secolo ci sarà pure un motivo: Caffè Dogali riesce sempre ad accontentare le esigenze dei fiorentini, farli sentire a casa e sorprenderli, prendendoli per la gola.

Merito di Alessandro Pampaloni, ora alla guida dell'attività di famiglia, tramandatagli dal babbo Alberto, e del suo staff. 
Costante punto di riferimento negli anni per tutta la città, ha continuato ad effettuare il servizio di alimentari per il quartiere e di consegna a domicilio anche durante il lockdown e in questa fase di ripartenza per tutte le attività ristorative ha studiato una formula in grado di far sentire in sicurezza e a proprio agio i suoi clienti.
Come è presto detto.

La principale novità di questa estate così diversa dalle altre è il bar all'esterno, dove puoi prendere un aperitivo o bere un vino italiano o un cocktail classico dopo cena. 

A cena sono sempre disponibili i tavoli all'esterno, ben distanziati, per gustare le nuove proposte ispirate allo street food. Se arrivi dopo le 22:30 puoi sempre ordinare un tagliere o una schiacciata.
​Presenti all'esterno maxi schermo per le partite, per gli appassionati dello sport.
A pranzo rimane aperto come sempre con le sue proposte toscane del giorno e le intramontabili schiacciatine. 
Il menu è disponibile scannerizzando il Qr Code presente su ogni tavolo o sul sito e sui social del locale.

La proposta estiva prevede piatti freschi, gustosi e curati nella presentazione, preparati dalle mani sapienti della chef Anna Maria Rubini.

Un classico intramontabile per il Dogali i Coccoli, croccanti e fritti al momento, serviti con il tradizionale crudo e stracchino o verdure grigliate, serviti in graziose scatoline di carta e ideali per essere condivisi con gli altri commensali.

Per cominciare sono un buon inizio anche i Crostoni con Fioroni e gamberi prosciuttati, ovvero con frichi e gamberi avvolti da guanciale, equilibrio di consistenze e gusto intenso e avvolgente.

E forse proprio sui piatti di mare la cucina è in grado di stupirmi maggiormente. Non sbagli mai con la Frittura con pescato del giorno, fragrante e asciutta, magari da accompagnare a bollicine italiane.

Se vuoi mangiare qualcosa di veloce, senza rinunciare al gusto, la scelta perfetta è il Panino al polpo arrostito con pesto di pistacchio e stracciatella: sporcarsi le mani è d'obbligo.

Nel nuovo menu non mancano piatti leggeri e freschi, come l'Insalata di mare del giorno con seppie, gamberi, zucchine e fiori di peperoncino dolce, che puoi abbinare ad un buon Vermentino IGT Grottaia 2019 Caccia al Piano, se anche sui vini vuole rimanere in Toscana.

Un delizioso piatto unico che ricorda le classiche galettes bretoni le Crepes di grano saraceno, salmone e burrata, abbinamento raffinato e delicato.

Per chi non vuole rinunciare ad un buon primo piatto, senza appesantirsi, sono pensate le Linguine con pesto di zucchine e tartare di tonno.

E, infine, la rivelazione della serata: il Baccalà mantecato al profumo di menta con cipolla di Tropea in agrodolce, mango e pompelmo rosa, un gioco di sapori e colori che fa subito estate.

(Foto di Matteo Rovella)

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×